Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Biochimica, mappe concettuali, 6 Pag. 1 Biochimica, mappe concettuali, 6 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biochimica, mappe concettuali, 6 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biochimica, mappe concettuali, 6 Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

REGOLAZIONE ORMONALE DELLA GLICEMIA pt. 5

GH

  • Ormone ANABOLIZZANTE e IPER-GLICEMIZZANTE
  • Assorbimento di glucosio
  • Effetto diabetogeno
  • Ipoglicemia
  • Esercizio fisico
  • Sonno profondo
  • Dieta proteica
  • Gluconeogenesi (fegato e muscoli)
  • Sintesi proteica (tessuto muscolare)
  • β-ossidazione (acetil-CoA disponibile)
  • Lipolisi (conversione a glicerolo e acidi grassi)

CORTISOLO

  • Ormone CATABOLICO e IPERGLICEMIZZANTE
  • Assimilazione di glucosio
  • Sintesi collagene
  • Assorbimento calcio
  • Crescita ossea
  • Gluconeogenesi (a partire da AA)
  • Catabolismo proteico
  • Glicogenosintesi epatica
  • Lipolisi e catabolismo acidi grassi (a scopo energetico)
  • Secrezione insulina (quando è in eccesso)

Sistema INSULINA-GLUCAGONE

Sistema CONTROREGOLATORIO GH, CORTISOLO, CATECOLAMINE

Regolazione Ormonale della Glicemia

  • T3 - attivo - 3 atomi di Iodio
  • T4 - idrossile rimosso - 4 atomi di Iodio

Ormoni Tiroidei

  • Livelli normali
    • Ipoglicemizzanti
  • Livelli elevati
    • Iperglicemizzanti
  • Anabolismo
  • Sensibilita Insulinica
  • Glicogenosintesi
  • Glicogenolisi
  • Glicemia
  • Lipolisi
  • Sensibilita Catecolamine

TSH secreto da Ipofisi

Ormoni stimolati: erevamento di iodio e formazione di T3 e T4

Effetto cardiaco

Diviso catalato da TRH

Se sugnete in altri tessuti

Western Blot

Identificazione di una proteina otteneuta da una miscela di proteine, riconoscimento di proteine virali, ecc.

Si utilizzano:

  • Anticorpi POLICLONALI
  • Anticorpi MONOCLONALI

1) ROTTURA DELLE CELLULE

Detergenti o solvente DTT

SDS

Mec. Osmotico

Compagniamento con l'ulna & sounds smarter

2) RACCOLTA DEI CAMPIONI

Centri fugazione o redenzione, ecc. di campione

3) Estrazione elettroforetica

Fasi del Western Blot

  1. ELETTROFORESI SDS-PAGE
  2. TRASFERIMENTO SU MEMBRANA

SDS PAGE

Se non completa, compimento di lingua trasversale della proteina

Utilizzare metodi come cap others per cui: proteina uno

  1. SATURAZIONE (BLOCKING)

Immersione della membrana sok polietilene con latte & diana

  1. SOGLUIZU & ANTICORPO PRIMARIO
  1. SOGLUIZU & ANTICORPO SECONDARIO

Soluzione con enzima

6) RIVELAZIONE

Anticorpo primario (IgG)

PC.1 - PC.2

Conto facilmente e false positivi

Curva elettroforetica del diagnostico e compararli con tati noti

RT-PCR

Utilizzo del RETROTRASCRITTASI (TRASCRITTASI INVERSA o DNA POLIMERASI RNA DIPENDENTE)

Si lavora su mRNA (colture cellulari), analisi dei geni espressi

Esperienza genetica in relazione a patologie: attrezzati

Enzima tipico dei RETROVIRUS (virus ad RNA)

Copia fedelmente un DNA complementare (cDNA) a partire da RNA

PRE - POST PCR

Controllo degli output

Controllo positivo: valutazione concentrazione di concentrazione del 10-3

Controllo negativo: 1 pulo partita con capr Avl/gallic 1000/125

Dettagli
A.A. 2019-2020
11 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher francescocc1999 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Carelli Alinovi Cristiana.