I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Appunti di macchine ed azionamenti elettrici basati su appunti presi alle lezioni della prof. Salvatore dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. File contenente tutti gli argomenti trattati nelle slide e particolari aggiunti della prof. Non è necessario integrare altri argomenti da libri o altre fonti. Introduzione Elettromagnetismo Macchina elettrica in c.c. Modelli di controllo Controlli di velocità Controlli di coppia Controllo di posizione Controlli inseguitori Macchina elettrica sincrona Motore sincrono in dq Macchina elettrica asincrona
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Impianti Meccanici I al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Digiesi. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare per esercitarsi per l'esame scritto. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni degli appelli di fondamenti di elettronica dei sistemi digitali. Ho superato l’esame con 30/30 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giorgio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Appunto
Formulario di Analisi Matematica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddalena, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica sugli integrali doppi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maddalena, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Appunto
Formulario di Analisi Matematica II basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddalena, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Teoremi vari di Analisi Matematica II con dimostrazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddalena, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Teoremi vari di Analisi Matematica I con dimostrazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddalena, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti vari di Analisi Matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maddalena, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Questa è tutta la teoria di Misure Meccaniche e Termiche che custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È in ordine e contiene tutti gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Questa è tutta la teoria di Impianti Meccanici 1 che custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È in ordine e contiene tutti gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Ecco a voi le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Misure Meccaniche e Termiche al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Vacca e prof.ssa Fabbiano. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario per la parte esercitativa. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche la teoria che vi sarà utile nel caso in cui non fossero sufficienti queste domande. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Misure Meccaniche e Termiche sostenuto dal prof. Vacca e dalla prof.ssa Fabbiano. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Impienti Meccanici 1 sostenuto dal prof. Digiesi. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di E-business tenuto dal prof. U. Panniello. Gli esercizi riguardano Business Model Canvas di aziende famose. In particolare sono state analizzate le seguenti aziende: Ebay, LinkedIn, RyanAir, Facebook, Amazon, Disney, Adidas.
...continua
Riassunto per l'esame di E-business, basato su appunti personali e studio autonomo dalle dispense del docente U. Panniello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Business Model Canvas, Patterns ricorrenti nei BM (Unbundling, Long Tail, Multi-sided Platf., Free, Open), Strategie per la creazione di un BM, SWOT Analysis, Business Intelligence, Data Preparation, Transformation, Reduction, Discretization, Exploration, Regressione Lineare semplice e multipla, Classificazione, Confusion Matrix, ROC Curve, Classification Trees, Stopping Criteria e regole di Pruning.
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
Mappe riassuntive dell'esame Internet of Things tenuto dal prof. L. Alfredo Grieco. Mappe utili per avere sott'occhio tutti gli argomenti trattati e ricordare come sono collegati tra loro. (Sono utili soprattutto se comprate e usate insieme agli appunti completi del corso)
...continua

Esame Internet of things

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Internet of Things, del prof. A. Grieco, basati su appunti presi a lezioni integrati con lo studio delle dispense utilizzate dal professore. Gli argomenti tratti sono: IoT definition, IoT layers, LPWAN, SigFox, LoRaWAN, Narrow-Band IoT, LoRA, RFID, BLE, IEEE 802.15.4, 6LoWPAN, IPv6, Mobile IPv6, RPL, CoAP, MQTT, MQTT-SN, Industrial Networks, HART, Wireless HART, Foundation Fieldbus, SERCOS, CAN, TTCAN, LIN, PROFIBUS, P-Net, Industrial Ethernet, ModBus, ICN.
...continua
Riassunto per l'esame di Secure Programming Laboratory, basati su appunti personali e studio autonomo del corso sostenuto dal docente Nocera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Safety and Security, Attacks and Taxonomy of attackers, Securtity Pillars, Security base Principles and core activities, Good practices and Bad practices, Functional and Non-Functional requirements, Security Risks, ELF files, Memory management, Stack Memory, Heap Memory, Buffer Overflow, Stack Corruption, Heap Overflow, Code Injection, Format String Vulnerabilities.
...continua