I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Questi appunti sono quelli che ho usato personalmente per preparare la prova teorica di Elettrotecnica. Sono molto specifici, seguono le slide ufficiali del corso e richiamano spesso le domande ricorrenti d’esame. Strutturati in modo chiaro e logico. Ottimi per comprendere i concetti fondamentali senza perdersi nei libri. Pensati per arrivare preparati alla prova teorica, anche con poco tempo. Perfetti per studenti universitari che vogliono andare dritti al punto con materiale già selezionato e organizzato.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Grimaccia

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il file contenente gli appunti riguardanti il corso di Elettrotecnica del professore Francesco Grimaccia del politecnico di Milano con sede a lecco, ha al suo interno un insieme di appunti riguardanti più la prima metà del corso.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercitazione finale per preparazione all'esame relativo a: sistemi trifase + transitorio del primo ordine.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio di un sistema trifase con richiesta di rifasamento
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio sul sistema trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: carico a stella, carico a triangolo, trifase a 4 fili.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercizio sul rifasamento, introduzione ai sistemi trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: potenza istantanea, reattiva, complessa e apparente in regime sinusoidale, rifasamento.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: impendenze + esercitazione su regime sinusoidale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: regime sinusoidale (metodo simbolico), dominio dei fasori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: regime transitorio e regime sinusoidale.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: esercitazione su circuiti magnetostatici e introduzione campo elettromagnetico.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: campo magnetostatico e circuiti magnetici.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: teoremi di Thevenin e Norton.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: circuiti elettrici, resistori, albero e co-albero.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In questo documento sono presenti le lezioni che riguardano il corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. In questo documento nello specifico sono presenti: corrente, tubi di flusso, leggi di Kirchoff.
...continua
In questo documento sono presenti le lezioni introduttive al corso di Elettrotecnica tenuto da Massimo Vitelli e Luigi Costanzo. Sono presenti nozioni come carica elettrica, differenza di potenziale, legge di Coulomb, Legge di Gauss, condensatori, isolanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Costantini Giovanni: Elettrotecnica circuitale, Salerno, Costantini. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Grassi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento raccoglie in modo ordinato e sintetico tutti i concetti, i temi e le nozioni fondamentali richiesti durante l’esame orale di Elettrotecnica. È stato realizzato con l’obiettivo di offrire un supporto efficace per il ripasso finale, facilitando la comprensione e la memorizzazione degli argomenti principali.
...continua

Esame Compatibilità elettromagnetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. D'Agostino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Il documento è un test report tecnico relativo alle prove di Compatibilità elettromagnetica (EMC), condotte e radiate, svolte su un’apparecchiatura di tipo ITE (Information Technology Equipment) secondo la normativa CEI EN 55022. Il report descrive nel dettaglio le modalità di esecuzione dei test, la strumentazione utilizzata (analizzatore di spettro, LISN, antenne biconiche e logoperiodiche, camera semi anecoica), i parametri di misura adottati e l’analisi dei risultati ottenuti. Le prove sono state svolte presso il laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica dell’Università degli Studi di Salerno e hanno previsto due sessioni: la prima per le emissioni condotte, la seconda per le emissioni radiate. Ogni fase sperimentale è stata preceduta dalla misurazione del rumore di fondo e ha incluso l’analisi in diverse configurazioni operative. Sono riportati i grafici delle emissioni misurate e il confronto con i limiti imposti dalla normativa. In entrambi i casi, i livelli di disturbo elettromagnetico rilevati rientrano nei limiti previsti, pertanto il dispositivo testato risulta conforme. Il documento è utile per comprendere la procedura pratica di verifica della conformità EMC di un dispositivo elettronico, ed è strutturato in modo chiaro e completo, adatto sia a fini didattici che tecnici.
...continua