Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Strutture dei materiali Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

STRUTTURE DI MATERIALI

Per rappresentare la struttura cristallina o utilizzata sempre la più semplice.

Si definisce NUMERO DI COORDINAZIONE il numero di atomi di cui un atomo è circondato.

Un alto numero di coordinazione indica il compattezza di un materiale.

Una struttura amorfa non ha questo tipo di legame tipica del vetro amorfo.

Per capire se una struttura è amorfa o cristallina si utilizza un raggio x.

  1. Fase liquida
  2. Nucleazione

Nella fase di nucleazione si cominciano a formare i nuclei delle prime particelle solide, ancor prima della temperatura di solidificazione.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ingsamu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Materiali per l'ingegneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Crea Fortunato.