I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Appunti della lezione dedicata alla stampa italiana durante il periodo di preparazione. Corso di Storia del Giornalismo, anno accademico 2018-2019. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzoni, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del giornalismo

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. I. Piazzoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti della lezione di Storia del Giornalismo riguardante la stampa italiana nel biennio 1846-1848 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzoni, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del giornalismo

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. I. Piazzoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di storia del giornalismo anno accademico 2018/2019. Con tutte le lezioni e l’approfondimento finale sui rotocalchi degli anni ‘30. Utilizzato per l’esame orale voto:30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piazzoni.
...continua

Esame Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Ruotolo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base dei libri di testo consigliati: • "Impresa e comunicazione" di Pastore, Vernuccio ( - Parte I: cap. 1,2; - Parte II: cap. 3,4,5,6; - Parte IV: cap. 12,19,20,21,22. • "La comunicazione è (sempre) integrata" di Facchetti - Capitolo 2: pag. 45-71; - Capitolo 3: pag. 73-92; - Capitolo 5: pag. 107-148; - Capitolo 7: pag. 182-211.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dei media, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scaglioni Massimo:"Il servizio pubblico in Europa. Storia culturale delle televisioni in Europa" di J.Bourdon. Gli argomenti trattati riguardano la storia del servizio pubblico televisivo in Europa.
...continua
Si tratta di un riassunto sul concetto di comunicazione di massa e il relativo percorso nel corso dei secoli. Si trattano di appunti personali e basato su studio autonomo, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta di un riassunto sulla storia della televisione,utile per l'esame di storia dei media. E' basato su appunti personali e rielaborazione basata sul corso e sullo studio autonomo di un manuale: 'Il servizio pubblico. Storia culturale delle televisioni in Europa' di J.Bourdon.
...continua
Si tratta di un riassunto basato su appunti personali e studio autonomo riguardo la definizione di medium e tutti i suoi aspetti principali. Utile ed interessante per l'esame di storia dei media. Appunti di storia dei media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaglioni.
...continua
Si tratta del riassunto per l'esame di storia dei media, basato su appunti personali e rielaborazione di manuali sulla storia dei media in Italia, dalla radio alla televisione. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaglioni.
...continua

Esame Teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tissoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di Teorie e Tecniche della Comunicazione Web, tenuto dal professor Tissoni con argomenti ancora oggetto di esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dei media del prof. Ortoleva, basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense e del testo "Miti a bassa intensità", Ortoleva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Prima parte: la macchina delle storie; - Seconda parte: un campo di tensioni; - Terza parte: verso una dinamica dei nuovi miti;
...continua
Appunti completi del corso di Sociologia dei Consumi (secondo anno STC) della prof. M. Drusian basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di interactive storytelling del prof. Lughi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Sei passeggiate nei boschi narrativi", Eco, dell'università degli Studi di Torino - Unito..
...continua

Esame Sociologia dei new media e internet studies

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. M. Farci

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
Appunti di sociologia dei new media e internet studies basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farci dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in Informazione, media e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Vittadini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di sociologia della comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vittadini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti corso di Comunicazione politica del professor Flavio Chiapponi. Populismo e movimento 5 stelle, tratti delle manifestazioni del populismo, eticizzazione del popolo, antielitismo, anti-istituzionalismo, ipotesi e fasi della ricerca, democrazia parlamentare, asserzioni di fatto e giudizi di valore, simboli di legittimità, il discorso parlamentare del M5S in occasione del Governo Letta, Canovan, Meny e Surul, populismi agrari e populismi politici, Taguieff, Mudde, Tarchi, Populismo Russo e Populismo Americano, approccio topdown e approccio bottom up, anti politica, demagogia, importanza del leader, rapporto populismo-democrazia, democrazia realizzata, Todorov, Mastropaolo, elementi che favoriscono la comparsa e l'ascesa dei partiti populisti, ecc.
...continua

Esame Comunicazione verbale e linguaggio dei media

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Jezek

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Esame di Comunicazione verbale e linguaggio dei media, prof.essa Jezek. Appunti libro e lezioni: lessico, parole contenuto e parole funzione, proprietà della parola, informazione lessicale, classe lessicale, semantica lessicale, lessicalizzazione, tipi di parole ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di storia e teoria dei media, basato su appunti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente F. Parisi: Il primo libro di fotografia - D. Bate. Riassunto molto elaborato e dettagliato, che non tralascia nessun capitolo o paragrafo. Consigliato a chi vuole raggiungere un'ottima o media preparazione.
...continua
Riassunto breve degli argomenti principali della materia di "Economia e gestione dei media" del Prof. Balestrieri Luca presso l'Università LUISS basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Digital Communication Management

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Cioffi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Materiali personali scaturiti da una completa frequenza delle lezioni del Prof. Andrea Cioffi e dei suoi assistenti, indispensabili per una preparazione ottimale e efficace dell'esame orale (NO materiali per la preparazione della certificazione di Inbound Marketing di HubSpot Accademy). Testo di riferimento: Digital Strategy, strategie per un'efficace posizionamento sui canali digitali. Andrea Cioffi (cap. 5, 6, 7 e 9). Argomenti trattati: digital customer journey - il modello tradizionale di consumo P&G - il momento zero della verità di Google - la teoria dei micro-momenti di bisogno - il marketing predittivo - il Business Model Canvas Comunicativo - canvas di prodotto - buyer personas - il value proposition canvas - matrice di posizionamento comunicativo - misurazione della performance - email marketing - chatbot.
...continua