I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Catania

Riassunti per l'esame di Sociologia dei Fenomeni Politici, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente: - Politica e Società, Rush, cap 5-9. - L'elettore Instabile: Voto/non Voto, Cuturi, Sampugnaro, Tomaselli, 2000, Milano, FrancoAngeli, cap. 1. - Dentro la Campagna: Partiti, Candidati e Consulenza Politica, Sampugnaro, 2006, Arcireale, Bonanno, cap. 1-2. - Partiti e Caso Italiano, Morlino, Tarchi, Bologna, Il Mulino, cap. 7. - Partiti e Sistemi di Partito, Bardi, Bologna, Il Mulino, cap. 7.
...continua
Riassunto per l'esame di Politica Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Fondamenti di Politica Economica, Acocella consigliato dalla docente Spina. Argomenti trattati: i fallimenti del mercato: aspetti macroeconomici della realtà, la disoccupazione, l'inflazione, gli squilibri di bilancia dei pagamenti.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Messina Fajardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua spagnola per l'esame della professoressa Luisa A. Messina Fajardo sui seguenti argomenti e regole della grammatica spoagnola: i nomi in generale, articoli, se e star, gli aggettivi, i nomi maschili o femmini, gli articoli indeterminativi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Impallomeni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Impallomeni sul fatto che la società deve adempiere a tre fondamentali principi: cosa e quando produrre beni e servizi; come utilizzare le risorse per produrre i beni; per chi produrre i beni Ci sono principali forme di economia: 1. economia pianificata, che e diretta dal controllo diretto dello stato 2. economia di mercato, che e’ guidata da un sistema informale di prezzi e profitti, nel quale la maggior parte delle decisioni vengono prese da individui e imprese private. 3. economie miste → combinazioni diverse tra economia pianificata e l’economia di mercato. Considerate le risorse e la tecnologia di uno Stato, le scelte produttive tra due beni sono sintetizzate nella frontiera delle possibilità produttive che e’ la relazione tra la produzione di un bene e la produzione di un altro bene. La scelta di un bene implica la rinuncia dell’altro.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico Comparato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Costituzionale Comparato di P. Carrozza, A. Di Giovine e G. F. Ferrari, Ed. Laterza, 2009, consigliato dal docente Toscano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: principali esperienze del costituzionalismo democratico, il Regno Unito, lo Statute Law, la moderna forma di Stato.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. D'Amico

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Scienza politica del prof. d'amico riguardanti relazioni di scambio, collaborazioni simbiotiche, assunti di base, campo di controllo, fattori psicologici, obiettivi organizzativi, L’insieme organizzato delle parti e altro ancora.
...continua
Appunti di Geografia economico-politica sullo sviluppo metropolitano e sulla morfologia sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di popolazione, i fenomeni sociali, la forma metropolitana, le conseguenze a livello morfologico, le caratteristiche sociologiche.
...continua

Esame Sociologia economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Timpanaro

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia economica con analisi dei seguenti argomenti: sanità e progresso, cure e diritti in fin di vita, la sanità e progresso, cure e diritti in fin di vita, l’urgenza di affrontare il problema delle risorse, la ripartizione dell’assistenza sanitaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Amministrativo, Casetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di amministrazione , la disciplina giuridica della Pubblica Amministrazione, l'azione amministrativa .
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Maccarrone

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti con slide dettagliate basate sui riassunti del libro di Diritto amministrativo di Sorace. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazione e prospettiva giuridica, le persone giuridiche pubbliche, fini e attribuzioni, attribuzioni e competenze.
...continua
Appunti per l'esame di Metodologia delle scienze sociali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la conoscenza scientifica, spiegazione nomologica, e alcune spiegazioni del modello nomologico, il controllo manipolativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguaggio e Regole del Diritto Privato, Iudica, Zatti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto e norma, le fonti del diritto, il diritto privato e il sistema delle fonti, le situazioni giuridiche, i soggetti, i beni.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Politica dell'UE, inerenti il testo d'esame Le varie teorie che interpretano l’Unione europea di Luigi Grisolia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di integrazione, relazioni internazionali, politica internazionale.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. O. Licciardello

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia sociale, in cui viene presentato un approfondimento riguardo lo studio psicologico degli atteggiamenti. Nella prima parte viene spiegato che cos'è l'atteggiamento e di seguito viene descritta la provenienza di questa terminologia. Vengono poi citate alcune teorie tra cui quella di Thurstone, Likert e La Piere.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Mirone

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti sulle lezioni di Istituzioni di Diritto privato tenute dal Professor Mirone, con nozioni su: la definizione di persona fisica, la capacità giuridica, la capacità di agire, la potestà dei genitori (dovere del mantenimento, potere-dovere di sorveglianza), la definizione di persona giuridica (associazioni, istituzioni, concetto di autonomia patrimoniale perfetta), il negozio giuridico.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Barone

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia contemporanea riguardanti la storia del territorio con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: lezione di storia del Mezzogiorno, la Riforma agraria e la Cassa del Mezzogiorno, Legge a favore della piccola proprietà contadina, Legge Stralcio, limiti riforma agraria, l'ERAS, ISVEMEZ.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Cambria

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Privato per Scienze Dell'Amministrazione curriculum in Pubblica Sicurezza Moduli 1,2,3. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, le fonti del diritto, categorie e gerarchia delle fonti, fonti del diritto statali.
...continua

Esame Diritto Amministrativo II

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Tigano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Domande frequenti riguardanti diritto amministrativo, suddivise in sezioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono: tutela in via amministrativa, tutela innanzi alla giurisdizione ordinaria, tutela innanzi al giudice amministrativo, il processo amministrativo, impugnazioni ed esecuzione.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Musmeci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti Sociologia generale della prof.ssa Musmeci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'agire degli individui, di cosa si occupa la sociologia?, che cos'è la burocrazia, il principio di continuità, il principio di giuridicità.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. La Rocca

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato riguardanti i contratti: conclusioni e procedimenti di formazione con accurata descrizione della parte inerente ai contratti dalla fase delle trattative fino alla conclusione con un approfondimento sulle varie tipologie di contratto.
...continua