I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria edile - Architettura - Politecnico di Milano

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Risposte complete e sviluppo delle dimostrazioni che vengono richieste nelle domande di teoria dell'esame di idraulica applicata. Contiene il tema d'esame di giugno 2018. Appunti di idraulica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Porta.
...continua
Riassunto dei miei appunti del corso di integrazione impiantistica. Argomenti: integrazione degli impianti negli edifici con dimensiamento degli spazi per la distribuzione e l'installazione dei componenti impiantistici, sfruttamento di fonti di energia rinnovabile (solare termico, fotovoltaico integrato BIPV, aerotermico, idrotermico, geotermico, eolico), impianti di produzione, trasporto e distibuzione dell'energia elettrica, architettura dell'impianto elettrico, impianti di illuminazione, modlità di calcolo del fabbisogno energetico, sistemi di automazione di funzioni e prestazioni degli edifici, impianti di safety e security, impianti antintrusione, impianto idrico sanitario, sistemi di sopraelevazione idrica, sistemi di produzione e calcolo del fabbisiogno di acs, ipianto di scarico e smaltimento acque grigie e nere, sistemi di recuper e riutilizzo dell'acqua piovana, sistemi di distribuzione gas metano, impianti di riscaldamento autonomo e centralizzato, pompe di calore, perdite enrgetiche negli impianti, sistemi di erogazione del calore in ambiente (pannell radianti, ventilconvettori, radiatori), impianti di ventilazione meccanica e climatizzazione, controllo qualità dell'aria, unità di trattamento aria (UTA). Alla fine del riassunto vi è una raccolta di alcuni schemi di impianti.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fisica dell'edificio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi riassuntivi di meccanica razionale riguardanti: Cinematica e Dinamica. Principali arogmenti: sistema di riferimento, cinematica del punto e del corpo rigido, vincoli, GdL, coordinate libere, atto di moto, velocità angolare, formule di Poisson, cinematica relativa, baricentro e momento di inerzia, equazioni cardinali della dinamica, teorema dell'energia cinetic, Teorema di Kenig, dinamica del corpo libero e vincolato, dinamica dei sistemi, spostamento e velocità virtuale, principio dei lavori virtuali, teorema di stazionarietà del potenziale, equazione di Lagrange, stabilità e piccole oscillazini nel caso di un grado di libertà, cenni di meccanica relativa.
...continua
Appunti sulle lezioni del corso di tecnica delle costruzioni. Sviluppo e spiegazione delle dimostrazioni. VOTO conseguito: 27/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisani dell’Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nodi costruttivi richiesti per il superamento dell'esame scritto. VOTO conseguito: 30/30. (sessione di febbraio 2017) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Salvalai. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi su tutte le lezioni del corso di production management. questo modulo contiene lezioni, esempi di alcune domande richieste all'esame, esercizi svolti in classe, casi studio ("games"). Voto conseguito in entrambi i parziali: 30/30. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi su tutte le lezioni del corso di production management. questo modulo contiene lezioni, esempi di alcune domande richieste all'esame, esercizi svolti in classe, casi studio ("games"). VOTO conseguito in entrambi i parziali: 30/30. Scarica il file in PDF!
...continua
Sviluppo di tutte le domande di teoria richieste all'esame orale da entrambi i professori, con spiegazione delle formule e dei passaggi delle dimostrazioni. VOTO conseguito nel modulo di scienza delle costruzioni: 28/30. Parte 1 di 2 comprende gli argomenti da teorema di Cauchy a Torsione.
...continua
Svolgimento di tutte le domande che vengono richieste da entrambi i professori all'esame orale. Sviluppi di esercizi sulle sezioni, PLV e linea elastica. Gli argomenti di questo modulo comprendono i capitoli da PLV a Stabilità dell'equilibrio elastico. VOTO conseguito: 28/30.
...continua

Esame Progetto di Integrazione Impiantistica 1

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Temi d'esame, simulazioni svolte in classe, schemi di impianto ed esempi di alcune domande di teoria che sono state fatte nella sessione di febbraio 2018. Voto preso allo scritto: 27. Esercizi di Progetto di Integrazione Impiantistica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mazzucchelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ergotecnica edile

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Di Giuda

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Simulazione e raccolta di domande a risposta multipla utili per la preparazione del test scritto dell'esame di ergotecnica edile 1 (ora il corso è stato rinominato BIM - Building Information Modelling). Esercizi di ergotecnica edile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Di Giuda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica dell'edificio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di architettura tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e trattamento delle osservazioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Barzaghi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di topografia e trattamento delle osservazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barzaghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica tecnica ambientale su fisica tecnica, termodinamica, illuminotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Servizi tecnologici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di servizi tecnologici sulla teoria del corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzucchelli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Trascrizione, appunti e considerazioni inerenti al Testo Unico della Sicurezza 81/2008, prettamente incentrato verso le costruzioni edili (Titolo I e Titolo IV), ed integrato con le nozioni fornite dal professore durante le lezioni ed i seminari in aula.
...continua

Esame Tecnica e Sicurezza dei cantieri

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi ed integrati durante il corso di TSC, ed aggiunta di seminari di ambito propedeutici per il passaggio dell'esame finale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica dell'edificio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Angelotti, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. VOTO conseguito allo scritto: 29/30. (esame svolto in data 15/02/2018).
...continua