I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di legislazione bancaria finanziaria e antiriciclaggio, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto privato, civile e commerciale, e diritto amministrativo. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio.
...continua
Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di legislazione bancaria finanziaria e antiriciclaggio, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto privato, civile e commerciale, e diritto amministrativo. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali della legislazione bancaria, finanziaria ed antiriciclaggio.
...continua
La tesi si sviluppa sui nuovi indici di sostenibilità ESG da introdurre, in base alla nuova legislazione, nelle dichiarazioni non finanziarie e focalizza l'attenzione sui benefici, a livello di mercato, dell'adozione di modelli operativi sostenibili. Si forniscono inoltre nozioni sulle modalità di valutazione delle aziende e sulla specificità, delle figure professionali che se ne occupano, richiamando l' OIV e i Principi Italiani di valutazione.
...continua
Questi appunti di Organizzazione aziendale trattano i principali concetti relativi ai modelli di business, con particolare attenzione alle diverse tipologie di modelli esistenti, alle strategie di creazione di valore, alla sostenibilità economica e all’analisi di strumenti come il Business Model Canvas. Sono inclusi esempi pratici, casi studio discussi durante le lezioni e approfondimenti teorici utili per comprendere come le aziende strutturano, comunicano e innovano i propri modelli di business nel contesto competitivo attuale.
...continua
Tesi di laurea per il master di II livello in management dell'innovazione e delle nuove tecnologie. Questo master consente di ottenere un titolo valido per accedere a numerosi concorsi, nonché di ottenere dei punti validi per le graduatorie.
...continua
ESempi e svolte di esercizi per vari esempi di economia legge e molto altro per dinamica di professione di legge tra cui linguaggio avocato e crescita di capacità comunicative per l'esame da poter compilare semplicemente.
...continua
Mappe concettuali di Scienza delle finanze redatte e sintetizzate da me con l'ausilio dei testi forniti al corso e ascolto delle lezioni on line presenti in piattaforma. Schemi facili per la ripetizione per chi ha difficoltà a memorizzare.
...continua
Risposte chiuse metodi per la valutazione finanziaria, Unicusano aggiornate 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui, sotto grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Domande a risposta multipla per esame di Economia e gestione delle imprese internazionale, è un documento molto esaustivo e posso affermarlo personalmente, affiancandolo al resto è ottimo! Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande a risposta multipla per esame di Economia e gestione delle imprese internazionale, è un documento molto esaustivo e posso affermarlo personalmente, affiancandolo al resto è ottimo! Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande a risposta multipla per sostenere l'esame di Economia e gestione delle imprese internazionale, è un documento molto esaustivo e posso affermarlo personalmente, affiancandolo agli appunti è ottimo! Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di Diritto Commerciale utili per passare l'esame - Prof. De Mari - 2021/2022. Argomenti: i. storia ed origini del diritto commerciale ii. l’impresa (fattispecie, disciplina e imputazione) iii. le società iv. i singoli tipi di società v. i gruppi di società vi. trasformazione, fusione e scissione vii. i titoli di credito (cenni)
...continua

Esame knowledge management

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Bd aggiornata e completa con test per autovalutazione e domande dell'esame di knowledge management dell'università degli studi Niccolò Cusano (unicusano), indispensabile per la preparazione all’esame basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua
E' la tesina di fine percorso guidato nella materia Economia degli intermediari finanziari sostenuto con la Prof.ssa Cristiana Cardi presso la Facoltà di Economia della Unicusano in Roma basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti relativi al master in Digital marketing della università Niccolò Cusano. Nel documento si parla di Search Engine Marketing ovvero di tutte quelle pratiche messe in atto per comparire al primo posto negli annunci sponsorizzati di Google e altri motori di ricerca tipo yahoo.
...continua
Appunti di economia della crescita con tutte le informazioni principali sull'economia crescita e la macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Pancotto dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ottimizzazione offsite Seo Digital Marketing sui seguenti argomenti: insieme di tecniche e metodi relativi alla ottimizzazione off-site il cui scopo finale è il miglioramento della posizione del sito sui motori ricerca quali google - yahoo ett.
...continua
Appunti relativi a processi di ottimizzazione on-site il cui obiettivo finale è la search engine optimization. Migliorare il posizionamento organico del sito sulle pagine del motore di ricerca. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valente.
...continua
Schemi per lo studio e organizzazione dei concetti di organizzazione aziendale, dalla storia agli aspetti più complessi della materia schematizzati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valeri, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Il testo analizza la storia del diritto commerciale, definendo cos’è l’impresa, chi è l’imprenditore e come si acquista tale facoltà, con accenno sull’imprenditore agricolo. Poi si passa alle scritture contabili e alla rappresentanza commerciale. Infine si analizza la disciplina dell’azienda, indicandone i segni distintivi analizzando poi le varie tipologie più importanti di società: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice e le società per azioni. Per ultimo verranno analizzati: il diritto di recesso, spiegazione delle azioni e differenza tra capitale sociale e patrimonio sociale.
...continua