I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Appunti di Diritto costituzionale sulla parte generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: controllo giurisdizionale, Regolamenti parlamentari, Istituto del rinvio presidenziale delle leggi (Art. 74 Cost.), il controllo politico ed il controllo giurisdizionale.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Di Pietro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il tributo, il monopolio fiscale come normale imposta sulle vendite, tributo con funzione risarcitoria e indennitaria: i prelievi coattivi ecologici ed ambientali.
...continua
Appunti di Storia del diritto moderno e contemporaneo sul modulo del professor Bonacini (parte II). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Stato sabaudo, la Lombardia austriaca, Trieste e il litorale, il principato vescovile di Trento, la Repubblica di Venezia.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sulla parte speciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia , le materie funzionali al conseguimento di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia e le competenze attribuite all’Unione.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sulla parte generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: struttura e contenuti dei Trattati istitutivi dopo Lisbona, l’architettura dell’Unione, caratteri generali dell’ordinamento giuridico dell’Unione europea.
...continua

Esame Diritto dei trasporti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Zunarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dei trasporti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: trasporto aereo, Convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944, libertà tecniche, libertà commerciali, Accordo sul transito, Accordo sul trasporto, "Standard form of agreement".
...continua

Esame Diritto dei trasporti

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Zunarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto dei trasporti del professor Zunarelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i servizi di trasporto aereo, Convenzione relativa all’Aviazione civile internazionale sottoscritta a Chicago il 7/12/1944, traffico aereo extracomunitario.
...continua

Esame Diritto della Navigazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Zunarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto della navigazione del professor Zunarelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’armatore, organizzazione di persone o cose per l’utilizzazione della nave secondo la sua destinazione tipica, l’impiego del mezzo nautico.
...continua

Esame Diritto della Navigazione

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Zunarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto della navigazione del professor Zunarelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: contratti di trasporto di persone, responsabilità per morte e lesione dei passeggeri, responsabilità da ritardo (art. 19), Convenzione di Bruxelles art. 4 del ‘24.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della Navigazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezioni di Diritto della Navigazione, Zunarelli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il regime delle infrastrutture del trasporto, il demanio marittimo e le relative concessioni, il regime giuridico dei porti e la riforma delle gestioni portuali.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sul Regolamento di Competenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la pronuncia sulla competenza , mezzi di impugnazione della pronuncia di competenza, rimedio del nostro ordinamento.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sulle prove costituende e il rendimento dei conti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le tre principali figure di prove costituende, la confessione, la confessione giudiziale o stragiudiziale.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sulle opposizioni di terzo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’opposizione di terzo è un mezzo d’impugnazione straordinario, rimedio facoltativo, provvedimenti impugnabili, legittimazione ad agire.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sulle impugnazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impugnazione, disciplina del processo di cognizione, soluzione di compromesso, l’ulteriore fase di giudizio, efficacia esecutiva.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sulle vicende anormali del processo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le ragioni che fondano l’opportunità della riunione dei procedimenti, riunione dei procedimenti relativi alla stessa causa.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sulle notificazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina generale, elemento comune, la funzione di trasmettere una notizia a determinati destinatari, atti degli organi complementari.
...continua
Parte terza degli Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo, Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: American Legal Realism: the Basics, American Legal Realism: Legal Indeterminacy, Legal Indeterminacy: examples.
...continua
Seconda parte degli Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo, Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: the Weak Reading and Legal Positivism: First Formulation (Finnis 1980), the Weak Reading: First Formulation - Objections.
...continua

Esame Philosophy of Law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rotolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti in inglese del corso del Professor Rotolo Philosophy of Law. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Competing Principles in Tort Law, Competing Principles: an Example, Competing Principles: Analogical Extension of a Principle.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Faralli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Seminario di Filosofia del diritto su Etica, Metaetica e Etica applicata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita della bioetica, ambiti tematici, principali approcci morali, la particolarità della situazione italiana: bioetica cattolica e bioetica laica.
...continua