I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bologna

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi di Letteratura francese I integrati con materiale carica dalla prof Maria Gnocchi. Testi analizzati: Marcel Proust, Combray (À la recherche du temps perdu); Jean-Paul Sartre, Huis clos; Albert Camus, L'Étranger / Le Premier Homme; Georges Perec, W ou le souvenir d'enfance/ La vie mode d'emploi; Patrick Modiano, Dora Bruder; Annie Ernaux, La Place; Doan Bui, La Tour. XX-XXI secolo: la letteratura francese tra spazio e memoria. Percorso nella letteratura francese del XX secolo con particolare attenzione al modo in cui i testi si articolano, e articolano i propri contenuti, intorno e attraverso lo spazio. Alcuni elementi di narratologia con il supporto del Discours du récit di Gérard Genette. Saranno analizzati una serie di brani tratti da opere del XX e dell’inizio del XXI secolo. Per chi vuole ho gli estratti analizzati delle opere.
...continua

Esame Letteratura Francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Gnocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Letteratura francese I integrati con materiale carica dalla prof Maria Gnocchi. !!!Per chi vuole ho gli estratti analizzati delle opere!!! Testi analizzati: Marcel Proust, Combray (À la recherche du temps perdu); Jean-Paul Sartre, Huis clos; Albert Camus, L'Étranger / Le Premier Homme; Georges Perec, W ou le souvenir d'enfance/ La vie mode d'emploi; Patrick Modiano, Dora Bruder; Annie Ernaux, La Place; Doan Bui, La Tour. XX-XXI secolo: la letteratura francese tra spazio e memoria. Percorso nella letteratura francese del XX secolo con particolare attenzione al modo in cui i testi si articolano, e articolano i propri contenuti, intorno e attraverso lo spazio. Alcuni elementi di narratologia con il supporto del Discours du récit di Gérard Genette. Saranno analizzati una serie di brani tratti da opere del XX e dell’inizio del XXI secolo.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vella

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schema a punti che fornisce una dettagliata visione sull'origine della letteratura italiana. In particolare a cosa fu dovuto il ritardo del suo manifestarsi rispetto ad altre aree culturali dell'Europa e il successivo percorso di accrescimento culturale italiano che ha visto protagonisti i classici latini.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Marsciani

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schema di Letteratura italiana a punti sulla vita e le opere di Dante Alighieri, con una particolare attenzione a mettere in luce i concetti principali e fondamentali da sapere su questa importantissima figura, in modo da comprendere a pieno il percorso di rinnovamento del poeta.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vella

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Si tratta di un'analisi approfondita dei primi 10 Canti dell'Inferno di Dante Alighieri, contenente versi, parafrasi dei rispettivi versi, analisi e spiegazione dettagliata dei singoli passaggi e avvenimenti per l'esame di Letteratura italiana.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questi sono i miei documenti di Letteratura tedesca con all’interno gli appunti delle lezioni, manuali, analisi dei testi assegnati e approfondimenti vari. Si tratta di un centinaio di pagine in totale organizzate bene al fine dell’esame e contiene: -Introduzione al contesto storico tedesco del ‘700 -Pietismo, riviste morali, Brockes, Robinsonaden e lett svizzera, Gottsched, la contess Lipsia Zurigo, donne del Settecento tedesco, Empfindsamkeit, Winckelmann e neoclassicismo, Hamann e Klopstock, Herder, Lessing, Sturm und Drang, Goethe; -Primi due capitoli consigliati del saggio “L’età classico-romantica. La cultura letteraria in Germania fra 700 e 800”; -I masnadieri di Schiller; -Nathan il saggio di Lessing; -I dolori del giovane Werther di Goethe; -Sulla fisiognomica di Lichtenberg.
...continua

Esame Linguistica inglese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Ivancic

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli appunti necessari al superamento dell'esame di Linguistica tedesca 1, parziale per il totale di Lingua e Linguistica Tedesca 1. Include teoria ed esempi pratici di fonetica, morfologia, attuazione della lingua nel contesto sociale (esempio: Denglisch, sprachkontakt, wortbildung, schimpfwörter) !
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Ascari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento di Letteratura inglese 1 contiene 165 pagine con tutti gli appunti delle lezioni Modulo 1 e Modulo 2 con due professori differenti, Manuale di Letteratura e cultura Inglese (finalizzato al parziale scritto della materia), analisi The Tempest di Shakespeare, analisi Doctor Faustus di Marlowe, analisi dei Canterbury Tales di Chaucer, analisi di Sir Gawain and the Green Knight, introduzione di Boitani a Sir Gawain, saggio Our Devils are now ended: a comparative analysis of the tempest & doctor faustus, saggio Interrogating the Devil: social and demonic pressure in the witch of edmonton, saggio Cabbala e Occultismo nell'Età Elisabettiana, Guida ai Canterbury Tales, Introduzione di Rocco Coronato alla Tempesta di Shakespeare.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pietra Tito: Principi di economia , Frank, Bernanke. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria della traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Solo modulo 1 - prof.ssa Imposti (No conferenzieri) ! lezioni + slide Argomenti (85 pagine): - Storia e teorie della traduzione (accenni a studiosi vari, tra cui Jakobson, Croce, Eco) - Approcci traduttivi - Traduzione poetica - Riscrittura - Progetto traduttivo - Strategie e tecniche della traduzione - Realia - Antroponimi - Falsi amici - Processo traduttivo e fasi - ISO - Strumenti del traduttore - Machine Translation (MT, TM, CAT) - Localizzazione e Internazionalizzazione - Colori (Diadori) - Traduzione editoriale, settoriale e post-coloniale
...continua

Esame Principi di teoria della traduzione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Solo modulo 1 di Principi di teoria della traduzione 1 - prof.ssa Imposti (No conferenzieri) ! appunti sintetizzati Argomenti (37 pagine): - Storia e teorie della traduzione (accenni a studiosi vari, tra cui Jakobson, Croce, Eco) - Approcci traduttivi - Traduzione poetica - Riscrittura - Progetto traduttivo - Strategie e tecniche della traduzione - Realia - Antroponimi - Falsi amici - Processo traduttivo e fasi - ISO - Strumenti del traduttore - Machine Translation (MT, TM, CAT) - Localizzazione e Internazionalizzazione - Colori (Diadori) - Traduzione editoriale, settoriale e post-coloniale
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pietra Tito: Principi di Economia, Frank, Bernanke. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura anglo-americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Cabbala e occultismo nell'età elisabettiana, Frances A. Yates. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Manuale di letteratura e cultura inglese , Lilla Maria Crisafulli . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ascari Maurizio: Our Devils Are Now Ended, Lucking David . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zironi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Filologia germanica riguardanti: tradizioni manoscritte e critica del testo nel Medioevo germanico (il libro manoscritto, la strutturazione del codice, le materie scrittorie), lingue germaniche, Germani, rune, mitologia nordica (Edda in prosa, Edda poetica), Reader (testi riguardanti la poesia religiosa inglese antica, la Battaglia di Brunanburh, Ludwigslied, Hildebrandslied), Beowulf, Nibelungenlied
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Partesotti

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Documento schematico per l'esame di Esercitazioni di Spagnolo 3 con lessico riguardante vari campi semantici + modi di dire con gli animali, il cibo, il tempo atmosferico, i luoghi, i colori, le parti del corpo, ser y estar.
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Niero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il volume di appunti presenta la storia culturale degli slavi, evidenziando sia le forze centrifughe che hanno portato alla formazione del più cospicuo numero di popoli che un'etnia europea abbia prodotto, sia gli sviluppi culturali del mondo slavo nei suoi diversi orientamenti verso l'Occidente latino e l'Oriente bizantino.
...continua

Esame Linguistica slava

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Musso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il volume di appunti di Linguistica slava presenta la storia culturale degli slavi, evidenziando sia le forze centrifughe che hanno portato alla formazione del più cospicuo numero di popoli che un'etnia europea abbia prodotto, sia gli sviluppi culturali del mondo slavo nei suoi diversi orientamenti verso l'Occidente latino e l'Oriente bizantino.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola. Prima della nascita della lingua castigliana propriamente detta, è da registrare la presenza di una produzione lirica mozaraba, cioè un insieme di canzoni scritte e cantate dai cristiani durante la dominazione musulmana dei territori della Penisola iberica.[1] La lingua in cui erano composte tali liriche era un «proto-spagnolo»[2] che contribuì largamente, più del latino, alla formazione del castigliano.
...continua