I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria II - Cesena - Università degli Studi di Bologna

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. V. Ghini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti completi frutto della rielaborazione personale delle lezioni tenute in aula dal docente prof. Vittorio Ghini per l'esame di sistemi operativi. Gli argomenti trattati sono: *Introduzione ai sistemi operativi: ruolo del sistema operativo nell’insieme dei sistemi di calcolo, organizzazione di un sistema di calcolo, struttura del sistema operativo, attività del sistema operativo, gestione dei processi, gestione della memoria, gestione dei file, gestione della memoria di massa, cache, sistemi di i/o, protezione e sicurezza, sistemi distribuiti, sistemi a orientamento specifico, ambienti d'elaborazione, sistemi operativi open-source) *Bash scripting *Ansi c (compilazione, extern, static, codifiche) *Gnu c compiler e makefile (opzioni del preprocessore, makefile, esempi) *Librerie statiche e dinamiche *Thread *Problemi classici di programmazione concorrente (sincronizzazione circolare, algoritmo del fornaio, produttori e consumatori, lettori e scrittori, 5 filosofi, barbiere sonnolento) *Processi *Gestione della memoria *Scheduling della cpu *Dischi e file system
...continua
Appunti frutto della rileaborazione personale delle lezioni del corso di architetture degli elaboratori utili del prof. Davide Maltoni. Il documento è integrato con il contenuto rielaborato del libro di testo consigliato per il corso dal titolo "Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale" degli autori Andrew S. Tanenbaum e Todd Austin. Il documento contiene inoltre tutte le risposte ai quesiti d'esame suddivise per argomento. Gli argomenti trattati sono: *Introduzione: la microprogrammazione; i primi sistemi operativi; storia del computer. *Rappresentazione digitale dell'informazione: sistema binario, ottale ed esagesimale; numeri negativi; aritmetica binaria; numeri in virgola mobile; maschere di bit; rappresentazione di caratteri; rappresentazione di suoni; rappresentazione di immagini. *Architettura del calcolatore e delle sue periferiche: CPU; memorie; dischi ottici; monitor LCD; stampanti; mouse; apparecchiature per le telecomunicazioni; schede grafiche. *Livello ISA (Instruction Set Architecture): modelli di memoria; IA32; ordinamento dei byte; registri; tipi di dato del Pentium IV; indirizzamento; formati d'istruzione (assembly); ISA a 64 bit. *Algebra di Boole: operatori di base; circuiti digitali; semplificazione di espressioni booleane. *Livello logico digitale: circuiti integrati; memorie; chip della CPU; bus del calcolatore; interfacciamento di periferiche; motherboard. *Architetture a confronto: classificazione dei calcolatori; RISC vc CISC; prestazioni dei calcolatori; architetture Pentium a confronto; architetture Pentium IV; Intel multi-core; sistemi multiprocessore; CPU AMD; CPU RISC non X86; IA64; PlayStation 4; CPU per sistemi embedded. *Architetture parallele: parallelismo nel chip; coprocessori; multiprocessori; multicomputer; parallelismo e prestazioni; tassonomia di sistemi paralleli.
...continua

Esame Biologia sintetica

Facoltà Ingegneria ii

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di biologia sintetica. Vengono trattati: sequenziamento del DNA, tecnologia del DNA ricombinante, analisi di articoli scientifici (Yurke, Modi, Elbaz, Adleman, Benenson, Haynes, Baumgardner, Esau, Ceroni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di meccanica dei tessuti biologici del professore Cristofolini, in cui sono trattati tutti gli argomenti trattati nel corso e tutti i seminari (oggetto della verifica orale) e tutti i laboratori virtuali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Cicognani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cicognani, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, faocltà di Ingegneria II - Cesena, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di algebra e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moci, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Cerri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Raccolta di 218 pagine di appunti con trattazione dei fondamenti della fisiologia umana e numerose illustrazioni esplicative. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fondamenti fisiologici i neuroni, cellule eccitabili e i vari sensi del corpo umano i muscoli e i riflessi muscolari apparato respiratorio con scambi e trasporti gassosi apparato circolatorio, emodinamica ed elettrofisiologia cardiaca apparato endocrino e renale sistema nervoso centrale ed autonomo.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunto completo frutto di rielaborazione personale dello studio delle slide del corso e delle lezioni in aula suddiviso nei seguenti capitoli: -Introduzione (Sistemi informativi, DBMS, Fasi di progettazione, Meccanismi di astrazione) -Progettazione concettuale (Modello entity-relationship, Schemi E/R) -Modello relazionale (Relazione, DB Relazionale, Algebra relazionale) -Progettazione logica (Ristrutturazione, Traduzione, Normalizzazione) -SQL -Livello fisico e architetture dei DBSM -Organizzazioni dei dati -Metodi per l'esecuzione di query
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Cinti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
All'interno di questo pdf troverete tutta l'Analisi e la Matematica, valida per qualsiasi corso nel quale vi è tanta Matematica. Questo pdf è esaustivo e può essere utilizzato anche per le scuole superiori, per esempio per il Liceo Scientifico, o l'ITI. Credetemi che il prezzo è veramente basso, ne vale veramente la pena, ho veduto già questi appunti per 69,99 euro... qua lo vendo a soli 7,99 euro...
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. C. Fiegna

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti ricavati dalle slide del prof. Fiegna. Argomenti trattati: semiconduttori, diodi, circuiti amplificatori e amplificatori operazionali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. N. Arcozzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti sulla teoria di Analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arcozzi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Algebra e Geometria sui vettori. - Spazi vettoriali. - Sottospazi vettoriali. - Insiemi di generatori, basi e spazi finitamente generati. - Esercizi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di calcolatori elettronici tenuto dal prof. Luca Roffia nella facoltà di ingegneria biomedica. Sono comprensivi dei 3 moduli e contengono anche alcune prove d'esame risolte e . Gli appunti sono stati presi durante l'anno accademico 20/21 e mi hanno fatto prendere 30 al primo appello estivo.
...continua

Esame Bioingegneria

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Gnudi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Bioingegneria tenuto dal prof. Gianni Gnudi alla facoltà di ingegneria biomedica (sede di Cesena). Sono comprensivi di tutto il corso (metodi a compartimenti, sistema respiratorio e circolatorio) e mi hanno fatto prendere 30 al primo appello estivo.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. C. Fiegna

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Gli appunti sono relativi al secondo modulo di elettronica analogica tenuto dal prof. Claudio Fiegna alla facoltà di ingegneria biomedica (Unibo - sede di Cesena). Gli appunti coprono totalmente gli argomenti spiegati nell'anno accademico 20/21 (principalmente transistor BJT, circuiti di polarizzazione e analisi ai piccoli segnali) e sono comprendenti di Esercizi svolti in classe nonché di prove d'esame risolte.
...continua
Gli appunti sono relativi al corso di controlli automatici tenuto dal prof. Paolo Castaldi alla facoltà di ing. biomedica (sede di Cesena). Coprono tutti gli argomenti del corso e sono comprensivi anche di esercitazioni eseguite con il tutor nonchè di prove d'esame risolte e mi hanno permesso di ottenere 30L al primo appello estivo.
...continua
Gli appunti sono relativi al corso di Elettronica Digitale tenuto dal prof. Enrico Sangiorgi alla facoltà di Ing. Biomedica (sede di Cesena). Gli appunti coprono tutti gli argomenti del corso (anno accademico 20/21), sono comprensivi anche di alcune prove d'esame risolte e mi hanno permesso di prendere 30L.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Sangiorgi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Elettronica digitale basati su appunti presi alle lezioni del prof. Sangiorgi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo (sede Cesena), facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Cicognani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di analisi I sui teoremi principali per analisi 1 orale del grande prof Cico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cicognani dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Bosco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti integrati tra slide e studio del libro sulla prima metà del corso, dalle cellule all'apparato riproduttivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bosco dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua