I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Bologna - Università degli Studi di Bologna

Esame Strategia d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Odorici

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di strategia d'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Odorici, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnica professionale per la preparazione del primo parziale, prof Supino (CLEA - UNIBO) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Supino dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fauri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti sono stati fatti seguendo le indicazioni della professoressa e sono stati integrati sulla base del libro consigliato dal titolo: "Perché l'Europa ha cambiato il mondo". Esame passato con 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fauri.
...continua
Appunti di economia ambientale sull'analisi economica dello sfruttamento delle risorse naturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lambertini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Caratteristiche costitutive di un sistema politico e le caratteristiche del suo funzionamento (con rifermimenti empirici al caso italiano) Elementi teorici dell'Analisi delle politiche pubbliche, cioè di quell'approccio teorico di analisi della politica che focalizza l'attenzione sui processi e sulle interazioni tra molteplici attori, privati e pubblici, collettivi ed individuali, attraverso i quali vengono perseguite soluzioni per problemi aventi rilevanza collettiva Riforme amministrative, welfare, educazione, educazione, bilancio, sanità, anti-corruzione che sono state affrontate dal sistema politico italiano negli ultimi 25 anni
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fauri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
I. Lo sviluppo economico italiano Dall'unificazione al decollo industriale. Banca e stato fra crisi e salvataggi negli anni '20 e '30 del Novecento Dal miracolo economico alle crisi internazionali L'Italia e le sfide della globalizzazione II. L'integrazione economica europea dalla seconda metà del ‘900 ad oggi Piano Marshall e integrazione economica europea La nuova organizzazione economica internazionale L'unificazione del mercato e della moneta in Europa La crisi internazionale del 2008 e i suoi riflessi sull'Unione Europea
...continua
- Il Marketing: definizione, obiettivi e strategie - La ricerca di marketing e lo studio del comportamento d'acquisto del consumatore - Il comportamento di acquisto delle organizzazioni e l'analisi del mercato e della concorrenza - Il prodotto e l'attività di branding - Segmentazione, targeting e posizionamento Il contenuto sostituisce perfettamente il libro di testo consigliato dal docente ed è suddiviso seguendo le slide usate da questo durante le lezioni.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Toso

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
I. GIUSTIFICAZIONI TEORICHE DELL'INTERVENTO PUBBLICO Beni pubblici e meccanismi di decisione politica. Esternalità. II. TEORIA DELLE IMPOSTE Le entrate pubbliche. L'imposta. Metodi per realizzare la progressività delle imposte. Criteri di ripartizione del carico tributario ed equità della tassazione. Gli effetti distorsivi delle imposte. III. SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO E TASSAZIONE PERSONALE DEL REDDITO L'imposta personale sul reddito. IV. MODELLI DI REDISTRIBUZIONE TAX-BENEFIT Spesa per il welfare state. Universalismo vs. selettività. Modelli di redistribuzione tax-benefit V. EFFETTI MACROECONOMICI DEL BILANCIO PUBBLICO Flessibilità automatica del bilancio e indicatori di politica fiscale. Debito pubblico
...continua

Esame Analisi di mercato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tassinari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti del primo modulo (teoria) di Analisi di Mercato con Giorgio Tassinari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di economia degli intermediari finanziari sui seguenti argomenti: le esigenze finanziarie delle imprese, il sistema finanziario ed il sistema reale, i saldi finanziari settoriali e l'intermediazione finanziaria, la struttura del sistema finanziario.
...continua

Esame Economia pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Zanardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di economia pubblica, II parziale. Partono dal capitolo 5 “Generalità delle imposte”, per parlare degli effetti economici delle imposte, le aliquote, le diverse strutture di progressività, l’IRES, l’IRPEF e l’IVA, con particolare attenzione alle strutture che garantiscono equità agli scambi internazionali.
...continua

Esame Economia pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Zanardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi presi durante le lezioni del prof Zanardi a Bologna per il primo parziale CLEA. Argomenti: introduzione all’economia pubblica, fallimenti del mercato, asimmetrie informative, sistema sanitario, sistema pensionistico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi presi dalle lezioni del professor Paolo Ferri a Bologna. Argomenti: introduzione, tema del full e direct costing, determinazione dei costi basati sulle attività, commesse e processi a flusso continuo, sistema di misurazione dei valori preventivi, costi diretti rischio operativo, variabili economiche di periodo.
...continua
Richiami agli argomenti del corso di diritto privato, autonomia contrattuale, forme di contratto, rappresentanza, responsabilità, nozioni di diritto commerciale, fonti di diritto commerciale, nozione di imprenditore, impresa sociale, professioni intellettuali, inciteresti, categorie di imprenditori, imputazione dell’attività d’impresa, pubblicità legale, rappresentanza commerciale, etc.
...continua
Patti parasociali, disciplina dei conferimenti, le azioni e le partecipazioni, diritti dell’azionista, operazioni su azioni proprie, riduzione del capitale proprio, diritto di recesso, patrimoni destinati, assemblea degli azionisti sue regole, annullabilità e nullità, vizi sostanziali e procedurali, collegio sindacale, modelli alternativi di amministrazione controllo, personalizzazione e circolazione delle partecipazioni, etc.
...continua
Introduzione al sistema di pianificazione e controllo, la mappa delle responsabilità, i centri di investimento, gli indicatori di performance, il processo di budgeting, il budget economico e le sue fasi, budget finanziario, budget fonti impieghi, budget di cassa, piano investimenti, budget patrimoniale, reporting analisi degli scostamenti, modelli di valutazione della performance.
...continua
Riassunto di diritto commerciale dei contratti d'impresa. Argomenti: disciplina generale del contratto, contratto di vendita, Convenzione di Vienna, codice di consumo, contratto di concessione di vendita, contratto estimatorio, contratto di somministrazione, contratto di franchising, contratto di agenzia, contratto di mandato, contratto di trasporto, contratto di appalto, contratto di subfornitura, contratto di garanzia e contratto di leasing finanziario.
...continua

Esame Procedura civile

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Marzocchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Il documento contiene i riassunti di istituzioni di procedura civile del corso di laurea magistrale di economia e professione presso l'Università di Bologna. Argomenti: fonti del diritto, arbitrato, conciliazione, tutela dichiarativa, tutela cautelare, tutela esecutiva. giustizia amministrativa, procedimento per ingiunzione, magistratura e ripartizione della giurisdizione.
...continua
Riassunti di principi contabili internazionali. Argomenti: framework, IFRS13, IAS1, IAS 2, IAS 8, IAS 10, IAS 16, IAS 19, IAS 20, IAS 21, IAS 27, IAS 28, IAS 36, IAS 37, IAS 38, IFRS 1, IFRS 3, IFRS 5, IFRS 10, IFRS 16, IFRS 15, strumenti finanziari (IAS 32, IFRS 9, IFRS 7), imposte sul reddito e tributi (IAS 12, IFRIC 21).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Gandini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto di diritto commerciale del corso di economia aziendale presso l'università di Bologna. Argomenti: imprenditore, impresa, azienda, società, società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società a responsabilità limitata.
...continua