I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Materiali per l'aerospazio

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Petrella

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Inizio pagine appunti di Materiali per l'aerospazio del prof. Petrella Poliba. Gli appunti riguardano le sue lezioni, è anche presente qualche esercizio svolto in classe dal professore poi riproposti in data di esame.
...continua
Inizio pagine appunti di Meccanica applicata alle macchine del prof. Bottiglione Poliba. Gli appunti riguardano le sue lezioni, è anche presente qualche esercizio svolto in classe dal professore poi riproposti in data di esame.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Narducci

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
In questo file di Analisi matematica 1 pdf sono presenti tutti i concetti essenziali per comprendere le basi delle reti neurali nel campo dell'apprendimento supervisionato. Viene spiegato il funzionamento base di una rete neurale, come vengono aggiornati i pesi del modello e il concetti di bias unit.
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Fratino

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti di Reti di telecomunicazioni viene fatta un introduzione al mondo dell'internet of things, spiegando quali sono i suoi obiettivi e fornendo anche degli esempi concreti del suo utilizzo, dalle smart city all'industria automatizzata.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Il file di Analisi matematica 1 descrive tutte le problematiche che possono essere presenti durante l'addestramento di un modello matematico. Sono presenti delle soluzioni per contrastare overfitting e underfitting e confrontare più modelli per identificare il migliore.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Il file di Geometria e algebra lineare descrive la regressione lineare nel campo del macchine learning, spiegando come si compone una modello e come vengono fatte le previsioni. Viene fornita una versione iterativa, una matriciale e una probabilistica per identificare il migliori pesi del modello.
...continua
Questo elaborato è una tesi compilativa sull’accessibilità web, da un punto di vista dell’ingegneria del software. L’analisi si concentra inizialmente sui concetti base, per poi andare ad analizzare le tecnologie assistive e i principi di progettazione per siti web inclusivi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel presente documento vi sono le risposte ad alcune domande di teoria ed esercizi tratta dalla piattaforma di Exam manager, utili per la preparazione in vista dell'esame. Nel file sono presenti anche le formule per la risoluzione degli esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Un file di Analisi matematica 2, tipico nel contesto accademico e scientifico, è un documento che raccoglie e organizza dati e risultati derivanti da esperimenti o studi, in particolare nel campo della matematica e della fisica. Questo tipo di file è essenziale per il metodo scientifico, poiché offre un quadro dettagliato delle osservazioni e delle conclusioni tratte da un’analisi approfondita. La prima sezione di un file di Analisi matematica 1 è spesso dedicata all’introduzione, in cui vengono presentati l'argomento e gli obiettivi dello studio. Qui si definiscono anche le ipotesi da testare e il contesto teorico in cui si inserisce la ricerca.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. O. Bottiglieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti teorici e grafici relativi all'esame di Fondamenti di geotecnica, specifici per il corso di Ingegneria Edile, per l'anno accademico 2023/2024. Questi materiali coprono i principali concetti e principi della geotecnica, inclusi argomenti come la meccanica dei terreni, il comportamento dei materiali geologici e le tecniche di analisi del terreno.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti del corso di Macchine a fluido 2 approfondiscono i principi di funzionamento e le applicazioni delle macchine idrauliche e termiche. Si trattano argomenti come le turbine idrauliche, le pompe centrifughe, i compressori e le turbine a gas. Vengono analizzati i cicli termodinamici, l’efficienza energetica e le prestazioni delle macchine. Gli appunti includono anche la modellazione matematica, la simulazione dei flussi e l’analisi delle sollecitazioni meccaniche. Esempi pratici e casi di studio aiutano a comprendere l’applicazione dei concetti teorici in ambito industriale e nella progettazione di sistemi complessi.
...continua

Esame Azionamenti a fluido

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Amirante

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Gli appunti del corso di Azionamenti a fluido coprono i principi fondamentali e le applicazioni pratiche dei sistemi di azionamento idraulici e pneumatici. Vengono trattati argomenti come la teoria dei fluidi, le caratteristiche dei componenti principali (pompe, motori, valvole), e i circuiti di controllo. Inoltre, gli appunti includono la progettazione e l’analisi dei sistemi di azionamento, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla manutenzione. Esempi pratici e casi di studio aiutano a comprendere l’applicazione dei concetti teorici in contesti industriali reali.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Naso

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Controlli automatici che comprendono: teoria dei sistemi, modellazione matematica, analisi della stabilità, risposta in frequenza, progettazione di controllori, applicazioni pratiche in ingegneria.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di fluidodinamica computazionale che comprendono: concetti base, equazioni di Navier-Stokes, metodi numerici, simulazioni CFD, analisi dei flussi, applicazioni pratiche in ingegneria e ricerca scientifica.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
La Z Trasformata Modificata è una variante della trasformata Z, usata per migliorare la rappresentazione dei segnali in casi particolari, come nel trattamento di segnali campionati con ritardi. La Risposta Armonica analizza il comportamento di un sistema quando è sollecitato da segnali sinusoidali di varie frequenze, permettendo di valutare la stabilità e la frequenza di risonanza in sistemi di controllo.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
L'algebra degli schemi a blocchi è un metodo grafico-matematico per rappresentare e semplificare sistemi di controllo complessi, combinando blocchi funzionali tramite operazioni come somma, prodotto e retroazione.
...continua