I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Maio Dario

Appunti di Patologia generale ed accenni di immunologia. Appunti che trattano principalmente di autofagia apoptosi, necrosi e tutti i meccanismi alla base dell’infiammazione cronica e infiammazione sistemica.
...continua

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana su: - Decadentismo. - Introduzione di D'annunzio. - La vita di D'annunzio. - Pensiero e opere di D'annunzio. - La pioggia nel pineto - D'annunzio e fascismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana su: - Vita e opere di Luigi Pirandello. - Guerra. - La poetica di Pirandello. - Il relativismo di Pirandello. - La vita e la forma. - La dissoluzione e la crisi dell'io. - Le convenzioni sociali. - Il superamento del verismo e del realismo. - Saggio sull'umorismo. - Flusso e forma di vita. - Il treno ha fischiato. - Uno nessuno centomila. - Inettitudine. - La vita non conclude. - Il fu Mattia Pascal.
...continua

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Documento di Chimica fisica che tratta di meiosi I, meiosi II, mitosi. Mitosi: • 1 sola divisione cellulare • Equazionale • In metafase si separano i cromatidi • Due cellule figlie con stesso corredo cromosomico Meiosi: • Due divisioni cellulari • Riduzionale • In metafase si separano i cromosomi omologhi • Quattro cellule figlie con numero di cromosomi dimezzato
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunto completo frutto di rielaborazione personale dello studio delle slide del corso e delle lezioni in aula suddiviso nei seguenti capitoli: -Introduzione (Sistemi informativi, DBMS, Fasi di progettazione, Meccanismi di astrazione) -Progettazione concettuale (Modello entity-relationship, Schemi E/R) -Modello relazionale (Relazione, DB Relazionale, Algebra relazionale) -Progettazione logica (Ristrutturazione, Traduzione, Normalizzazione) -SQL -Livello fisico e architetture dei DBSM -Organizzazioni dei dati -Metodi per l'esecuzione di query
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti completi frutto della rielaborazione personale delle lezioni del corso di basi di dati del prof. Dario Maio. Gli argomenti trattati sono: *Introduzione (Sistemi informativi, DBMS, Fasi di progettazione, Meccanismi di astrazione) *Progettazione concettuale (Modello entity-relationship, Schemi E/R) *Modello relazionale (Relazione, DB Relazionale, Algebra relazionale) *Progettazione logica (Ristrutturazione, Traduzione, Normalizzazione) *SQL *Livello fisico e architetture dei DBSM *Organizzazioni dei dati *Metodi per l'esecuzione di query
...continua
Relazione di progetto (4 capitoli per 64 pagine in totale) per il corso di Basi di Dati, tenuto dal Prof. Dario Maio all'interno del CdL Triennale in Ingegneria e Scienze Informatiche dell'Università di Bologna. La relazione descrive nei dettagli l'analisi dei requisiti, la progettazione concettuale e la progettazione logica di un database (MySQL) per la gestione di un generico sito di acquisti online. Nell'ultimo capitolo è presente anche una descrizione dell'architettura e del funzionamento dell'applicazione web realizzata per interagire con il database. All'interno della relazione vengono spesso mostrati schemi di tipo Entity–Relationship (E-R), schemi logici e di navigazione, query SQL, tabelle dei volumi e dei costi e immagini di vario tipo per agevolare la comprensione.
...continua