I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Albanese Antonio

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 29. La delibera di riduzione reale del capitale può essere eseguita solo dopo 90 giorni dall'iscrizione. I creditori anteriori possono fare opposizione, sospendendone l'esecuzione, fondamentale per recuperare le somme investite.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 28. Le modifiche dello statuto di S.p.A. (inserimento/soppressione clausole) richiedono delibera dell'assemblea straordinaria e controllo notarile per l'iscrizione nel Registro delle Imprese, fondamentale per operare regolarmente.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 27. Il bilancio è cruciale per i creditori sociali (garanzia patrimoniale) e il fisco (tassazione Ires). I principi cardine per la sua redazione sono: chiarezza, verità e correttezza. Principi anticipati nella parte 4.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 26. Il Consiglio di gestione (sistema duale) ha funzioni simili al CdA tradizionale, con min. 2 componenti. I primi sono nominati nell'atto costitutivo, i successivi dal Consiglio di sorveglianza, per cui serve leggere quanto scritto nell'atto sopracitato.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 25. Nuovo Documento di Microsoft Word.pdf: I Sindaci sono responsabili (anche penalmente) per diligenza. Sono responsabili in solido con gli amministratori se il danno non si sarebbe prodotto con una vigilanza conforme ai loro doveri.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 27. Nelle società di persone, le modifiche richiedono il consenso unanime. Lo scioglimento parziale avviene per morte (liquidazione agli eredi), recesso (libero o per giusta causa) o esclusione (di diritto/facoltativa). La quota è liquidata in denaro.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 23. Nelle società di persone, i conferimenti non sono limitati e includono l'opera del socio. La partecipazione a utili e perdite è libera, ma è vietato il patto leonino (esclusione totale). Le quote non determinate sono presunte uguali/proporzionali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 22. Le società si classificano in lucrative/mutualistiche, semplici/commerciali e con/senza personalità giuridica (Capitali/Persone). Le prime hanno autonomia patrimoniale perfetta e organizzazione corporativa, le seconde hanno responsabilità illimitata dei soci.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 21. Le società sono enti per l'esercizio in comune di attività economica con scopo di dividere gli utili. Si distinguono per conferimenti, Patrimonio Sociale (attivi/passivi) e Capitale Sociale (valore nominale, vincolo di garanzia).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale - parte 20. Il contratto di consorzio, stipulato tra imprenditori in forma scritta, regola l'organizzazione comune, la durata (max 10 anni nel silenzio), il recesso e l'esclusione. I consorzi esterni hanno pubblicità legale e fondo consortile.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato e dell'impresa, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Albanese Antonio: Manuale di diritto privato, Galgano. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Economia - Rimini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto commerciale, parte finale. Insegna contraddistingue i locali d'impresa. Deve essere lecita, veritiera e distintiva per non confondere il pubblico. È trasferibile e cedibile in licenza, anche a più imprenditori (es. franchising). Le creazioni intellettuali si dividono in opere dell'ingegno (tutelate dal diritto d'autore) e invenzioni industriali (tutelate da brevetto), non confondibili con i loro supporti materiali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Parte 1 per l'esame di Diritto commerciale. Il diritto commerciale regola le imprese e la loro attività economica. Fa parte del diritto privato, si evolve continuamente, è speciale e tende all'uniformità internazionale. Si basa sulla libertà d'impresa e di competizione, ma con limiti statali.
...continua
Appunti completi di Diritto privato creati sulla base del manuale di Galgano consigliato dal professore. È già completo senza bisogno di aggiungere appunti. Consiglio comunque la frequenza alle lezioni in quanto utili per fissare meglio i concetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Albanese Antonio: Istituzioni di diritto privato, Galgano. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Votazione: 29. Rielaborazione e appunti delle lezioni integrati. Documento concentrato con tutto il necessario per superare l'esame. Diritti reali, diritti di credito, contratti, famiglia, successioni, donazioni... Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Albanese

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti presi a lezione della prof Villa comprensivi delle slide. Ottimi per superare il preappello da frequentante con facilità: votazione: 30. Diritto sindacale (libertà sindacale, contratti collettivi, condotta antisindacale, sciopero...) e rapporto di lavoro (subordinato e autonomo, poteri e obblighi di datore e lavoratore, ius variandi, licenziamenti...)
...continua
Appunti di relazioni internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Parsi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua