I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Morfologia e concezione delle strutture

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. F. Venuti

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizi svolti di Morfologia e concezione delle strutture. Riferimenti progettuali su: 1. Struttura pendolare controventata 2. Struttura a telaio/portale 3. Struttura reticolare 4. Struttura strallata/sospesa 5. Struttura ad arco 5 schede in formato A3. (una per ogni tipologia)
...continua
Questa tesi di laurea triennale presenta uno studio sperimentale svolto nell’ambito della Tecnica delle Costruzioni, in collaborazione con l’azienda Unical–Buzzi Unicem S.p.A. Il lavoro si basa sull’analisi comparata di più miscele atte alla realizzazione di dighe di calcestruzzo, con variabili legate alla distribuzione granulometrica e al dosaggio di legante e di additivi, al fine di individuare soluzioni capaci di migliorare resistenza meccanica, lavorabilità, sostenibilità e soprattutto la logistica del calcestruzzo in cantiere. La parte sperimentale è ampia e dettagliata: include la preparazione delle miscele, prove a rottura su provini, analisi dei risultati e confronto con normative tecniche di riferimento. La tesi è stata svolta sotto la supervisione del Prof. Maurizio Orlando (relatore) e del Dott. Marco Francini, direttore tecnologico di Unical (correlatore). Si tratta di un elaborato completo, tecnicamente solido e ben documentato, ideale per studenti di ingegneria civile o ambientale interessati alla progettazione e alla caratterizzazione dei materiali da costruzione. Utile anche come riferimento per tesi sperimentali simili o per comprendere come si imposta un lavoro in collaborazione con un’azienda del settore.
...continua
Grafici utili per la risoluzione degli esercizi del seminario di Cementi e calcestruzzi tenuto dalla prof.ssa Rosa Di Maggio del corso di laurea di ingegneria civile Unitn. Tenuto nell'anno accademico 2023/24.
...continua

Esame tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fabbri

Università Università degli Studi di Trento

Panieri
5 / 5
Esercitazione svolta del corso di Tecnica delle costruzioni per ingegneria civile. calcolo di sollecitazioni, verifiche di resistenza e stabilità delle strutture isostatiche e iperstatiche. Con esempi pratici.
...continua
Grafici utili per la risoluzione degli esercizi del seminario di Cementi e calcestruzzi tenuto dalla professoressa Rosa Di Maggio dell' anno accademico 2024/25. Nell'università di Ingegneria civile, Unitn.
...continua

Esame tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Zona

Università Università degli Studi di Trento

Panieri
4 / 5
Esercitazione in file word, svolta per il corso di Tecnica delle costruzioni tenuto dal prof. Zonta Daniele all'università di ingegneria civile, Unitn. Corso svolto nell' anno accademico in corso 2024/25.
...continua