I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Abilità informatiche e telematiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sgroi

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Il seguente paniere contiene tutte le domande del corso di Abilità informatiche e telematiche, incluse anche alcune inedite. Esame superato con 30L/30. Ottimo per memorizzare le risposte alle domande per prepararsi al meglio all'esame.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Leporini

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Argomenti fondamentali da studiare per l’esame orale di Informatica, precisi, chiari, da sapere benissimo, se si studiano bene questi l’esame orale è preparato e facilissimo da passare, è fondamentale sapere tutto ciò che c’è scritto.
...continua

Esame Search engine optimization

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pompei

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Il seguente paniere contiene tutte le domande del corso di Search Engine Optimization (SEO) dell'A.A. 2025/2026. Esame superato con 30L/30. Ottimo per memorizzare le risposte alle domande per prepararsi al meglio all'esame.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti completi per l'esame di Informatica generale, basato sul corso del prof. Villani Marco presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - UniMoRe, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Teoria dei giochi: algoritmi e strategie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti completi del corso di Teoria dei giochi: strategie e algoritmi della laurea magistrale in Matematica e Informatica di UniMoRe del prof. Matteo Cavaliere. La presentazione d'esame non è presente
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti per corso di Elementi di informatica tenuto dal professore Luigi Innocenzi presso l'Università Politecnica delle Marche UNIVPM, utili per preparare l'esame teorico orale da sostenere previo superamento dell'esame scritto.
...continua

Esame Cybercrime

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Il Paniere completo di Cybercrime per il corso di Servizi giuridici – curriculum Criminologia (Prof. Comi, Università eCampus) rappresenta uno strumento essenziale per superare l’esame con sicurezza. Contiene quiz risolti e spiegati, oltre a un’ampia sezione di domande aperte sviluppate, che coprono l’intero programma del corso: crimini informatici, digital forensics, responsabilità penale online, tutela dei dati personali e tecniche d’indagine digitale. Ogni risposta è strutturata in modo chiaro, aggiornato e coerente con l’impostazione accademica del docente. Ideale sia per la preparazione universitaria sia per concorsi o approfondimenti professionali nel campo della criminologia informatica.
...continua

Esame Competenze informatiche per la transizione al digitale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti completi, ampliati e riorganizzati sull'argomento 9 attinente ai Data Warehouse - Tecnologie informatiche avanzate per la PA digitale - esame orale sostenuto e superato con 27. Prof. Damiano Distante.
...continua
Appunti completi, ampliati e riorganizzati di Competenze informatiche per la transizione al digitale sull'argomento 9 attinente a SPID, PagoPA, SDI, FSE - Tecnologie informatiche avanzate per la PA digitale - esame orale sostenuto e superato con 27. Prof. Damiano Distante.
...continua

Esame Competenze informatiche per la transizione al digitale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti completi, ampliati e riorganizzati sull'argomento 6 attinente a Formazione, gestione e conservazione documenti informatici - Sistemi di protocollo e gestione documentale - esame orale sostenuto e superato con 27. Prof. Damiano Distante.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Fondamenti di informatica sui calcolatori elettronici: architettura generale, componenti hardware e software, rappresentazione dell’informazione, funzionamento della CPU, memoria e sistemi di input/output. Panoramica sui linguaggi macchina, sistemi operativi e logica di base dei computer, per comprendere il funzionamento e l’organizzazione dei sistemi di elaborazione nei loro aspetti essenziali.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti della prima metà del corso di Fondamenti di informatica per il ingegneri elettronici. Appunti presi a lezione integrati con le slide utilizzate. Esame del primo semestre del primo anno. Carico anche la seconda parte.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti Linguaggio C, corso di Elementi di informatica con il prof. Luigi Innocenzi, Università Politecnica delle Marche (UNIVPM). Appunti utili per approcciare al corso e studiare il linguaggio c nell'ambito del corso di elementi di informatica per ingegneria.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Raccolta completa di dimostrazioni teoriche fondamentali per il corso di Algoritmi e strutture dati, utili per la parte orale e teorica dell’esame. Contenuti principali: - Teorema LCS (Longest Common Subsequence) e dimostrazione della sottostruttura ottima - Lemma dell’Acriticità dei Grafi Diretti e analisi degli archi Back nelle DFS - Lemma dell’Ordine di Fine e Corollario sulle Componenti Fortemente Connesse (SCC) - Teorema del Taglio e dimostrazione della sicurezza di un arco negli MST (Kruskal/Prim) - Dimostrazioni formali con riferimenti ai teoremi del cammino bianco e delle parentesi Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica e corsi di Algoritmi e Strutture Dati, utile per il ripasso della teoria con spiegazioni precise e ordinate.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marinai

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Algoritmi e strutture dati - Schema algoritmi. Contenuti principali: - Algoritmi di ordinamento: Insertion Sort, Selection Sort, Merge Sort, Quick Sort, Counting Sort, Radix Sort - Strutture dati: alberi binari, hash table, tabelle dirette e strutture aumentate - Operazioni sugli alberi: ricerca, inserimento, cancellazione e trapianto - Algoritmi su grafi: MST generico, Kruskal e Prim - Programmazione dinamica: Memoized e Bottom-Up Cut Rod - Analisi delle complessità e differenze tra versioni iterative e ricorsive Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica e corsi di Algoritmi e Strutture Dati, utile per il ripasso veloce prima dell’esame.
...continua
File contenente le domande d’esame del corso di Interazione Uomo-Macchina. Include quesiti teorici e pratici su usabilità, esperienza utente, progettazione dell’interfaccia e comunicazione uomo-computer.
...continua
Ile contenente le domande d’esame del corso di Interazione Uomo-Macchina. Include quesiti teorici e pratici su usabilità, esperienza utente, progettazione dell’interfaccia e comunicazione uomo-computer.
...continua

Esame Interazione uomo macchina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Costabile

Università Università degli Studi di Bari

Domande aperte
File contenente le domande d’esame del corso di Interazione Uomo-Macchina. Include quesiti teorici e pratici su usabilità, esperienza utente, progettazione dell’interfaccia e comunicazione uomo-computer.
...continua
Esempio completo di prova intermedia di Informatica teorica (28 marzo 2024), con domande teoriche e pratiche sugli argomenti fondamentali del corso. Contenuti principali: - Domande V/F su linguaggi regolari, espressioni regolari e grammatiche CFG - Costruzione di DFA minimali per stringhe contenenti sottostringhe specifiche - Definizione formale degli automi finiti deterministici - Chiusura dei linguaggi regolari rispetto a unione, intersezione e complementazione - Derivazioni leftmost in grammatiche libere dal contesto - Ambiguità grammaticale e Pumping Lemma per linguaggi non regolari - Esercizi di conversione da DFA a CFG e costruzione di grammatiche per linguaggi specifici Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica, utile come esempio completo di esame con soluzioni guidate e dimostrazioni.
...continua
Esempio completo di prova intermedia del corso di Informatica teorica (8 aprile 2019), con domande teoriche e pratiche interamente svolte. Contenuti principali: - Domande V/F su linguaggi regolari e grammatiche libere dal contesto (CFG) - Costruzione di DFA minimali per linguaggi contenenti o escludenti sottostringhe - Definizione formale di DFA e linguaggio accettato - Dimostrazione della chiusura dei linguaggi regolari sotto intersezione - Derivazioni leftmost e verifica di ambiguità grammaticale - Applicazione del Pumping Lemma a linguaggi non regolari e non liberi dal contesto - Conversione da DFA a CFG e costruzione di un Pushdown Automaton (PDA) per linguaggi bilanciati Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica, utile come modello d’esame completo con spiegazioni dettagliate.
...continua