-V
Sz
Si Potenze Negative = .
dell'utilizzatore
VI PEI Convenzione
= a L EROGATA)
S
POTENZA ASSORBITA - PED POTENZA
definito
Il resistare è come un
Componente passivo solo
può
=D
dissipare energia generatore utilizzatore
generatore
Utilizzatore
+ +
- -
0 I
if 0
ni
VI ! !
ju
↑ vi
⑥ ⑥
⑥ ⑥
-VI -VI
Pass Pass V'l'
Pass RI2
RIC VI
Pass
VI VI
RI2
VI
= =
= =
= = = =
=
=
VI
VI -V'l'
PER
-VI VI
Per
PER Per
-VI VI
= = -
=
=
= = - =
T
GENERATORE I oppure
-F .
R La nel ,
· perdendo
resistare
corrente poi
energia
passa
st ,
6
. v la il ciclo
passando generatore
nel
riacquista e
V dell'energia nel
continua contenuta
Spese
a
[ generatore questo
In caso
.
il il
dal il
termine
caratterizzato ddp
indica della
primo generatore
morsetto e
. resistore sia in
sono
Serie PARALLELO
che in
Resistenze in parallelo
di stessa
i
tutt ddp
I resisteri alla
collegati
morsett sono possono
cui
per
,
considerate dalla
data
equivalente
resistenza
un'unica somma
essere come resistenze
del singole
delle
reciproco .
> 52 =
VII
Et Ri I
R
REQ = =
F m
Resistenze in serie
T stessa Considerati
corrente
attraversati dalla
resistori I cui possono essere
sono per
,
- delle single
la resistenze
data
un'unica equivalente ,
resistenza
come .
somma
Fi v(c)
VIA) (A)
V(B) V(B)
V(D)
v(c) V(D)
V +
+
= - -
- -
& V3
Vz
Va IR3
IR IR
V + +
+
+
= =
V I(R Rz)
Rz
+ +
= , ReaRi
IRi
REa Rs
Rz
R =
+
+
i
=
A
B ⑳ F
↓
ap
( REQ
Bo la
Generatori ideali sempre dop
Bipolo di
è sia la corrente
stessa
imporre qualunque
grado
in
un
>
- V E-RaI considerare
idealmente potremo
-TENSIONE generatori reali
dai ,
=
: ma
=
l'equazione terremo interna
conto del
della
dove
V resistenza
E-I non
= , il il
ideale di
, di
definisce tensione cui valore
che generatore
generatore ma forza che
elettromotrice corrente
POTENZIALE la qualsiasi
per una
vale Tessa
generatore
il
attraversa dispositivo di ,
2 in qualunque
grado
morsetti sempre corrente
erogare
a
-
. sopra) =
(da S
E la
Sia
V ricavare I
CORRENTE I possiamo
: =
- V
. , tensione
Ra morsett
trascurare ai
e il
Ma
possiamo ed
individua I
caratteristica J FV
è .
=
condivisi)
lo RAMO
NODO MAGLIA
morsetti tratto
confluiscono filo
di
punto conduttore individuate
in ALMENO chiusi
percorsi
cui che all'interno
filo Conduttore nodi circuito
3 collega del
elemente di 2
Principi di Kirchhoff (con
Le resistari)
rete elettriche cui RAMi
sistemi presenti più
in più
sono sono e
caratterizzati nodi
da maglie
generatori
, sono .
e
e Di
PRINCIPIO KIRCHHOFF
I e
supera chiusa
· orientata estro
verso
con
, da
Se confluiscono delimitate
in Sezioni ed
brami S1 Se Sz
e
,
normalin +
=
n
ens 3-m
n tali
orientati versari che
con 2
,
fondamentale
legge
la
applicare della
potremo corrente
=
(b) + ds
(5 5nds
nas ds
0 +
=
=
. -
Si
I S3
la
potremo Kirchhoff
di La
da legge delle
algebrica
Cui ricavare Somma
I :
confluiscono è
che
corrente nodo nulla
in un .
entrante
Corrente opposto
hanno
uscente
Corrente verso .
e
Quindi indipendente ai
equazioni
Ik cui calderemo N-1
0
, per
=
modi dall'equazione di
Il deriva
Kirchhoff continuità
principio Regime
di
I a
stazionario
. di
la
ricavare
Da si di
Kirchhoff
può legge Ciascuna
in
qui Il maglia
:
elettromotrici
forse
la generatori
elettrica algebrica delle dei
rete Somma
una ohmiche
alla
presenti cadute
delle
pari
maglia algebrica
è
nella somma
late della
ai
relativi maglia .
=F Riti calcoleremo lN-) indipendent
equazioni le
cui
per
, (N-1) indipendenti di
equazioni nodi.
maglie e sistema incognite
l
potremo equazioni
In di
modo attenere in l
questo un
Le (2x) delle
lati) matrice incognite
dei coeff
dei M
quindi ricavare una
numero e ,
il da
tale determinante diverso
che sia 0
suo .
?
Come procedere si
Scelto all'interno della
il di Attribuisce
maglia segno
percorrenza
verso ,
forze alle
elettromotrici hanno
positivo ed Ohmiche
alle cadute che verso
il
f
di la valuta
concorde si
cui
per
quello segno
Con percorrenza per
, m
... .
grafico il
le cadute ohmiche graficamente diretto
Com'è
valuta
si verso
+, per
di I
. Sibasa
stazionario a severo
applicabile se
Non regime
sono a
a
non .
Stazionario
solo Regime
a .
lat tutt
di della
interconnessi nodi rete
ALBERO insieme i
che
, passa per
: , ma
che forma alcuna costituito da lati
N. 1
è
maglia
non .
Possono caratteristiche
alberi deve
· rispettare le
anche rete
esistere in
più ,
una ma .
Sopra
.
Possiamo Completare di
albero rete
· ogni in maglia poi ognuna
per
una a ,
del
queste corrente
Kirchhoff ricavando
risolvere la
, ramo . formato
formato tutti nell'albero,
i
CO-ALBERO lati
da da
rientrano
che
è non
:
l-In-1) late la
potremo legge
applicando
scrivere II
i quali di
eq
per .
,
Kirchhoff
. R
Ri I
A alberi
di
Esempi
.
Ent 1
R2 2 4
R4 - -
IG 5
3
2
O -
-
Do Rg]
I 6 2 3
Ot -
-
Es Es
RS
Questi un'affermazione relativa
2 al
dimostrare
esposti
Concette servono
appena a leggi
incognite
in Attenibile
L delle
l di
dall'applicazione 2
sistema di equazioni (ammette Isoluzione
soluzioni)
Kirchhoff determinato
compatibile Unica)
tale sistema è se
e
:
il dei incognite diverso
determinante da
coefficienti delle Se
matrice le
M è
della Zero
.
(COND
dipendente Sufficiente)
del linearmente
sistema è
allora
sono sempre
equazioni . lineare
possibile matrice delle
Combinazione altre
della M
esprimere riga Come
una det
caratteristica
tale ha
matrice
righe .
0
con
ma una
, =
il il NECESSARIA)
di
det
Ed che
è nullo
anche M
viceversa (COND
è
se
ovvero
vero , .
Colonne)
(o lineare delle
combinazione altre
è
di
allora delle righe M
una E fatto
il
sufficiente
(o le
righe che
necessaria
colonne) condizione equazioni
e
. il
linearmente dipendente affermare
sistema
del poter det
che MO
di
siano per .
linearmente indipendente
Se allora il di
, det
le del M
#
sistema O
sono
eq . .
Teorema di sostituzione il
di lato
lati
rete stazionario,si
l consideri
nodi
lineare ed generico
In regime R
a
n
una tensione
caratterizzato da ed corrente
Vk J
In .
E
una una =
=
Se tale impone
di
generatore (che
ideale
sostituiamo suoi
tensione
lato ai
con un
E) ,
(che le
di
tensione corrente
ad corrente pari tensioni
pari
morsetti e
J)
eroga
una a
o lo
della
lato di
le modificata
di stesso della
corrente quelle
valore
rete assumono
le
Questo partenza
di
modificata
reti un'unica
partenza
di
refe ammettono
perché e
. entrambe lineari lo
Soddisfano stesso di l
insieme
perché
soluzione sono equazioni
e
Kirchhoff.
applicando
ottenute (l-e)
Inoltre late
2
le le corrispondenti
poiché caratteristiche
identic
ret hanno eq
, , .
lato effettuata
tranm che il
le in
stesse sostituzione
la
stata
è
cui
per
saranno ,
modificata
il rete
dire attenuto
è
alla
che associato
sistema
potremmo
cui
per l'eq
dal rete partenza
di sostituendo
associato alla caratteristica
sistema .
lato
del sostituito
l . soluzioni
ed hanno identiche
i 2 equivalenti .
sostanza sistemi
In sono
Teorema di Thevenin (del generatore equivalente di tensione)
Si lineare
considera è
rete collegato
2 A
morsett B quali
ai generico
una con un
e
, bipolo tensione
la di
Siano la
C Ved Corrente C
I e
, .
G AE Si
o
.
J tra
vuoto
vo la tensione
indichi morsett
i
con a
& 6
6
I ↑ collegati
/Cioè
A questi
B ad
quando sono un
e
· ⑧ L
· aperto") la
B Req equivalente
circuito resistenza
con
e (cioè i
la generatori
da quando
vista quando G
rete
B passivizzata
A viene
e cortocircuiti
ideali di sostituit
tensione generatori ideali di
dei i
Sono e
con aperti)
corrente sostituiti circuit
dei
Sono con .
afferma vista
la
Thevenin comporterà<
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.