Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LE R
PENDENZA Isoquanto
Pendenza
Isospesa
R f
2 2
2502512 YI Ijf
II F Rts
450005000 F REG
2
Fa 4
45000 20000
5000 50000 400000
5000
2ft
CT CTA
TOTALE
COSTO Cm di
Costo Ct produco 19
se
il
aumenta
MARGINALE quanto in
dagl
CH CT
MEDIO
COSTO 9
FUNZIONE di Costo totale a
CTA i tg
B
Creat
µ 9
Celal Cm a da Zero
Passa
9
AUMENTA a
infinito
Cà
diminuisce
diventa
B piccolo s sta B
Cà
sotto a
e a perché
di
RENDIMENTI
SCALA CRESCENTI
8 sq
Cm
Ca diminuiscono
della quantità
all'Aumentare
CIAI CMA
a Cala
tg
d di
Cm Rendimenti Scala
q decrescenti
B CAG
tg
i TAB
19 i
B 9
B a
CIG EE
Cm tg
CM a di
Rendimenti SCALA Costanti
la so sq
di
RENDIMENTI Scala
FCX
umento t
F th ta
ted XX di
di
gli Scala
input
tutti crescenti
RENDIMENTI
q E FU
f te te A u DECRESCENTI
u
u
in U
U Costanti
u
u
It
t O
Fly
FLEX
FUI k
dice se
di
si grado
omogenea OK t fui fui
Fu
00 te
f
di 1
0 se
grado
omogenea Fa
Ftth t
04
1 se
di grado
omogenea
f 1
di
di è
ha o
se
Rendimenti scalacostante grado
omogenea thPyyP t
qfe.xy.MX txBl
fAtxyd Fey
Cobb Douglas
sempio FA
t
FLEX
ab
se 1 E
a COSTANTE
13
4 1 n
se crescenti
ABL 1 h U
se DECRESCENTI
F fatta
di Cta così
una
eh EI Cui
cn so
7
Etsi istituti
Costi
relazioneTRA Medi CostiMarginali
e
e Cmd qtcr.s
Cm df
ftp.q flcaql
Cat
Cm solo
quando se se
e 0
dojo diMin
nel Punto
o
OGGI
so Ch
dei
può
costi totali 1
visione Non essere
Breve Almeno toccato
CF
G CURA
I ISIYEIB.li
fissi
Costi caffetteria.tt
dà
me deI così S
CT CT
A CVT
v CF
TOT sa
Ch In
relazione lungo
Periodo
costi
tra Breve
di e
CN CML l'inviluppo
nel
Costo nel
dei
è Costi
medio lungo Breve
medi
i
gym eeee
i p a
CM CTA
Cm CNA CTM
Ct q
a 9
m Chevy Cefenda
Cm Cf
deI
Ifj 4
dell'impresa
totali
RICAVI p
F PG 9
PREZZI Pigi
dipende dalla so
Dorata Tan
PIÙ ghost
ottico
Ctia MARGINALE
sa massimizzazione
Rm
ilmaxsihe.se cm
II Max diff det
o dial
o dog
d
Ru Ricavo
Marginale
Rm
Rt p
po
il
Se fisso
Prezzo fosse Rm
Rt Pal
il è fisso
prezzo non Pia
a
s dif
se diff q
Rm Platte
Piste
by
Q Funzdi
P
se lineare
Domanda
Reatbalq Rm 269
9
off
FORME MERCATO
di E
PERFETTA S
P dell
CONCORRENZA si offerta
a IMPRESE
è sul
orma atomistica totale
una nulla
impresa p
lo stessoBene
tutte producono D di Merle
pompa
INFORMATI
SONO
CONSUMATORI dei Clienti
tecnologia
Stessa
LE LA
tutte HANNO
IMPRESE a
LIBERO INPUT
degli
MERCATO le
Berta p
imprese prezzo
di mercato
entrata fissato
uscita come incontro
nel
e prendono la dei
offerte Clienti
le domanda
tra con
AGGREGATE è fissato
TAKER
PRICE
IMPRESE prendono
della nel
CURVA Breve
Periodo
singola
Offerta
di impresa
CMT
P Rm Cm p
vuole Profitto
Max
se impresa
en È è
I fissato
PREZZO
ji
a papa Profitto
se sta
impresa Facendo
Rt Opata
9
Pa
PG AREA
q
o
p CT OgoHPa
AREA
go OH
O 9 9
90 C'è
SI Profitto
profitto CMV
papa
se di
o Punto PREZZO
di Min è chiusura
CI
PERDITA
di Cm
La è Pa
di
curva Offerta tratto
il prezzi
per
BREVE
PERIODO delle nel
CURVA Offerta Periodo
singole Lungo
di imprese
P a È CML
I C'E Profitto
se Papa
di
Ps PREZZO PAREGGIO
USCITA
ENTRATA
E_ dal
Se papa si Periodo
NEL
mercato
esce LUNGO
1 2 MERCATO
MPRESA IMPRESA A SOMMAORIZZONTALE
a 1 2
9
R
D
Pa È
C
R p
72
G da 9 9
Q 9
92 91 92
nel PERIODO
EQUILIBRIO BREVE
Cm CTM Pa Elmi aggregata
S offerta
CUM
MPRESA
CE
TAKER P
1 per
DOMANDA
ezigrat.tt singolainnesa
a
P D
i A
TUTTI
domandaRIVOLTA
q Q
OA q
C'È AREA
VERDE
PROFITTO n'di Imprese
Sono
capire Ci Faccio
er IMPRESE
QUANTE PERIODO
BREVE
la
al la
è Retta
singola
Domanda arancio
per impresa
1
E 0
df.bg
nel grafico dpd.pe
saga
NO PERIODO
EQUILIBRIO LUNGO S
Cml
P è
Profitto
p Pp
CML
I
P
Px pe
i
1 D
0L a
o
9
zzodi ga
USCITA
TRATA 5
entrano si
offerta
Graf DX
di DX
sposta
e cambia
il
imprese
nuove a
cambia a cui p
corrisponte
producerà C'è profitto meno Prima
ancora
p
singola
la di
ma
impresa q
a dei CML
Arriva Minimo
fino quando
imprese del
mercato
del
entrano
e a impresa
singola
la
PX Una
Producerà Situati
i Prezzo Basso
Il
X Consumatore
o
q possibile
a Vantaggiosa Non
Fosse
Se LE IMPRESE
EFFICIENTE
SCALA BASSO
PRODUCEREBBER LSERCITAZIONE
3
4 es ossia
III 92
1
T 29 F
di
0,89 Cm 2
offerta
curva 20
domanda
12 mercato impresa
singola
di e off
Io Imrese
9 Pf
S 2
5 P
di 109
CURVA Mercato
ED PIG QI
P LE
15 L
20 10
5P 9
1,25
I nidi PII
nel CT 4
LUNGO I 1 2
imprese 1 GIÀ
1 SIAM
NON
0 DEL LUNGO
CAMBIANO
YMICAIG Ha
iz.iq d fatto
o
p 1
9
FILM 4
1 4
P
2 Situata
I
Iff so
6
4 es
LSERCITAZIONE 9
M
2M
A
BREUER
IMPRESE
O q 4
K 4,2
M
K 4 K
9 Cm
P
1 4 20
PK PM intesa
9 Singola
Off
Pg
dogg
D
Q 5P
300
di MALATO 25
Q p
5001
AGE
OFF
P'Q geme
e
9 D Q
5P P
making 10
300 25 P
u e 5
LE
9
pret Ct
Entità F LOCI 4 25 21 70
M KLM
Prik
min Pm Lagrange
Kkk
su q Cobb
K 1
Meg 29 con somaesp
Douglas di COSTANTI
SCALA
RENDIMENTI
4 CM
29
CT Cm
49 4
LUNGO 92
4
A costireni
CI 4,9 8
ostinano
4
medie Pa a É 280
3005P
4
4 9
è
i s
8 è c'è
la Cm
sing sipuò Min
detta oriz
Non
vanto impresa Perché Non
calcolare
produce Costante
trovare
Non neanche
sipuò imprese
4 5
ESERCITAZIONE es OER
È Cm
A 20
PERE
CONCORRENZA dog
IMPRESE AE JI
B
KOR
COI JPG
COSTO A
Q P pt off
P
JK a
ad 2g
Q
F sing
impresa_
PIP di
LA Periodo
CURVA Lungo
OFFERTA di D
Pad
CM S S
I
PA PA
i e
e
p aaaa
aaaa aaaa
q di
LUNGO
AI Qf economie
Cisono
Ipotesi
91 9A a PECUNIARIE costante
scala
di
da Chieppelll
Profitti
Con Pi Fa
Non D'NEW
di DOMANDA
Oom Domanda Pa 9A nove
entrano
Profitti
CI imprese
o
SONO
ADESSO perché
entrano mole
OFFERTA imprese
CAMBIA S
AGGREGATA The
IIInoteggII dalla
INGMAR LA
Non
varia Prodotta
va avanti Fino A CHE 9
ESERCIZI
X 1 RTO
II CICO F CTA
ZOFITTO 9
cm
F
Max Ted offro profitti Pmr
t
2 PKK.PL Pk
LI
maxed
PFIYY p.PMK
p dj
DP.PL f
o e
PML
PM it h
MAX MIN
PROF Costi
D Pfiffer inclinazissest
V
VALE MINIMA
NON CONTRARIO COSTI
LSERCIZ ESAME
TEMA gg
Meje osti
Preston
20 Ore
10 SOIL III
L come
mezo 40 400
200 ah costi
No min
2001
80 500
tolse
R so
panta LE
I f 200 zo
Meno
20
M'per pm
Matt zo
plotone 10024
ESER ESAME Psevendeaprezzofisso
B
620,2
N PPM F
PU 9,56
V
di
000kg ppm
6
Pro p
Ero II PL
MAXI PE 4
PG
mintosti
CASO
PARTICOLARE A Rm Cm di
in se 1
F ma 9
Aumenta
a Cm CM
RM P DA ottimo
B Rm di
Cm 1
in p se
e gamenta
5 I
fa CM
RM
po PL D B è ottimo
CT
RT
MAX TI adfisdff
dgco
ftp.dfq Kanon
PENE O
in Rm Padre
70
off di
il
punto ottimo
dunque tratto dove off
in
deve stare so
un C VERDI
TRATTO
MONOPOLIO Pa
è TAKER
PRICE
NON di D
eve LA Domanda
SODDISFARE CURVA
NE ATOMISTICA
STRUTTURA A
Concorrenti q
che solo
da
Nico
produttore soddisfa la domanda
Brevetti
legali Naturali
MOTIVI MONOPOLI I 1 Sola
di Che Ci Sia
scala impresa
crescenti
economie vantaggioso Cat
9 Cm
2
se Fossero produrrebbero con
ci imprese
atti in def di EEEE
fa ftp.I
Cm
Pa Cui CTG
E Rma
p Cmt
dj o
j Rm dfiatdg.pe Perma
in
p monopolio
gp Rm
P
D
I Rm Rm aba
ba
se a
p a
qt CI tl of sulle
individuo Ascisse
incontro e
in di
curva
prezzo la
sapere devo
per il incontrare domanda
E pep
D trovo
Becco dunque
in
Cm
a CM di
è
Rm i
p