I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Turri Stefano

Questo file contiene gli appunti della parte B relativa del corso Materiali Polimerici A+B, tenuta dal prof. Turri. In particolare: 1. Definizioni di base, pesi molecolari, nomenclatura 2. Costituzione e configuarazione della macromolecola 3. Analisi conformazionale 4. Microstruttura chimica dei polimeri 5. Temperatura di transizione vetrosa 6. Lo stato gommoso e i fusi polimerici 7. Soluzioni e miscele 8. Misura del peso molecolare 9. Lo stato cristallino
...continua
Descrizione della natura macro-molecolare dei materiali polimerici e delle conseguenze dal punto di vista dell'architettura del materiale alle diverse scale. Cenni alla sintesi di polimeri; classificazione dei polimeri sulla base del processo di polimerizzazione. Massa e dimensioni molecolari: medie e distribuzioni. Materiali polimerici amorfi e semi-cristallini: conformazione molecolare, requisiti per la cristallizzazione, strutture cristalline. Metodi per la caratterizzazione della struttura chimica, della conformazione, della cristallinità (struttura del cristallo e grado di cristallinità). Correlazione proprietà struttura: dipendenza del volume specifico e della risposta meccanica dei polimeri al variare della temperatura: transizioni e temperature caratteristiche. Classificazione dei polimeri in base al confronto tra temperature caratteristiche, temperature di utilizzo e trasformazione. Effetto del tempo e della temperatura sulla risposta meccanica di materiali polimerici: risposta a sollecitazioni statiche (creep e rilassamento) e a sollecitazioni periodiche sinusoidali; effetto della temperatura: postulato di equivalenza tempo-temperatura; Proprietà ultime dei materiali polimeri: lo snervamento nei materiali polimerici. Proprietà termiche dei materiali polimerici. Effetto della trasformazione sulla struttura e sulle proprietà dei polimeri. Metodi di selezione e progettazione con i materiali polimerici.
...continua
Riassunti del corso in 15 pagine fitte. Due parti: theory of polymerization (7 capitoli riguardanti i diversi processi di polimerizzazione); science and technology of rubbers (5 capitoli riguardanti le proprietà meccaniche degli elastomeri). Scarica ll file in formato PDF!
...continua