I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Materiali per l'ingegneria civile

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carassiti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Materiali per l'ingegneria civile su una progettazione di un edificio a struttura in legno lamellare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carassiti dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di materiali innovativi in edilizia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenza

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
Tesi per la Facoltà di Ingegneria, dell'Università degli Studi di Palermo - Unipa, Corso di laurea magistrale in ingegneria dei sistemi edilizi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Progetti di materiali innovativi in edilizia tenuto dal professore Valenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza del materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,3 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Giovanardi sulla parte di Metallurgia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Giovanardi dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza del materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Veronesi di Scienza dei Materiali (12 cfu) I macroargomenti sono: -LEGAMI ATOMICI -SOLIDI CRISTALLINI E IONICI -DIFETTI E MICROSTRUTTURA -DIAGRAMMI DI STATO -DIFFUSIONE -PROPRIETA' MECCANICHE -PROPRIETA' FISICHE -PROPRIETA' TERMICHE -TRASFORMAZIONI DI FASE -MAT. CERAMICI -VETRO -LEGANTI -POLIMERI -COMPOSITI
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali ceramici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Romagnoli. Gli argomenti trattati sono: 1-I materiali ceramici 2-Materie prime 3-Macinazione 4-Reologia 5-Colaggio 6-Estrusione 7-Pressatura 8-Reologia Polveri 9-Altri Metodi Formatura 10-Essiccamento 11-Smaltatura 12-Pigmenti Ceramici 13-Ink-jet 14-Cottura
...continua

Esame Principles of polymer chemistry

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. S. Turri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunti del corso in 15 pagine fitte. Due parti: theory of polymerization (7 capitoli riguardanti i diversi processi di polimerizzazione); science and technology of rubbers (5 capitoli riguardanti le proprietà meccaniche degli elastomeri). Scarica ll file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei processi realizzativi

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Argomenti Prima area matematica tratta: definizione processo edilizio, fasi e attori, sistema edilizio, ambientale e tecnologico. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Scarica il file in formato PDF! Con seconda area tematica voto esame: 30
...continua
Appunti di Scienze e Tecnologia dei materiali sui materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tentori dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bianco

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Riassunto di tutti gli argomenti trattati nel corso di tecnologia dei materiali utile per un ripasso negli ultimi giorni prima dell'esame dopo aver seguito il corso. Il file pdf, creato personalmente da me, è strutturato in modo tale da avere subito alla portata tutti gli argomenti trattati, cosi da poter essere usato velocemente e intuitivamente.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Petrella

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali: Chiare e concise spiegazioni dei seguenti materiali: Ferro e Carbonio, Acque, Cemento che permettono una facile comprensione della materia. Università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali ceramici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Materiali ceramici nel corso d'ingegneria meccanica, 2º anno. Tutti i argomenti, spiegazioni e immagini che si trovano nella lezione. In documento pdf, sono appunti fatto in computer, no a mano, facile da leggere e vedere. Organizzato con un buon indice.
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Crea

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di materiali per l'ingegneria su: Classificazione di materiali, metallici, polimerici, ceramici, compositi e per l'elettronica. descrizione di tutti i tipi di legami, ionici covalenti ecc... dell'Università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Crea

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di materiali per l'ingegneria con descrizione delle strutture di un materiale, polimorfismo, formazione di un solido passo passo, materiali opaci e trasparenti. Bragg. Soluzioni solide sostituzionali ed interstiziali. difetti di linea e puntuali, vacanze, dislocazioni a spigolo, dislocazioni a vite.
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Crea

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di materiali per l'ingegneria: Descrizione delle più importanti prove meccaniche che vengono effettuate sui materiali, come la prova di trazione, con diagramma sforzo deformazione spiegato dettagliatamente, la tenacità di un materiale, la duttilità , la prova di flessione, di taglio, di compressione, spiegazione dei moduli elastici, rottura a fatica, prova di resilienza con pendolo di Charpy, prova a creep, prova di durezza con le tante definizioni di durezza, prova di piegamento
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Scienza e tecnologia dei materiali con domande d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Verne, dell'Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Processi di trasformazione e riciclo delle materie plastiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Modesti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Processi di trasformazione e riciclo delle materie plastiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Modesti dell’università degli Studi di di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei processi realizzativi

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti lezioni Giovenale (Strutt. portanti, chiusure, partizioni ecc) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giovenale dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF! voto: 30.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
C'è tutto quello che serve per passare al meglio la parte d' esame riguardante Tecnologia dei materiali metallici. Al fondo è anche incluso un database contenente le domande che molto spesso il professore chiede all' esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Selezione e progettazione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Bernardo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Selezione e progettazione dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bernardo dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria dei materiali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze e tecnologie dei materiali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Palmero

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Domande e risposte per esercitarsi allo svolgimento dell'esame scritto del corso di Scienze e tecnologie dei Materiali svolto dalla professoressa Paola Palmero. Sono domande con risposta utilizzabili come facsimile di esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua