I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Catania

Appunti di Diritto romano del testo di Nicosia sulla locatio-conductio per il corso del professor La Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la locatio-conductio, l'actio locati e l'actio conducti, la societas, l'actio pro socio, il rendiconto finale, la partecipazione dei soci agli utili.
...continua
Appunti di Diritto romano del testo scritto da Nicosia per l'esame del professor La Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legis actio sacramenti, le XII Tavole, l’originaria funzione del sacramentum, l'agere in personam, l'agere in rem, il iudicium, la rei vindicatio.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Grasso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Domande di Diritto penale con analisi dei seguenti argomenti trattati: il bene giuridico, il principio di legalità, gli elementi di disciplina connessi alle cause di giustificazione, l'art 83 (aberratio delicti), le circostanze nel tentativo, la doppia misura della colpa, le tipicità nel reato omissivo.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Figuera

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Simulazione esame di economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Date le seguenti curve di domanda e di offerta di mercato, Determinate il prezzo e la quantità di equilibrio e rappresentate in un grafico, Calcolate il surplus del consumatore e del venditore, ecc.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Montanari

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Riassunto di Filosofia del diritto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Giusnaturalismo e giuspositivismo, Diritto inteso come fenomeno storico sociale, Rapporto tra diritto e contingenza, Modernità e istituzione del diritto moderno, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Caruso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Struttura del Diritto del lavoro schematizzato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Struttura del rapporto di lavoro, il patto di non concorrenza, Il datore di lavoro, Obbligo di fedeltà, Lavoro pubblico, Rapporto di lavoro subordinato, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Comune, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto Moderno in Europa, Cavanna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Quaestiones de iuris subtilitatibus (Sottigliezze di diritto), La pluralità degli ordinamenti politici, L’utrumque ius, ecc.
...continua
Riassunti 'Storia del diritto in Europa' di Padoa Schioppa per la materia di Storia del diritto Medievale e moderno. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto dei regni germanici e cultura giuridica dell alto medioevo, principio della personalità del diritto, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Caruso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Schemi di Diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione generale di subordinazione basata su concetto di eterodetrminazione, distinzione attività/risultato e ripartizione del rischio, Qualificazione per indici, Parasubordinazione, lavoro autonomo e lavoro a progetto occasionale, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Potevo Far Meglio? Kant e il Lavavetri, Montanari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Materiale e immateriale: l'uomo e il "metafisico", Kant di fronte alle due vie, La critica alla metafisica tradizionale, ecc.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per il corso del professor Sambataro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'abolizione del contenzioso, il rapporto tra le norme processuali civili e la normazione del C.A., l'equivalenza tra motivazione e giustificazione, il componimento amichevole.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Capire l'Oggi, Montanari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uno sguardo sulla storia recente, Sicurezza e libertà, Politica ed economia, Conclusione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Sindacale, Caruso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ll pluralismo sindacale, I caratteri specifici del pluralismo sindacale in Italia, La dialettica pluralismo/unità nel sistema italiano, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato Comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione al Diritto Comparato, K.Zweigert H. Kötz. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Evoluzione del diritto comparato, Natura del diritto comparato, Funzioni e fini del diritto comparato, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Ecclesiastico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Ecclesiastico, Finocchiaro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il compito della scienza giuridica, LA RELIGIONE E L’ORGANIZZAZIONE DEL POTERE CIVILE, “Libera Chiesa in Libero Stato”, L’ORDINAMENTO STATUALE E IL FENOMENO RELIGIOSO. I SOGGETTI “RELIGIOSI” E I POTERI PUBBLICI, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Draetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Le spinte europeistiche del secondo dopoguerra e la nascita della CECA, 2. Dalla CECA ai Trattati di Roma: nascita della CEE e della CEEA, ecc.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Sapienza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto Internazionale sui Casi materiali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Soggetti di diritto internazionale, Corte internazionale di giustizia nel 1949: riconoscimento della soggettività internazionale dell’ONU, La soggettività internazionale dell'Ordine di Malta, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del Lavoro, Carinci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti – profili storici e di politica legislativa, L’evoluzione storica del diritto del lavoro: la fase della legislazione sociale, La fase dell’incorporazione del diritto del lavoro nel sistema del diritto privato e la codificazione del 1942, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Campobasso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: statuto generale dell’imprenditore, Attività connesse atipiche, Impresa e lavoro autonomo, Economicità dell’attività, Attività d’impresa e scopo di lucro, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Amministrativo, Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ordinamento giuridico e amministrazione: la disciplina costituzionale, Principio di Responsabilità, Principio di Legalità, Principio di Imparzialità, ecc.
...continua