I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto romano

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
IL PRINCIPATO: Periodo classico; la rivoluzione del principato; struttura socio-economica del principato; il problema della successione; il principato dopo Augusto; l'età degli Antonini; L'età dei Severi; La cognitio extra ordinem; Le fonti del diritto nell'età del principato.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di storia del diritto romano: l'età monarchica: Le origini di Roma; Sviluppo della comunità tibertina; la costituzione dell'età monarchica; l'ordinamento centuriato; i collegi sacerdotali e le fonti; le fonti dell'età monarchica. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di storia di diritto romano: l'età dell'imperialismo romano: Periodo preclassico; l'espansione imperialistica di Roma, Le trasformazioni della società romana, mutamenti politico-organizzativi, le modifiche nel sistema delle fonti, la laicizzazione della giurisprudenza, le quaestiones perpetuae.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di storia del diritto romano: La Repubblica arcaica: Le origini della repubblica; la società romana dopo la cacciata dei Tarquini; gli organi costituzionali della repubblica arcaica; le fonti del diritto nell'alta repubblica; il problema delle dodici tavole; l'origine e lo sviluppo della plebe.; repressione criminale nella Roma repubblicana; i delicta.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Santilli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti presi a mano e scannerizzati. Corretti. Coprono per intero il programma d'esame del corso in questione e non ho personalmente avuto bisogno di acquistare nessun testo d'esame per sostenere lo stesso. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Diritto dell'Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Terreni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del diritto romano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Terreni, dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Terreni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto romano sull'evoluzione del diritto romano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Terreni dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del diritto romano sulle fonti del diritto romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti c.d. di cognizione del diritto e le fonti di produzione del diritto, I Digesta o Pandectae (dal greco παν δέχομαι, facendo riferimento al carattere enciclopedico dell’opera, che ‘raccoglie tutto’).
...continua
Appunti di Storia del diritto romano per l'esame del professor Lanza. Nel file è presente una timeline dettagliata di tutti gli avvenimenti giuridici più rilevanti accaduti tra il 754 a.C. (data della presunta fondazione di Roma) e il 565 d.C. (data della morte dell'Imperatore Giustiniano)
...continua
Appunti di Storia del diritto romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: di dottrina pura del diritto, Causalità ed imputazione. Natura e società, La struttura della regola giuridica, Il principio d’imputazione, Prima differenza tra il principio di causalità e quello d’imputazione, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano e del professore Gagliardi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del diritto romano, Scherillo, Dell'oro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme di organizzazione politica dell'antichità, Stato-città e diritto quiritario, tre periodi storici.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Montorzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del diritto sui Bizantini per l'esame del professor Montorzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trattazione delle caratteristiche , della legislazione e degli usi dei Bizantini,la Sardegna che faceva parte della prefettura del pretorio d’Africa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Quaesitor urnam movet, Masi Doria. Gli argomenti trattati sono: Il presidente di un seggio, tra aequitas e ius gentium, Causa serviliana.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente D'Amati Ordinamento costituzionale e produzione del diritto in Roma antica di Cerami, Corbino, Metro, Purpura. Gli argomenti trattati sono: l'ordinamento costituzionale e produzione del diritto in Roma antica, il rex, le funzioni religiose.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Petrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto romano per l’esame del professor Petrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo monarchico, il periodo repubblicano, il periodo imperiale, la Costituzione romana all'inizio della Repubblica, le Magistrature maggiori, le Magistrature minori.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano del professor Arnese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di storia del diritto romano di Masiello, Cacucci Editore, Bari, edizione 2009 Gli argomenti trattati sono i seguenti: i prolegomeni per una storia del diritto romano, i significati del diritto romano, il tempo della storia giuridica romana, il Consiglio degli anziani e le Assemblee popolari.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano per l'esame del professor Arnese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Storia del diritto romano di Masiello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fondamento e i caratteri istitutori dell'attività pretoria, la repressione criminale della monarchia alla fine della Repubblica.
...continua

Esame Storia del Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Fargnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
ppunti assolutamente sostitutivi del libro per l'esame di Storia del diritto romano della professoressa Iole Fargnoli, relativi ai seguenti argomenti: La compilazione Giustinianea; L’imperatore Giustiniano, i comizi, Quaestiones perpetue, il Digesto, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Quesitor Urnam Movet, Masi Doria.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti di Storia del Diritto Romano, Talamanca consigliato dal docente Cosimo Cascione.
...continua