Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Esercizi Fisica 1 Pag. 1 Esercizi Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Fisica 1 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Fisica 1 Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Un proiettile viene lanciato da un balcone posto ad altezza 99.3 m con inclinazione -35.0° rispetto l’orizzontale e velocità iniziale v0. Determinare dove cade nel suolo, sapendo che v0=7.2 m/s.

a = 19,3

α = 35°

v₀ = 7,2

y = h + v₀ sinα t - 1/2 gt2

x = v₀ cos α t

quando urto cade: y = 0

y = h + v₀ sinα t - 1/2 gt2 = 0

19,3 - 4,123 t - 4,9 t2 = 0

4,9 t2 + 4,123 t - 19,3 = 0

t = -4,123 ± √ (4,1232 + 4 ⋅ 4,9 ⋅ 19,3)/9,8

(t > 0)

x = v₀ cos α t = 21,2 m

Es: 4)

x0 = y0 = 4  sotto --> x = y = 0

v0x = v0 * cos(55,0°)

v0y = v0 * sin(55,0°)

vx = v0x

y = v0y · t - ½ g · t2

t = (2 · y &sub0;) / g

x = (27 m / s) * (cos550) · t = ½ (9,8 × t2)

51,8m x = (51,8m /s) = 3,42m

t1 = 5,37 m/s - 26,2 m

51,8m… 51,8 m/s

y = (27 m/s (sin550) (4,56s) - 

½ (9,8, ×) (4,56s)2

74,6 – 11,9  + 62,7 m

Un proiettile viene lanciato con un angolo di 30 rispetto alla direzione orizzontale e con velocità iniziale v0. C'è un'altra direzione di lancio per cui un secondo proiettile lanciato con la stessa velocità iniziale v0 raggiunge la stessa gittata?

Un pilota esegue a bordo di un jet il giro della morte, ovvero una traiettoria circolare verticale di un certo raggio, a velocità v costante. In quale punto la forza esercitata dal sedile sul pilota è massima? In quale punto è minima?

Forza sedile = razi + vincibile piano la forza esercitata dal sedile sul pilota è massima (razi vincibile del piano) cioè il pilota si sente schiacciato nel punto più basso

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
11 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giu0511 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Scienze fisiche Prof.