I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Psicologia del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia del Lavoro, Sarchielli. Si analizzano questi temi: psicologia organizzazione, psicologia risorse umane, cambiamenti lavoro e lavoratori, funzioni psicosociali del lavoro, condotta lavorativa, metodo e strumenti analisi del lavoro.
...continua
Appunti di Pedagogia dell'inclusione sociale con nozioni su: la globalizzazione economica (la produzione materiale, la produzione immateriale, il ciclo produttivo di fabbrica, il ciclo diffuso sul territorio), gli effetti del processo di globalizzazione (smarrimento della memoria collettiva, integralismo localistico, uguaglianza e diseguaglianza, fondamentalismo antagonista).
...continua

Esame Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Belaise

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunti di psicopatologia con particolare riferimento alla patologia della percezione, con analisi dei seguenti argomenti: la coscienza e i disturbi della stessa, l'abbassamento quantitativo dello stato di coscienza, l'attenzione, la concentrazione, l'orientamento psicologico e il sonno, la psicosi, la narcolessia e l'automatismo sano.
...continua
Appunti per l'esame di Psicologia generale su un ppt della Tesi triennale sull'intelligenza emotiva. “L’emozione è come uno strattone. Qualcuno ti sollecita, ti tira per la manica. A volte è una scossa violenta, un colpo doloroso. Richiede di essere riconosciuta, esige di essere compresa. Le emozioni…sono fra gli aspetti più affascinanti della vita mentale, sia per noi stessi che per coloro che ci stanno a cuore.”
...continua
Appunti di Psicologia della salute su: OBIETTIVO: verificare l’ eventuale presenza di sintomi e/o vissuti depressivi nel paziente oncologico pediatrico affetto da patologia cronica e nei suoi genitori; IPOTESI: l’esistenza di una correlazione positiva tra depressione nel bambino e sintomi e/o vissuti depressivi nel genitore che se ne prende cura.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di comunicazione interpersonale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Buckman R. (2003) La comunicazione della diagnosi, in caso di malattie gravi. Milano, Raffaello Cortina "Si deve dire la verità? Qual è il modo migliore di comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale finora è stata dedicata poca attenzione e, basandosi su anni di esperienza nell'ambito della pratica clinica e dell'insegnamento, fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo". Obiettivo del volume, rivolto a tutti i professionisti della salute (medici, psicologi, assistenti sociali), è delineare strategie e migliorare le capacità comunicative, di grande importanza in questa delicata area della medicina."
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Comunicazione Interpersonale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia delle Espressioni facciali, Russell, Fernandez-Dols. Quello delle espressioni facciali è il campo più importante nello studio del comportamento non verbale. In questo libro i maggiori esperti del settore presentano le più importanti teorie e alcune ricerche sulla natura, sul significato e sulle funzioni delle espressioni facciali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Salute, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della Salute, Zani, Cicognani. Centrando l'attenzione sull'individuo quale agente attivo del proprio benessere, "la cultura della salute" ha conquistato uno spazio sempre maggiore negli ultimi decenni, non solo in ambito clinico, ma anche a livello di opinione comune. Il volume si propone come un'efficace guida alla psicologia della salute, intesa come analisi dei processi psicologici e psicosociali connessi ai comportamenti che hanno implicazioni per la salute."
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche di Psicologia Sociale I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ricerche e Protagonisti della Psicologia Sociale, Palmonari, Cavazzi. "Presenta alcune ricerche esemplari che hanno scandito il percorso della psicologia sociale moderna, ponendosi come pietre miliari della disciplina. Interventi di vari autori: Theodore Newcomb, Kurt Lewin, Muzafer Sherif, Carl Hovland e la scuola di Yale, Stanley Milgram, Bibb Latané e John Darley, Henry Tajfel."
...continua
Riassunto per l'esame di Modalità d'intervento nel disagio emotivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente:I ediz. 2011 del libro Psicologia e psicopatologia delle emozioni, De Plato. Sintesi delle prime 4 parti del libro con figure, schemi e tab. -Le emozioni come nuovo paradigma di studio e ricerca per la psicologia, inquadrate da un punto di vista bio psico sociale e con riferimento all'interazione tra sistema endocrino immunitario e nervoso, in virtù dell'unione mente-cervello. -come promuovere la salute emotiva e prevenire il diagio psicologico.
...continua
Appunti per l'esame di Psicologia dell'invecchiamento. definizioni, teorie, approcci, sviluppo intellettivo e cognitivo nell'invecchiamento, strumenti di valutazione cognitiva e interventi di sostegno alle funzioni, problematiche frequenti che la persona anziana incontra, il caregiving
...continua
Appunti di Psicologia della salute per l'esame del professor Chattat su una delle psicopatologie più diffuse nella terza età al pari della demenza,il deterioramento cognitivo lieve-moderato(MCI) e il delirium,ma va sfatato il mito che la vede per forza correlata alla vecchiaia. Tuttavia ha un impatto significativo sul benessere globale dell’anziano e influenza il decorso e la gravità delle malattie.
...continua
Appunti di Psicologia della salute per l'esame del prof. Chattat. Cosa dice la letteratura su questo fenomeno, in questo appunto sono presentate le caratteristiche del caregiver e modelli e progetti d'intervento per sostenerlo nel difficile compito di prendersi cura di chi soffre di demenza o alzheimer.
...continua
Appunti di Fisiologia delle funzioni cognitive per l'esame della prof. Zoccoli e domande con relative risposte circa gli argomenti trattati a lezione e che sono poi sorteggiati in vista dell'esame. Questo compendio si rivela essere un modo facile, veloce, pratico ed efficace per prepararsi. Inoltre consente di fare mente locale e di capire quali sono gli aspetti su cui concentrarsi, evitando così inutili perdite di tempo ed energia!
...continua
Sono snocciolati tutti gli argomenti tipici del programma d'esame di "Ritmi del comportamento e ciclo veglia - sonno", per aiutare chi ha poco tempo a prepararsi a sufficienza e chi invece ha già avuto modo di studiare per bene a ripassare con la semplice lettura in maniera super-rapida ed efficace.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche di psicologia sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di psicologia sociale, Palmonari, Cavazza, Rubini . "Questo volume presenta un panorama completo della psicologia sociale, illustrando e integrando i temi sviluppati di preferenza dalla cosiddetta "scuola americana" (come la cognizione sociale) e quelli privilegiati dalla "scuola europea" (come le rappresentazioni sociali). Nella prospettiva degli autori, infatti, le teorie implicite e le immagini della realtà di cui dispongono gli individui come attori sociali sono un prodotto delle loro strutture cognitive, ma appaiono ancorate per la loro origine all'interazione sociale."
...continua
Riassunto per l'esame di Ritmi del comportamento e ciclo veglia sonno del professor Natale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicofisiologia del sonno, Casagrande M. & De Gennaro L. (a cura di) (1998), Milano: Raffaello Cortina Editore. (Capitoli 1, 2, 10, 11, 15, 16).
...continua

Esame Statistica psicometrica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Bolzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,7 / 5
Appunti e schemi con spiegazioni semplificate degli argomenti affrontati dal prof. Bolzani durante il corso di Statistica Psicometrica. tra gli argomenti trattati: statistica descrittiva e inferenziale, distribuzioni di probabilità, test parametrici e test non parametrici.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicologia dello sviluppo, Camaioni, Di Blasio. Bologna, il Mulino, Nuova Ediz. 2007 "Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Questa nuova edizione contiene numerosi aggiornamenti relativi a temi che hanno acquisito rilevanza nella ricerca recente."
...continua
Appunti dell'intero corso di Neuroscienze, lezione per lezione, del professor Giuseppe di Pellegrino integrati con slides. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le azioni: in risposta a diversi stimoli si muove un determinato organo effettore; la teoria di Deutsch & Deutsch.
...continua