I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Appunti per l'esame di Geografia della comunicazione, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bonazzi: "Il mondo dentro il capitale", Peter Sloterdijk. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato.
...continua
Appunti rielaborati dalle lezioni della prof. Baldini e dai testi della bibliografia d'esame. Il corso analizza l'architettura abitativa del periodo attraverso la documentazione archeologica e storico-artistica, considerandone anche gli aspetti sociali. Si esaminano case, palatia, episcopia, praetoria e ville per ricostruirne modelli comuni ed evoluzione a partire dai casi concreti. Si considerano anche le fonti legislative a proposito dell'urbanistica, e le fonti iconografiche e archeologiche sugli arredi interni.
...continua
Appunti rielaborati dalle lezioni del prof. Cristofori. Il corso inizia con la storia degli studi e la metodologia della storia sociale, economica e del lavoro del mondo antico, e con un esame ricco di esempi dei vari tipi di fonti utili a ricostruirla: i diversi generi letterari, fonti archeologiche, epigrafiche, iconografiche, numismatiche. Ci si concentra poi sulla considerazione sociale del lavoro nell'ideologia delle élites dirigenti e intellettuali greche e romane, e sul lavoro come elemento di costruzione dell'identità sociale.
...continua

Esame Archeologia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Brizzolara

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Il corso, tenuto dalla prof. Brizzolara (Unibo) verte su Sicilia e Magna Grecia, c'è quindi un'analisi dal punto di vista storico e urbanistico delle principali fondazioni greche, con una digressione sull'artigianato, e poi una parte monografica su santuari ed edifici templari nelle stesse in età arcaica, confrontati con l'architettura santuariale della Grecia propria e dell'area ionica. Le lezioni sono state integrate con la bibliografia d'esame e i power point.
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica della pubblcità, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pozzato: "Semiotica, Marketing e Comunicazione", Jean Marie Floch. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica della pubblicità, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pozzato: "Identità Visive", Jean Marie Floch. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Appunti di Arte e cultura dell'America indigena basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Domenici dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in antropologia, religioni, civiltà orientali . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica dei nuovi media, basati su appunti personali e studio autonomo dell'articolo consigliato dalla docente Cosenza: "La comunicazione politica sul web: la lezione di Obama e le difficoltà italiane", Giovanna Cosenza. Si fanno inoltre riferimenti ai paragrafi dell'articolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della musica del 600 e del 700 e della prof.ssa Pasquini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di Storia della Musica, Surian, Vol II. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia del teatro greco, Totaro, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dello spettacolo nel mondo antico e del prof. Tosi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione al teatro latino, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi del film, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Noto, Il cinema trascritto di Bruni. Gli argomenti trattati sono: sceneggiatura desunta, l'inquadratura, la suddivisione del film in sequenze, modelli di analisi.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi del film, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Il corpo nel cinema di Menarini. Gli argomenti trattati sono: il corpo nei generi cinematografici, corpi veri (tra realismo e documentario), corpi fantastici (tra avanguardia e fantascienza), corpi degli attori (recitazione e divismo), corpi virtuali (animazione e digitale), il corpo sessualizzato, rapporto tra moda e cinema.
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia dei nuovi Media, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Santoro: "Introduzione ai media digitali", Arvidsson e Delfanti. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Appunti di Storia della radio e delle televisione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Valentini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del teatro del rinascimento e del barocco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mamone dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia dei nuovi Media, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Santoro: "L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione", P. Himanen. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Appunti tratti dal corso di Storia del teatro moderno e contemporaneo del prof. Renzo Guardenti. Nello specifico saranno trattate le peculiarità del sistema teatrale italiano dell'Ottocento e i principali fautori della nascita della regia teatrale (Craig, Appia, Stanislavskij..).
...continua
Tesina su Giulio Caccini, compositore, arpista e cantore italiano. Caccini creò composizioni musicali per eventi spettacolari e celebrativi promossi dalla famiglia Medici di Firenze, tra cui l'opera in musica "Euridice", composta insieme a Jacopo Peri, che costituisce il primo vero antecedente dell'opera lirica.
...continua
Appunti di Filosofie dell'India e dell'Asia Orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchignoli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in antropologia, religioni, civiltà orientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua