I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Appunti rielaborati e basati sul corso e sullo studio autonomo del manuale consigliato Comunicazione formativa- percorsi riflessivi e ambiti di ricerca, Anichini, Boffo, Cambi, Mariani, Toschi. La rielaborazione è personale e riguarda la parte prima e seconda del testo. Gli appunti sono chiari, pertinenti all'argomento e di semplice studio.
...continua
Appunti di sociologia dei consumi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codeluppi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della comunicazione e dell'economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dei nuovi media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frazzetto dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA, Accademia di belle arti, Corso di laurea in Graphic Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Psicosociologia dei consumi culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giampiero dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA, Accademia di belle arti, Corso di laurea in Graphic Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dei nuovi media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frazzetto dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA, Accademia di belle arti, Corso di laurea in Graphic Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggio e comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Sormano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
1 / 5
Appunti presi da frequentante alle lezioni di Linguaggio e comunicazione del Prof. Andrea Sormano Sormano nell'anno accademico 2017/2018 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sormano dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi mediali e ICT

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Cepernich

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Si tratta di appunti presi con estrema attenzione e cura completi anche di slides (quelle di cui il prof tratta a lezione). Il numero di pagine è elevato perchè vi sono anche molte figure. Nel prenderli ho cercato quanto più di rimanere fedele alle parole del professore a lezione.
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti super dettagliati di ogni lezione del corso della professoressa Camozzi, in preparazione all'esame di sociologia dei processi culturali e comunicativi. Dentro di essi sono integrate le parti delle slide più importanti e più trattate a lezione.
...continua

Esame Capire i media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Ortoleva

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Capire i media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ortoleva dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di industria culturale e media studies e della prof. Cava, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Sociologia dei digital media, Centorrino, Romeo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Capire i media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ortoleva dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e metodo dei mass media

Facoltà Didattica dell'arte

Appunto
4 / 5
Sono qui contenuti i riassunti per l'esame di Teoria e Metodo dei Mass Media (Triennio), basati su appunti personali e studio autonomo dei testi indicati dal docente Andrea Balzola: • Dispense digitali a cura del docente; • "L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica" di A. Balzola e P. Rosa, Feltrinelli 2011.
...continua

Esame Linguaggi e Tecniche dell'Audiovisivo

Facoltà Didattica dell'arte

Appunto
4,5 / 5
Sono qui contenuti i riassunti per l'esame di Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo (1° livello), basati su appunti personali e studio autonomo dei testi indicati dal docente Carmine Fornari: • "Film come arte" di Rudolf Arneim, edizione Abscondita • "Cosa è il cinema" di Andrè Bazin, edizione Garzanti • "Lettere a uno studente di cinema" di Carmine Fornari, Nuova Trauben Editori, Torino
...continua

Esame Teorie e tecniche della comunicazione mediale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Lombardi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di teorie e tecniche della comunicazione mediale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lombardi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in linguaggi dei media. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bourlot

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti completi del corso di teorie e tecniche del linguaggio pubblicitario del professor Bourlot. Appunti di tutto l'anno con cui ho preso 30 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bourlot dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, dell'Interfacoltà, Corso di laurea in linguaggi dei media. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi e strumenti per la media research

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Giaccardi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di metodi e strumenti per la media research basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giaccardi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, dell'Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo delle slide su La stilistica audiovisiva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: campo visivo, inquadratura e relative caratteristiche, campo e controcampo, campo sonoro, trasformazioni differenziali, montaggio, punteggiatura, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Il sistema sceneggiatura, Luca Bandirali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storyworld, sceneggiatura, storyconcept, plot, le funzioni della scena, le 12 macroaree del mondo narrativo, struttura in 3 atti, monomito, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Post-Network la rivoluzione della tv, Amanda Lotz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le 3 ere della tv, priced content, la tv lineare e non lineare, convenience, tv commerciale e tv di stato, deficit financing, syndication, modalità di produzione e distribuzione, strategie pubblicitarie, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Complex tv, teoria e tecnica dello storytelling - Jason Mittel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: norme intrinseche ed estrinseche, complex e simplex tv a confronto, pilot, cold-open, autorialità, personaggi, comprensione, flusso epistemico, effetto speciale narrativo, ecc.
...continua