I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Numerical methods

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Documento della prova d'esame di febbraio 2021 dell'esame di numerical methods (corso completo per BBB: Mathematical and numerical methods for engineering), consta solo delle crocette iniziali, alcune potrebbero essere sbagliate.
...continua

Esame Numerical methods

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Vergara

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Documento della prova d'esame di gennaio 2021 dell'esame di Numerical methods (corso completo per BBB: Mathematical and numerical methods for engineering), consta solo delle crocette iniziali, alcune potrebbero essere sbagliate.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Turri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Dimostrazioni del corso di Analisi 1 del professor Luca Turri a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti tutte le dimostrazioni svolte e richieste all'esame nella parte di teoria.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Bisoffi

Università Politecnico di Milano

Panieri
4 / 5
Esercitazioni del corso di Fondamenti di automatica del professor Bisoffi Andrea a ingegneria gestionale. Anno accademico 2023/2024 del politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni svolte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Panieri
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni svolte durante il corso.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Panieri
Esercitazioni del corso di Economia 1 (microeconomia) della professoressa Florio Annapaola a Ingegneria gestionale. Anno accademico 2022/2023 del Politecnico di Milano. Presenti tutte le esercitazioni del corso e tde.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Microeconomia (economia 1) della professoressa Annapaola Florio a ingegneria gestionale. Anno accademico 2022 / 2023 del politecnico di Milano. Presenti appunti teorici e esercizi svolti in classe.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di luglio 2022 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Non sono presenti le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di giugno 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di luglio 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Bioingegneria del sistema motorio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. C. Frigo

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esame relativo all'appello di gennaio 2024 per l'esame di Bioingegneria del sistema motorio, corretto in parte (solo la parte delle domande aperte). Sono sbagliate 4 crocette sta a voi individuarle. Vi auguro un grosso in bocca al lupo per l'esame.
...continua

Esame Analisi matemtica 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1. Definizione di funzione, dominio, codominio e immagine; grafico di una funzione, funzione suriettiva, iniettiva e biiettiva, funzioni pari e dispari, composte e inverse + teoremi; definizione di successione sup./inf. limitata, convergente, divergente e oscillante, teoremi (dell'unicità del limite, della permanenza del segno, di inversione, di monotonia, del rapporto, dei carabinieri + corollari), algebra dei limiti finiti e infiniti, successione geometrica, successione di Nepero, di Fibonacci, di Cauchy, successioni asintoticamente equivalenti, ordini di infiniti e infinitesimi, forme indeterminate, teorema di Stirling, di Bolzano-Weierstrass e sottosuccessioni.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2. Introduzione ai limiti: intorno destro e sinistro di un punto, punto isolato, aderente e di accumulazione. Definizione di limite, algebra dei limiti finiti, asintoto verticale, orizzontale e teorema dell'asintoto obliquo, teoremi sui limiti (dell'unicità del limite, di monotonia, dei carabinieri, di Weierstrass, di limitatezza globale, dell'innominato, degli zeri, del punto fisso e dei valori intermedi), limiti notevoli, confronti asintotici, gerarchia degli infiniti, continuità ed invertibilità di una funzione (punti di discontinuità di l, ll e lll specie).
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti molto dettagliati con immagini molto chiare che spiegano meglio l'argomento. Argomento trattato: elettrodi (più lezioni accorporate). Corso di ingegneria biomedica - strumentazione (2021/2022)
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti precisi sulla lezione riguardante l'elettrocardiografia, con immagini chiare per comprendere meglio l'argomento. Lezioni del corso di bioelettromagnetismo del politecnico di milano. Corso di studi: ingegneria biomedica.
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nel segnale abbiamo una componente che mi dà info sull’energia del misurando e una componente che mi fornisce il rumore: • Segnale utile • Rumore Appunti dettagliati riguardo il filtraggio dei segnali biomedici.
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
L’ampiezza dei segnali biomedici per sua natura è piuttosto ridotta; quindi, quasi ogni strumentazione prevede un elemento di amplificazione del segnale misurato. Appunti dettagliati riguardo l'amplificazione dei segnali biomedici.
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati delle lezioni (con immagini da slide) riguardo: - Caratteristiche statiche e dinamiche - Trasduttori Corso di Strumentazione biomedica - laurea in ingegneria biomedica presso il politecnico di milano
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti molto precisi riguardo la stimolazione elettrica con immagini sulla base delle slide delle lezioni. Corso di bioelettomagnetismo - laurea triennale in ingegneria biomedica presso il politecnico di milano.
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti precisi sulle lezioni della prof. Alessandra Pedrocchi del Politecnico di Milano riguardo i potenziali extracellulari (corso di laurea triennale di ingegneria biomedica - bioelettromagnetismo)
...continua