I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Demelio Giuseppe

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Le vibrazioni torsionali sono un fenomeno meccanico che si verifica quando un albero o un sistema rotante è soggetto a oscillazioni angolari attorno al proprio asse longitudinale. Queste vibrazioni sono causate da coppie torcenti variabili o da forze esterne, e possono interessare alberi motore, trasmissioni, turbine o altri sistemi rotanti. Il comportamento di un sistema in vibrazione torsionale è descritto dall’equazione differenziale del moto rotazionale, che include momenti di inerzia, rigidezze torsionali e smorzamenti. La frequenza naturale del sistema è una caratteristica importante: se la frequenza di eccitazione coincide con quella naturale, si verifica il fenomeno della risonanza, che può portare a oscillazioni amplificate e, in casi estremi, a guasti strutturali. Le vibrazioni torsionali sono particolarmente critiche nei motori a combustione interna, dove l’accensione dei cilindri genera coppie torcenti periodiche. Per ridurre gli effetti delle vibrazioni, si utilizzano dispositivi come smorzatori torsionali, volani o giunti flessibili, progettati per assorbire o dissipare l’energia vibratoria. L’analisi delle vibrazioni torsionali è fondamentale in fase di progettazione, poiché contribuisce a garantire la sicurezza, l’affidabilità e la durata dei sistemi rotanti, prevenendo rotture o malfunzionamenti dovuti a fenomeni vibratori.
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di costruzione di macchine della magistrale di Ingegneria Meccanica, contiene tutti gli appunti del corso riguardanti i seguenti macro argomenti: rigidezza di elementi elastici, molle, travi, teoria dei rotori, velocità critica secondaria, diagramma di Cambell, vibrazioni torsionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Appelli svolti, utili alla preparazione della parte scritta dell'esame. Comprende esercizi sugli alberi e sulle vibrazioni torsionali. Esercizi elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demelio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti personali presi seguendo le lezioni del Professore. Gli appunti sono comprensibili per chiunque e sono stati presi sul tablet. Gli appunti sono completi di tutto, è presente anche qualche esercizio svolto e spiegato passo passo, tranne che la parte dei Rotismi. Argomenti indice (pagina 3): effetto inerzia trasversale, effetto del peso proprio, condensazione statica e cinematica, vibrazioni torsionali, geometria albero a gomiti, riduzione a sistema equivalente, riduzione gomito a volano equivalente, riduzione gomito a tronco equivalente, volani in serie e parallelo, analisi momento motore (scomposizione in armoniche), determinazione condizioni di risonanza, diagramma di Campbell, analisi pluricilindro, giunzioni saldate.
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Questi appunti rappresentano una completa e chiara risorsa utile al superamento dell'esame in maniera eccellente. Non si avrà necessità di studiare da nessun'altra fonte. Tutti gli argomenti sono spiegati in ogni loro aspetto, dal più semplice al più complesso, portando il lettore ad acquisire nozioni, pensiero critico e sicurezza.
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Esercizi di Costruzioni di macchine elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demelio, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Costruzioni di macchine sul comportamento meccanico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Demelio dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Costruzioni di macchine, teoria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Demelio dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Costruzioni di macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Demelio dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua