I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Diritto canonico,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto canonico, Caputo. Contenente nozioni su: leggi di diritto canonico, storia e fonti del diritto, norme di diritto umano o ecclesiastico, lotta per le Investiture, Riforma Gregoriana, il Decretum di Graziano, Corpus juris canonici, Riforma protestante.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto civile II, Torrente. Vengono analizzate le seguenti tematiche presenti in alcuni capitoli: rapporto obbligatorio, prestazione, soggetti obbligazione, surrogazione, modificazione lato passivo.
...continua

Esame diritto privato comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Timoteo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi Diritto privato comparato con un'esauriente analisi di questi argomenti: civil law e common law, CASE-LAW, poteri house of lord, binding precedents, persuasive precedents, ratio decidendi, distinguishing.
...continua
Riassunti di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti analizzati sono: concetto imprenditore, impresa e azienda,concorrenza, invenzioni industriali, i vari tipi di società, società in accomandita per azioni, amministrazione e assemblea.
...continua
Appunto di Storia del diritto romano riguardante i seguenti argomenti: l' origine storica di Roma, l' età monarchica e le sue istituzioni, l' età repubblicana e le sue istituzioni, i Gracchi, le figure più importanti della storia romana.
...continua