I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Il documento verte sui carboidrati in particolare sul gruppo degli aldosi e chetosi. si va ad analizzare in particolare modo la ciclizzazione dei monosaccaridi e le loro conformazione. nell'ultima parte notiamo le reazioni.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
In questo documento di Biochimica si va ad analizzare la composizione chimica della mioglobina ed emoglobina. Andando ad analizzare la curva di saturazione ed l'equazione di Hill. I vari tipi di emoglobina e le malattie ad essa associate.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di lezione di Chimica organica sull'argomento dell'ammine, in particolare le loro proprietà chimiche e fisiche. Reazioni di hoffman detta trasposizione. trasposizione di Curtius. Le loro reazioni con la formazione di sali diazonio.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Scippa

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Botanica sulla forma di una cellula vegetale è stabilita dalla sua parete cellulare. Quando una cellula vegetale vivente viene trattata con enzimi di degradazione della parete cellulare, il protoplasto delimitato da membrana, ha una forma invariabilmente sferica, parete cellulare, descrizione, composizione struttura.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Perrone

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
Formulario con tutti gli schemi e le formule utili per le domande e gli esercizi proposti all'esame di chimica organica per il corso di laurea in Scienze biologiche - Università degli Studi di Ferrara.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Scapoli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti della prima parte delle lezioni del corso di Genetica molecolare umana integrati con le nozioni basate sul libro consigliato dalla professoressa e che riassumono i concetti chiave richiesti per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti di Citologia e istologia sui microtubuli approfonditi riguardanti le lezioni fatte e seguite nell’anno accademico 2021/2022. Meglio integrare da un libro di testo.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pecoraro

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Disponibili appunti completi di Citologia e istologia, chiari e ben strutturati. Ideali per approfondire lo studio e superare efficacemente l'esame a pieni voti. Un supporto essenziale per il tuo percorso!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Tofani

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Esercizi di chimica organica per l'esame di Chimica organica del corso di laurea in scienze biologiche, con esercizi d'esame della professoressa e relative spiegazioni. Gli esercizi corrispondono a un esame completo.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia applicata per l'esame che ho scritto in concomitanza con le lezioni e le slide offerte dal professore sul sito dell'università, nonostante siano poche pagine sono ben spiegati gli argomenti.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Tassone

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Tutto il contenuto di Chimica generale e inorganica basato sulle slide spiegati a lezione dalla professoressa Giusy Tassone. Tutte le teorie, gli atomi, stechiometria, reazioni, orbitali, calcoli molari, numeri quantici, i vari tipi di legami, ecc.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Citologia e istologia. Si parla della citologia in generale, dei gruppi degli animali, cellula eucariote e procuriate, il microscopio in tutte le sue parti, i gruppi funzionali, i modelli atomici, legami, interazioni, pH, energia.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Esame di Citologia, Istologia e Anatomia comparata. Appunti approfonditi sulle giunzioni: tipologie, struttura ed esempi. Appunti presi a lezione uniti a Slides e informazioni del libro. Molto utili sia per la parte scritta che orale dell'esame.
...continua

Esame Morfologia e fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Lezione 7 di fisiologia vegetale sulla fotosintesi. In questa lezione viene trattata la: - Clorofilla - Biosintesi clorofilla - Descrizione della fotosistema I e del fotosistema II - Ricapitolazione della lezione
...continua