I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cherubini Stefania

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti del corso di Macchine a fluido 2 approfondiscono i principi di funzionamento e le applicazioni delle macchine idrauliche e termiche. Si trattano argomenti come le turbine idrauliche, le pompe centrifughe, i compressori e le turbine a gas. Vengono analizzati i cicli termodinamici, l’efficienza energetica e le prestazioni delle macchine. Gli appunti includono anche la modellazione matematica, la simulazione dei flussi e l’analisi delle sollecitazioni meccaniche. Esempi pratici e casi di studio aiutano a comprendere l’applicazione dei concetti teorici in ambito industriale e nella progettazione di sistemi complessi.
...continua
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Sistemi energetici e Macchine a fluido 2 sostenuto dai prof. Cherubini e Fornarelli. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Questi sono gli esercizi di preparazione all'esame di Sistemi energetici e Macchine a fluido 2 sostenuto dai prof. Cherubini e Fornarelli del Politecnico di Bari. Sono fatti molto bene e ordinati. Consiglio di abbinarli con il formulario che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio (ve ne servirà per forza uno per imparare a fare gli esercizi e se si ha poco tempo a disposizione, è meglio averne già uno che vi guidi alla risoluzione) Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Sistemi energetici e Macchine a fluido 2 al primo anno di Ingegneria Meccanica magistrale, esame svolto coi prof. Cherubini e Fornarelli. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti personali della parte di Macchine a Fluido presi seguendo le lezioni dell'anno 2021/22. Da pagina 58 viene trattata anche la parte tradotta in italiano relativa al libro di testo usato dalla Professoressa (il Cohen) insieme a qualche esempio sulla progettazione delle pale di compressore e turbina.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi proposti in fase di esame di Sistemi propulsivi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cherubini, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di MAF2 presi a lezione nell'anno 2020/21 e corretti con le lezioni del 2021/2022. Utili per studiare la teoria, contengono anche tutti gli esercizi svolti a lezione nei due anni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cherubini.
...continua