I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di storia dell'Asia orientale e del prof. Peruzzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo dei libri consigliati dal docente Storia dell'Asia Orientale, Pischel e La Cina del Novecento, Samarani. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica generale e della prof. Mauri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La Linguistica. Un corso introduttivo, Berruto, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia politica e del prof. Pietra, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Principi di Economia, Bernanke (cap. 1-15), dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Religioni e filosofie dell'Asia orientale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Crisma

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Crisma, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, mercati e culture dell'Asia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia politica e del prof. Pietra, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Principi di Economia, Bernanke, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Michelacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Michelacci dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Contorno

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di letteratura tedesca su basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Contorno dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero islamico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Saccone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Un insieme omogeneo di tutti gli appunti del corso di storia del pensiero islamico riguardanti le origini della ritualità musulmana. Il tutto è accompagnato da un background storico steso in maniera chiara con suddivisione in paragrafi. Esposizione che rielabora in piccoli riassunti i concetti più complessi e le informazioni più importanti.
...continua
Appunti di Psicologia del linguaggio e della comunicazione basati sulle sbobinature delle lezioni della Professoressa Luisa Lugli relativi all'a.a. 2018/2019 del corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura italiane per stranieri. Il Programma, e ciò che si ritrova negli appunti, tratta i seguenti argomenti: sviluppo e origine del linguaggio; metodi di ricerca; basi biologiche del linguaggio; il sistema di elaborazione del linguaggio; aspetti comunicativi e pragmatici del linguaggio; il linguaggio come attività condivisa.
...continua

Esame Letteratura inglese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. K. Douglas Elam

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Letteratura inglese 1 basati sulle sbobinature delle lezioni del prof. Keir Douglas Elam del Corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura italiana per stranieri a.a 2019/2020. Gli argomenti affrontati e presenti all'interno degli articoli riguardano le opere di Shakespeare e in particolare: As You Like It; The Tempest; Twelfth Night. Inoltre sono presenti le spiegazioni del professore riguardo l'opposizione "Blue Shakespeare" e "Green Shakespeare" and "Ecocriticism"
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Michelacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni svolte dalla Professoressa Michelacci. il programma è quello dell'a.a. 2019/2020 con argomento "Donne coraggiose. Scritture di e su donne". Negli appunti vengono spiegati in modo approffondito: Ferrante (L'amica geniale; L'amore molesto), Mazzucco (Io sono con te. Storia di Brigitte), Wadia (Amiche per la pelle) Capuana (Profumo), Basile (Lo Cunto de li cunti) e Ariosto (Orlando Furioso, canti I, XIX, XXIV).
...continua
Appunti delle lezioni del Prof. Fabio Marri relativi al programma dell'a.a. 2018/2019 del corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura italiane per stranieri presso l'Università di Bologna. Il Programma tratta di: - possesso delle linee essenziali della lingua italiana (L2 e LM); - la discussione sulle ragioni che stanno alla base delle ‘regole’, e sugli usi o deviazioni più o meno ammissibili; - un inquadramento della grammatica e del lessico nella geografia regionale, nella storia e nell’attualità;
...continua
Appunti di Lingua e Linguistica Francese 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Puccini, dell’università di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, mercati e culture dell'asia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e linguistica cinese 3

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Sparvoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Lingua e linguistica cinese 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Sparvoli, dell’università di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, mercati e culture dell'asia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dei Paesi Asiatici e del prof. Timoteo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto dell'Asia Orientale, Ajani, Serafino,Timoteo, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Geografie dello sviluppo e della prof. Magnani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Geografie dello Sviluppo, Bignante, Celata, Vanolo, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dei Paesi Asiatici e del prof. Timoteo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nuove tendenze del business in Cina, Capozzi, Galli, Leichert, Timoteo, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni della Professoressa Claudia Borghetti dell'esame di Didattica dell'italiano L2, a.a 2018/2019. Argomenti trattati: modelli acquisizionali; L’interlingua e l’italiano L2; Livello fonetico/fonologico; Livello morfologico; Livello semantico; Livello pragmatico e testuale; Acquisizione e distanza tipologica; Varietà di contesti; Varietà di contesti o università in Italia o università all’estero; l’analisi dell’interlingua; L’italiano in prospettiva interculturale; manualistica per l’italiano L2 e interculturalità.
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Imposti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Parte storica comprendente gli slavi, la missione di Cirillo e Metodio, la Rus Kieviana, La Russia degli appannaggi, La Moscovia, la Russia imperiale (fino a Nicola I). Panoramica letteraria dalle origini al regno di Nicola I con particolare attenzione a: le tre influenze slave, Slovo, Cronaca degli anni passati, Zadonščina, mito di Mosca terza Roma, Viaggio oltre i tre mari, Pёtr e Fevronia, carteggio fra Ivan IV e Andrej Kurbskij, Avvakum, questione della lingua e riforma del verso (Trediakovskij, Lomonosov e Sumarokov), Cheraskov e il poema epico, Majkov e il poema eroicomico, Chemnicer e la favola, Fonvizin e "Il minorenne", Deržavin e l'ode "Felica", Čulkov e "La cuoca avvenente", il sentimentalismo, Karamzin e "La povera Lisa", Radiščev e "Viaggio da Pietroburgo a Mosca", romanticismo, Krylov e le favole, Žukovskij e la ballata "Svetlana", Griboedov e "Che disgrazia l'ingegno", Puškin e "Evgenij Onegin" "I racconti di Belkin" "La figlia del capitano", Lermontov e "Un eroe del nostro tempo", Gogol e "I racconti di Pietroburgo" "Le anime morte".
...continua

Esame Cultura e letteratura cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Pirazzoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Schema riassuntivo delle dinastie cinesi per l'eaame di cultura e letteratura cinese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pirazzoli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua