I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti presi seguendo le lezioni del professore (risentendo le registrazioni se mi perdevo qualcosa) e integrandoli con lo studio delle dispense e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pascazio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pugliese

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti completi riguardanti tutto il corso di fisica modulo 2. Sono presenti nozioni teoriche, esempi, esercizi svolti, teoremi dimostrati e non. Consigliato per chi ha bisogno di un riferimento ordinato da cui studiare i concetti fondamentali della Fisica.
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Lomarmo

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti molto ben curati contenenti tutti i concetti teorici, teoremi con dimostrazioni ed esecrizi svolti del corso di Fluidodinamica. Consigliabile a studenti in procinto di affrontare l'esame di Termofluidodinamica, da integrare con appunti di Termodinamica applicata.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Bottiglione

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti ben ordinati del corso di Meccanica applicata alle macchine (secondo modulo di Meccanica razionale). Contiene concetti teorici, dimostrazioni ed esercizi sulla risoluzione di meccanismi con risoluzione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bottiglione.
...continua

Esame Termodinamica applicata

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Oresta

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Corso di base di Termodinamica applicata. Gli appunti contengono nozioni teoriche ed esercizi svolti, utili alla comprensione dei concetti di base della Termodinamica. E' preferibile integrare con un libro o eventuali lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Pepe

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti completi riguardanti corso di algebra lineare e geometria. All'interno sono presenti tutte le nozioni teoriche del corso, comprese di tutti i teoremi fondamentali e relative dimostrazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepe.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Greco

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte le nozioni teoriche per affrontare l'esame di analisi matematica modulo 2. Appunti molto ordinati e ben organizzati contengono teoremi fondamentali con relative dimostrazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Greco.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. De Filippis

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisica 1 completi di teoria ed esercizi. Consigliato l'acquisto per chi deve affrontare l'esame di fisica 1 e fisica 2 (gli appunti sono preliminari per il secondo modulo). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Filippis.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Greco

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti teorici completi di analisi matematica modulo 1. La scrittura è in corsivo per via dell'inesperienza della prima sbobinatura. Contiene comunque tutte le nozioni ed i teoremi fondamentali, con relativa dimostrazione, del corso di analisi 1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Di Noia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Machine Learning/Big Data Analytics del prof. T. Di Noia, risultato di studio e rielaborazione personale basata sul libro consigliato per il corso. Gli argomenti trattati sono: Linear Regression, Gradient Descent, Normalization, Likelihood Function, Classification, Logistic Regression, One vs All, Fitting problem: Bias and Variance, Regularization, Neural Networks, Backpropagation Algorithm, Decision Trees, Random Forest, How to build a ML system, Cross Validation, SVM, Recommender Systems, Unsepervised Learning, KMeans, KMedoids, Gaussian Mixture Models, Hierarchical Clustering, DBSCAN, HDBSCAN, Dimensionality Reduction, PCA, SVD, ICA, Kernel PCA.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi per affrontare l'esame di meccanica razionale con alcuni esempi di esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Coclite

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti scritti a mano con esercizi di esempio per ogni argomento, dalle basi come le funzioni agli argomenti più diffficili di analisi 2, L'ideale per esami dettagliati con chiarimenti per qualsiasi argomento. Appunti scritti in modo ordinato e chiaro riprendendo ogni singola informazione del professore ma allo stesso tempo riassunti in maniera adeguata.
...continua
File in italiano di tutto il programma del corso di Lavorazione di materiali aeronautici tenuto dal prof. Spina, Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Sviluppo del design degli aerei 1.1 Evoluzione degli aerei di linea e degli aerei privati 1.2 Concept Finding 1.2.1 Advanced Design 1.2.2 Pre-conceptual Studies 1.3 Sviluppo del progetto 1.3.1 Concept Definition 1.3.2 Preliminary Design 1.3.3 Detail Design 1.4 Baseline Design 1.4.1 Power Plant 1.4.2 Peso e bilanciamento 1.4.3 Analisi delle performance Alluminio 2.1 Caratteristiche e proprietà dell’alluminio 2.2 Leghe di alluminio 2.2.1 Leghe da fonderia 2.2.2 Leghe da deformazione plastica da incrudimento 2.2.3 Leghe da deformazione plastica trattabili termicamente 2.3 Produzione di alluminio 2.4 Laminazione di piastre e fogli 2.5 Forgiatura 2.6 Formatura 2.7 Tranciatura e foratura 2.8 Piegatura 2.9 Imbutitura 2.10 Formatura per stiramento 2.11 Formatura a stampo in gomma 2.12 Formatura superplastica alluminio Titanio 3.1 Caratteristiche e proprietà del titanio 3.1.1 Leghe CP 3.1.2 Leghe α e near-α 3.1.3 Leghe α-β 3.1.4 Leghe β 3.2 Produzione del titanio 3.3 Forgiatura 3.4 Deposizione laser di metallo 3.5 Formatura superplastica titanio 3.6 Microfusione 3.7 Machining Superleghe 4.1 Caratteristiche e proprietà delle superleghe 4.1.1 Superleghe a base Ni 4.1.2 Superleghe Fe-Ni 4.1.3 Superleghe a base Co 4.2 Produzione delle superleghe 4.2.1 Metallurgia dei lingotti 4.2.2 Metallurgia delle polveri 4.3 Forgiatura ed estrusione 4.4 Alligazione meccanica Compositi 5.1 Caratteristiche e proprietà dei compositi 5.1.2 Matrice dei compositi 5.1.3 Fibre dei composti 5.2 Composti a matrice polimerica 5.3 Attrezzatura 5.4 Stampaggio materiali compositi 5.4.1 Hand Lay-Up e Spray Lay-UP 5.4.2 Vacuum Bag Forming e Pressure Bag Forming 5.5 Automated Tape Laying (ATL) 5.6 Formatura per avvolgimento 5.7 Posizionamento delle fibre avanzato 5.8 Curing 5.9 Problema della formazione dei vuoti
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Stasi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
ATTENZIONE: La prima parte del trasformatore è stata scritta a mano, per averla contattatemi tramite messaggio privato. Appunti scritti in LaTeX sulla base delle lezioni svolte dal Prof. Silvio Stasi e completi di tutte le macchine presenti nel corso: Trasformatore, Macchina Sincrona, Asincrona e a Corrente Continua. Vanno bene anche per sostenere l'esame con la Prof.ssa Nadia Salvatore. Voto esame: 27
...continua

Esame teoria e progetto di ponti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Raffaele

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di teoria e progetto di ponti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Raffaele dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Raffaele

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di tecnica delle costruzioni 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Raffaele dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Trascrizione e aggiunta di altri concetti sulle slide riguardanti il secondo esonero dell'esame di tecnologia meccanica 2 tenuto dal prof. Tricarico sui seguenti argomenti: Lavorazioni a getto abrasivo (AJM) Lavorazioni a getto d'acqua (WJM) Lavorazioni a getto d'acqua abrasivo (AWJM) Lavorazioni con ultrasuoni (USM e RUM) Lavorazioni a flusso abrasivo (AFM) Formatura con elevati tassi di energia (HERF) Lavorazioni per asportazione chimica (CM) Lavorazioni elettrochimiche (ECM) Lavorazioni per elettroerosione (EDM)
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Trascrizione e aggiunta di altri concetti sulle slide riguardanti il primo esonero dell'esame di tecnologia meccanica 2 tenuto dal prof. Tricarico sui seguenti argomenti: Acciai inossidabili Alluminio e leghe di alluminio Materiali polimerici Materiali ceramici Vetri Materiali compositi
...continua
Il file contiene gli appunti dell’intero corso e delle domande relative all’esame finale di Scienza e tecnologia dei materiali per l'aerospazio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Filippis dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Tommasi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti presi seguendo tutte le lezioni di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommasi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Studiando da questi appunti ho avuto 30 all'esame.
...continua