I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sampugnaro Rossana

Riassunto per l'esame di Sociologia dei fenomeni politici e della professoressa Sampugnaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'elettore instabile - voto non voto, Cuturi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dibattito teorico, la partecipazione elettorale in una dimensione comparata, l'astensionismo e la democrazia.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei fenomeni politici e della professoressa Rossana Sampugnaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia dei fenomeni politici, Segatori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la politica, le forme di potere, i 4 metodi di ricerca sul potere sociale.
...continua
Riassunti per l'esame di Sociologia dei Fenomeni Politici, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente: - Politica e Società, Rush, cap 5-9. - L'elettore Instabile: Voto/non Voto, Cuturi, Sampugnaro, Tomaselli, 2000, Milano, FrancoAngeli, cap. 1. - Dentro la Campagna: Partiti, Candidati e Consulenza Politica, Sampugnaro, 2006, Arcireale, Bonanno, cap. 1-2. - Partiti e Caso Italiano, Morlino, Tarchi, Bologna, Il Mulino, cap. 7. - Partiti e Sistemi di Partito, Bardi, Bologna, Il Mulino, cap. 7.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei Fenomeni Politici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dentro la Campagna, Sampugnaro. Gli argomenti trattati sono: i metodi di selezione dei candidati, le conseguenze delle elezioni interne ai partiti (primarie), i metodi di selezione dei candidati (candidatura, elettorato, decentramento politico), la democratizzazione, la selezione della leadership (comando potere controllo da parte del leader).
...continua
Riassunto lezioni di Sociologia processi culturali della professoressa Sampugnaro in cui vengono trattati questi argomenti: teoria ipodermica, funzionalismo, teoria critica, teoria culturologica, cultural studies.
...continua