I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Bologna - Università degli Studi di Bologna

Appunti di Controllo di gestione su: - contabilità analitica nel sistema informativo direzionale. - oggetti di analisi della contabilità analitica - scopi dell'analisi dei costi - contabilità analitica e contabilità generale - classificazioni dei costi. - I metodi di analisi dei costi: full costing a base unica e a base multipla. - full costing per centri di costo. L'activity based costing. Il variable costing tradizionale ed evoluto. - Le configurazioni di costo e di risultato - analisi dei costi per le decisioni aziendali - costo dei principali fattori produttivi: costo del lavoro, costo dei materiali, costi di impiego delle immobilizzazioni tecniche -Pianificazione strategica e sviluppo del budget -Master budget - Budget flessibili e analisi degli scostamenti -Sistemi di controllo di gestione in diversi contesti aziendali - Sistemi di misurazione della performance - Balanced scorecard - Balanced scorecard in ottica di sostenibilità.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Orsingher

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Marketing. Argomenti: service marketing framework, customers, servicescape, technology (human roles and AI), employees, blueprinting, service failure and recovery, pricing service and customer participation.
...continua
Appunti di Leadership e imprenditorialità. Argomenti = Introduzione alla leadership, importanza dei leader nella vita delle organizzazioni e l'impatto sulla cultura organizzativa. Le teorie dei tratti, teorie comportamentali della leadership, teorie contingenti. Gestione della relazione con i collaboratori: Leader-Member Exchange Theory Leadership trasformazionale vs. transazionale. L'intelligenza emotiva. La prospettiva del genere Il cambiamento organizzativo La gestione in periodi di crisi
...continua

Esame Analisi di mercato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tassinari

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
La seconda lezione di Analisi di mercato ti introdurrà ai concetti fondamentali per comprendere e valutare il comportamento dei consumatori, le dinamiche competitive e le opportunità di business. Imparerai strumenti e tecniche per analizzare dati e prendere decisioni strategiche.
...continua

Esame Analisi di mercato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tassinari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
La prima lezione di Analisi di mercato ti introdurrà ai concetti fondamentali per comprendere e valutare il comportamento dei consumatori, le dinamiche competitive e le opportunità di business. Imparerai strumenti e tecniche per analizzare dati e prendere decisioni strategiche.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Morandin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento di Organizzazione aziendale raccoglie concetti fondamentali sulle strutture organizzative, i modelli di gestione e le dinamiche aziendali, con un focus particolare sulla teoria della divisione del lavoro, la gestione delle risorse e l'efficienza operativa. Parte settima.
...continua
Il documento di Organizzazione aziendale raccoglie concetti fondamentali sulle strutture organizzative, i modelli di gestione e le dinamiche aziendali, con un focus particolare sulla teoria della divisione del lavoro, la gestione delle risorse e l'efficienza operativa. Parte sesta.
...continua
Il documento di Organizzazione aziendale raccoglie concetti fondamentali sulle strutture organizzative, i modelli di gestione e le dinamiche aziendali, con un focus particolare sulla teoria della divisione del lavoro, la gestione delle risorse e l'efficienza operativa. Parte quinta.
...continua
Il documento di Organizzazione aziendale raccoglie concetti fondamentali sulle strutture organizzative, i modelli di gestione e le dinamiche aziendali, con un focus particolare sulla teoria della divisione del lavoro, la gestione delle risorse e l'efficienza operativa. Parte quarta.
...continua
Il documento raccoglie concetti fondamentali sulle strutture organizzative, i modelli di gestione e le dinamiche aziendali, con un focus particolare sulla teoria della divisione del lavoro, la gestione delle risorse e l'efficienza operativa. Parte terza.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Morandin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Questo documento di Organizzazione aziendale contiene i dettagli della seconda parte sull'organizzazione aziendale, analizzando i concetti fondamentali e importanti, le strutture organizzative e le funzioni principali di un'impresa.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Morandin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Questo documento di Organizzazione aziendale contiene i dettagli della prima parte sull'organizzazione aziendale, analizzando i concetti fondamentali e importanti, le strutture organizzative e le funzioni principali di un'impresa.
...continua
Questi appunti sono annotazioni di Key account management e trade marketing presi durante le lezioni, quando venivano presentate le testimonianze. Un resoconto fedele e dettagliato di momenti significativi di riflessione e approfondimento.
...continua
Questo documento di Matematica finanziaria fornisce una spiegazione dettagliata del valore assoluto, esplorando il concetto matematico, le sue proprietà e applicazioni, con esempi chiari per una comprensione completa del tema.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Tampieri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Diritto privato offre una spiegazione dettagliata dell'illecito, analizzando gli aspetti legali, i comportamenti coinvolti e le implicazioni. Un'analisi approfondita dei fatti e delle responsabilità.
...continua
Appunti del secondo parziale di Ragioneria generale e applicata, con approfondimenti su bilancio d’esercizio, principi contabili internazionali, analisi economico-finanziaria, scritture di chiusura e riapertura.
...continua
Appunti del primo parziale di Ragioneria generale e applicata, con spiegazione dei principi contabili, rilevazioni in partita doppia, bilancio d’esercizio, scritture di assestamento e analisi dei principali documenti contabili.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fornasari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi per l’intero corso di Storia economica, con analisi delle principali trasformazioni economiche, sviluppo dei mercati, rivoluzioni industriali, crisi finanziarie e impatti sulle società nel tempo.
...continua

Esame Diritto dell'economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Musi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del secondo parziale di Diritto dell’economia, con approfondimenti su normativa, regolazione dei mercati, ruolo delle autorità di vigilanza e principi giuridici che influenzano l'attività economica.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Orsini Raimondello: Microeconomia, Robert S. Pindyck. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Economia - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua