I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
Appunti di Sociologia della comunicazione. - Fondamenti teorici. - Che cos’è la comunicazione come fenomeno sociale. - Differenze tra comunicazione interpersonale, comunicazione di massa e comunicazione mediata dalle tecnologie. - Principali teorie sociologiche: funzionalismo, scuola di Francoforte, teoria critica, interazionismo simbolico. 2. Media e società - Nascita e sviluppo dei media tradizionali (stampa, radio, TV). - Effetti sociali dei mass media (teorie sugli effetti deboli/forti, agenda setting, framing, spirale del silenzio). - Ruolo della comunicazione nella costruzione dell’opinione pubblica. 3. Comunicazione digitale. - Trasformazioni legate a Internet e ai social network. - Concetti di “società in rete” (Castells), “sfera pubblica digitale” (Habermas aggiornato). - Dinamiche delle community online e delle piattaforme.
...continua

Esame Educazione ai media

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti sulle lezioni di Educazione ai media della professoressa. Sono stati creati in maniera ordinata, evidenziando in grassetto gli aspetti cruciali. Utilizzando sia le slide che quanto detto dalla professoressa durante le lezioni.
...continua