I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Bologna - Università degli Studi di Bologna

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 1 per l'esame di Diritto commerciale. Il diritto commerciale regola le imprese e la loro attività economica. Fa parte del diritto privato, si evolve continuamente, è speciale e tende all'uniformità internazionale. Si basa sulla libertà d'impresa e di competizione, ma con limiti statali.
...continua
Appunti in inglese ultimi 3 capitoli esame Storia economica. Le donne italiane nel boom economico si trasformano da massaie a moderne consumatrici. Casalinghe eleganti e ben curate, gestiscono la casa e lo shopping, simboleggiando lo status sociale della famiglia.
...continua
Appunti di Storia economica. Nel testo si spiega come l'identità italiana sia passata da brutta a affascinante, grazie al boom economico degli anni '80. La pubblicità ha giocato un ruolo chiave, trasformando il consumo in un modo per costruire l'identità sociale.
...continua

Esame Bilanci Aziendali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Fellegara

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Programma del corso di Bilanci aziendali: - La metodologia della partita doppia applicata al sistema del reddito; - Le principali classi di operazioni; - Le scritture continuative e di assestamento; - La chiusura dei conti e la formazione del bilancio di esercizio - L’apertura dei conti e la destinazione del reddito di esercizio - I criteri di valutazione; - Le imposte sul reddito (cenni); - La gestione finanziaria; - Il bilancio d’esercizio destinato a pubblicazione: stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario. - La nota integrativa, la relazione sulla gestione, gli altri documenti di informativa supplementare e la dichiarazione non finanziaria.
...continua

Esame Big data analitycs

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Billè

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Big data analytics. Contenuti: modelli lineari: definizione e algebra dell'OLS, ipotesi di Gauss-Markov ed inferenza, definizione di effetti marginali, variabili dummy e categoriali come regressori e interpretazione, previsione, modus operandi nella scelta del modello, distorsione da variabile omessa e inefficienza da variabile irrilevante. Modelli annidati e non. Violazione delle ipotesi: analisi dei residui e test di specificazione (eteroschedasticità, endogeneità, normalità), OLS robusto, stimatori alternativi, esempio di endogeneità su dati reali. Trasformazioni di potenze (logaritmiche, Box-Cox, etc.). Serie storiche: definizione, analisi dei residui e test di specificazione (cambiamento strutturale e autocorrelazione), OLS robusto, accenno alle componenti delle serie storiche, previsione semplice e statistiche di confronto delle performance dei metodi di previsione.
...continua

Esame Contabilità analitica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questi appunti sono dedicati al corso di Contabilità analitica, parte integrante del programma di Management e Marketing dell’Università di Bologna. Il materiale è stato redatto seguendo il programma ufficiale del corso e rappresenta una risorsa utile per affrontare lo studio in modo chiaro, ordinato ed efficace.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Maceroni

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Queste mappe concettuali sono state create per accompagnare lo studio del corso di Diritto commerciale all'interno del percorso di Management e Marketing dell'Università di Bologna. Si tratta di uno strumento visivo e sintetico pensato per facilitare la comprensione e il ripasso dei principali contenuti affrontati durante il corso.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bortolotti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Queste mappe concettuali di Microeconomia sono state realizzate per facilitare lo studio e il ripasso del corso di Microeconomia del curriculum di Management e Marketing dell’Università di Bologna (UNIBO), con riferimento al programma svolto dalla prof.ssa Stefania Bortolotti nel 2022.
...continua

Esame Analisi dei costi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Gigli

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti riguardano il corso di Analisi dei costi dell’Università di Bologna (UNIBO) e sono stati redatti durante il secondo/terzo anno del percorso di studi in Economia Aziendale o Management e Marketing. Il materiale raccoglie in modo ordinato e sintetico i principali argomenti trattati a lezione e durante lo studio individuale, con l’obiettivo di offrire un supporto utile per la preparazione all’esame. Gli appunti coprono sia la parte teorica sia quella applicativa, includendo spiegazioni dei concetti chiave (costi fissi, variabili, diretti e indiretti; break-even point; costi standard e differenziali; decisioni di make or buy), esempi pratici, schemi riassuntivi e formule essenziali. Sono stati pensati per aiutare chi desidera avere una visione chiara e sintetica degli argomenti e, allo stesso tempo, per approfondire i concetti più complessi attraverso esercizi guidati.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marazzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Macroeconomia per l’anno 2024/2025. Tutte le nozioni necessarie Questi appunti contengono limiti, derivate, integrali, teoremi fondamentali e applicazioni, con esempi ed esercizi spiegati in modo chiaro. Tutte le cose necessarie.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Cosi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Marketing per l’anno 2024/2025. Contengono limiti, derivate, integrali, teoremi fondamentali e applicazioni, con esempi ed esercizi spiegati in modo chiaro.tutte le robe necessarie Appunti di marketing per l’anno 2024/2025. Contengono limiti, derivate, integrali, teoremi fondamentali e applicazioni, con esempi ed esercizi spiegati in modo chiaro.tutte le robe necessarie.
...continua
Appunti di Analisi di bilancio e dei costi per l’anno 2024/2025. Contengono limiti, derivate, integrali, teoremi fondamentali e applicazioni, con esempi ed esercizi spiegati in modo chiaro. Necessari per superare gli esami.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Il formulario di Statistica per la professoressa patrizia Agati, include tutte le nozioni che ha spiegato durante le lezioni; inoltre questo formulario si può tenere sotto mano durante gli esami di Statistica.
...continua

Esame Diritto societario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Lamandini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto societario. Argomenti trattati: diritto societario europeo e italiano, libertà di stabilimento, libera circolazione dei capitali, società europea, società cooperativa europea, goldplating, mercati e PMI, equity crowdfunding, tokenization e crypto asset, sostenibilità, pacchetto omnibus, venture capital e S.r.l..
...continua
Soluzione all'esercitazione svolta in classe sui modelli probabilistici lineari, lezione 1 di Health econometrics. Nel suo articolo, Jennifer Manuel è interessata a studiare le differenze razziali e di genere nell'uso e nell'accesso ai servizi sanitari dopo l'entrata in vigore del Mental Health Parity and Addiction Equity Act (MHPAEA) e del Patient Protection and Affordable Care Act (ACA) (Health Services Research, 2017).
...continua
Questa tesina può sostituirsi all'esame di Diritto e regolazione dell'economia, per cui può servire da spunto per chi ha deciso di affrontare l'esame in questa modalità. Consiglio di leggere il documento per farsi un'idea di come va impostato il lavoro.
...continua
Appunti di Diritto commerciale su: 1. evoluzione storica e normativa. 2. Impresa e imprenditore 3. categorie di imprenditori 4. imprenditore commerciale: pubblicità, scritture contabili, ausiliari, insolvenza 5. L’azienda 6. Le società. Le società di persone. La società di fatto e irregolare. 7. Le società di capitali. 8. Società per azioni, gli organi e la governance. I patti parasociali e i diritti particolari del socio. 9 Le modifiche statutarie. 10. Le startup innovative. 11. Capitale di rischio, obbligazioni, patrimoni destinati, venture capital. 12. Società cooperative e mutue di assicurazione. 13. Trasformazione, fusione, scissione e liquidazione delle società. 14. I consorzi e i contratti di rete. 15. I titoli di credito. 16. La cambiale e gli assegni. 17. I contratti d’impresa (focus appalto, mandato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione).
...continua
Appunti di Controllo direzionale su: - Controllo di gestione e progettazione del sistema organizzativo - Sistemi di controllo diagnostici e interattivi - Sistemi integrati di gestione delle prestazioni: pianificazione strategica budgeting e reporting - Balanced scorecard e sistemi di performance management - Economic value added e incentivi gestionali
...continua
Appunti di Marketing. Tre principali pilastri: - il primo dedicato alla presentazione dei fondamenti introduttivi del marketing digitale; - il secondo, all’approfondimento degli strumenti da utilizzare per una efficace realizzazione delle strategie di digital marketing; - il terzo, attività di promozione di un’impresa I contenuti principali si basano sull'analisi dei fondamenti del marketing digitale; delle strategie di marketing digitale; dell'impatto dei media digitali; e sull' implementazione e pratica del marketing digitale.
...continua
Appunti di Storia dell'economia e dell'industria. Principali argomenti trattati: - '500/600 mercantilismo e protezionismo - homo economicus - legame tra storia economica e religione - dottrina sociale della chiesa - scoperte geografiche e conseguenze economico/sociali - nuovo circuito economico e spartizione del nuovo mondo - capitalismo mercantile - colbertismo - esponenti economisti
...continua