I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Catania

Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Costa. Gli argomenti sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo, la costituzione della società di persone, la società di fatto, la società occulta, la partecipazione di società in persone.
...continua
Appunti di Comportamento organizzativo per l'esame del professor Garraffo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la personalità, la prospettiva cognitiva, la prospettiva evoluzionista, la prospettiva genetica, l'energia, l'organizzazione della vita.
...continua
Riassunto per l'esame di Imprenditorialità, Nuove Imprese e Business Planning della professoressa Schillaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il business plan, Borello . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione del progetto e dell'azienda, l'impresa già presente sul mercato.
...continua
Appunti di Economia internazionale sulla World Trade Organization, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: la struttura giuridica unificata della World Trade Organization, i principi su cui si fonda: il commercio non discriminatorio, la reciprocità, la trasparenza, le clausole di sicurezza.
...continua
Appunti di Diritto privato con analisi dei seguenti argomenti: l'integrazione del contratto, l'integrazione suppletiva, le condizioni generali del contratto, l'Art 169 bis e ss. e la nozione di clausola vessatoria, la nozione di consumatore, i contratti della Pubblica Amministrazione.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per il corso del professor Mazzù. Gli argomenti trattati sono: l’operatore famiglia: la "preistoria" del portafoglio, finanziario, i prestiti alle imprese, le passività verso le famiglie, i deposti bancari.
...continua
Appunti di Gestione informatica dei dati aziendali per il corso del professor Catalfo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli protipali, il concetto di processo, i modelli di sviluppo del software (fasi), la pianificazione (fattibilità), la fase di analisi, la fase di progettazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Torrisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Formulario di Statistica vertente sui seguenti argomenti: le medie, la mediana, i quartili, la variabilità, il campo di varianza, la differenza interquartile, lo scostamento semplice medio dalla media, la differenza semplice media, la differenza quadratica media, i momenti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Sanfilippo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale relativi ai seguenti argomenti trattati: le società e gli scopi, le società lucrative, le società cooperative, le società consortili, la partecipazione di società di capitali in società di persone, il disinvestimento della partecipazione sociale, il recesso.
...continua
Appunti di Politica economica scritti in lingua inglese con analisi dei seguenti argomenti: the Keynesian model, Keynesian model with government intervention, the monetarist strategy, The role of management, management in the single proprietorship, the three major types of mergers.
...continua
Appunti di Economia internazionale sugli scambi tra Paesi con diversa dotazione di fattori. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia politica del commercio internazionale, i quattro teoremi fondamentali: il teorema di Heckscher-Ohlin, il teorema dell’eguaglianza tra i prezzi dei fattori, il teorema di Stolper-Samuelson, il teorema di Rybczynski.
...continua
Appunti di Economia internazionale sugli obiettivi del millennio con analisi dei seguenti argomenti: la Dichiarazione del Millennio del 2000 adottata dalle Nazioni Unite, gli otto obiettivi del millennio, l’impatto della globalizzazione sull’ambiente, i flussi internazionali.
...continua
Appunti di Economia internazionale sui seguenti argomenti: alcuni esempi di stima di costo sociale per i dazi a protezione di alcune industrie degli Stati Uniti, la presenza nei Paesi avanzati di barriere tariffarie, il tasso nominale di protezione, il tasso effettivo di protezione, il contingentamento delle importazioni.
...continua
Appunti di Economia internazionale sulle crisi finanziarie con analisi dei seguenti argomenti: la crescita del mercato internazionale di capitali dal 1990 al 1998, le crisi finanziarie degli anni Novanta nell'Est-Asiatico, Messico, Brasile, Argentina, Russia, cosa si sarebbe potuto fare per evitare le crisi, il problema del debito internazionale.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia internazionale sul dumping, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione del prezzo da parte delle imprese, le due condizioni necessarie per il dumping: il mercato nazionale deve essere imperfettamente concorrenziale, il mercato nazionale deve essere separato da quello di esportazione; la regolamentazione WTO.
...continua
Appunti di Economia internazionale sulla teoria del commercio internazionale con analisi dei seguenti argomenti: la teoria del commercio internazionale, la scarsa crescita delle economie avanzate, Human Development Index (HDI), il volume del commercio internazionale, l'eventuale nuova fase di accelerazione della globalizzazione.
...continua
Appunti di Economia internazionale per il corso del professor Mazza sulla politica commerciale nei Paesi in via di sviluppo con analisi dei seguenti argomenti: la politica commerciale di sostituzione delle importazioni, le High Performing Asian Economies (HPAE), l'economia duale, il miracolo asiatico, l'International Trade Organization (WTO), General Agreement on Tariffs and Trade (GATT).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Regionale e degli Enti Locali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Diritto Regionale, Martines, Ruggeri, Salzar. Analisi dei seguenti argomenti: l'idea regionale alla Costituente, l'attuazione delle Regioni e le principali vicende del nostro regionalismo, la distinzione tra Regione e Stato-membro di Stato federale, le Regioni a statuto speciale e le Regioni a statuto ordinario, l'organizzazione della Regione.
...continua
Riassunti di “Istituzioni di Diritto privato” di Roppo con particolare attenzione ai seguenti argomenti: funzione e struttura del diritto, ruolo riparatorio e punitivo della sanzione, diritto oggettivo e diritto soggettivo, norme giuridiche e loro caratteristiche.
...continua
Appunti di Sociologia del turismo sul fenomeno turistico con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'analisi del fenomeno turistico, la sua connessione con il tempo libero, la sovrastruttura e la struttura, come si compone la giornata lavorativa secondo Marx.
...continua