I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti contenenti le formule per gli esercizi relative al corso di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Antonucci con analisi dei seguenti argomenti: formule per l'esercizio sulla struttura cristallina, densità teorica di un solido cristallino, reazioni anodiche e reazioni catodiche, intensità della corrosione, velocità di corrosione, Prima legge di Faraday sull'elettrolisi, Seconda legge di Faraday sull'elettrolisi.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti del professor Antonucci di Scienza e tecnologia dei materiali, relativi ai materiali con analisi dei seguenti argomenti : materiali metallici ( metalli e leghe ferrose, metalli e leghe non ferrose, superleghe ), materiali polimerici (composizione, resistenza meccanica, duttilità, leghe o blend), materiali ceramici ( cristallini, non cristallini o parzialmente cristallini).
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Antonucci Pierluigi sulee leghe con analisi dei seguenti argomenti : il processo di rafforzamento per precipitazione (iltrattamento termico di solubilizzazione, la tempra di soluzione, l'invecchiamento) le leghe di alluminio.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Antonucci sui leganti idraulici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le calci idrauliche e i cementi ( portland, pozzolanico, d'alto forno, alluminoso ), la distinzione tra cemento portland naturale e cemento portland artificiale.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,3 / 5
Appunti del professor Antonucci per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, relativi a ceramici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: laterizi (fabbricazione, caratteristiche), piastrelle ceramiche per pavimento e rivestimento (fabbricazione, caratteristiche), sanitari (classificazione e applicazioni, fabbricazione), refrattari(classificazione e applicazioni, fabbricazione), porcellane tecniche ( classificazione e applicazioni, fabbricazione, caratteristiche).
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, relativi ai materiali polimerici con analisi dei seguenti argomenti: caratteristiche generali, monomeri, omopolimeri, copolimeri, struttura dei polimeri (lineare, ramificata, reticolata), composizione conformazione e configurazione di una macromolecola, stereoisomeri, gruppi funzionali, interazioni tra monomeri, polimerizzazione a catena.
...continua
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Antonucci sul ciclo dei materiali con analisi dei seguenti argomenti: (classificazione, ottenimento, scelta) e sul riciclaggio (tempo di vita funzionale, finestra di processabilità, estrusione, stampaggio, raccolta differenziata, riciclaggio meccanico, riciclaggio chimico, recupero dell'energia in essa contenuta).
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,3 / 5
ppunti di Scienze dei materiali con risposte sintetiche, con analisi dei seguenti argomenti: i materiali ceramici avanzati che sono formati da composti puri o quasi puri, le diverse tecniche di formatura dei vetri, la cottura dei materiali argillosi.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Risposte di Scienze dei materiali per l'esame della professoressa Frontera. Gli argomenti che le risposte affrontano sono i seguenti: i trattamenti termici degli acciai, il martellamento, la laminazione a caldo, la bonifica: consiste nel trattamento di tempra seguito da quello di rinvenimento.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Balbo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Riassunto schematico del contenuto del corso di Fondamenti Di Chimica E Materiali di 90 pagine per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali del professor Balbo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diagrammi, le reazioni, l'entalpia, l'entropia, l'elettronegatività, l'energia libera, l'elettrochimica, le strutture cristalline, i solidi, le celle, le molecole, gli atomi, il dipolo, il legame covalente e ionico, il legame metallico.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Schemi riassuntivi della prima parte del corso di Scienza e tecnologia dei materiali; Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Legami atomici e molecolari. 2. Struttura cristallina. 3. Solidificazione, difetti cristallini, fenomeno di diffusione. 4. Materiali metallici, acciai, trattamenti termici. 5. Principali prove meccaniche: trazione, taglio, durezza. 6. Deformazione plastica, ricristallizzazione, tenacità e prova di resilienza. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Sanctis

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor De Sanctis per il corso di Ingegneria Aerospaziale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metalli, le ceramiche, i polimeri, i monocristalli, i policristalli, le strutture cristalline, gli indici di Miller.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Riassunto schematico per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Roventi. Gli argomenti trattati sono: corrosione, polimeri, materiali ceramici, materiali compositi, corrosione galvanica, elettrodo misto (metallo+ambiente). Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Smeacetto

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto che contiene i concetti fondamentali per superare l'esame di scienze e tecnologie dei materiali basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Smeacetto dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF! Utile anche per un veloce ripasso in vista delle materie successive.
...continua

Esame Scienza e tecnologia del vetro

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia del vetro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria dei materiali . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze e tecnologie dei materiali

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. M. Lavagna

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Scienze e tecnologie dei materiali con descrizione delle facciate continue; fissaggio degli elementi montanti al solaio; facciate continue a cellule, con silicone strutturale, vetrate strutturali di tipo sospeso, sistemi di controllo solare(schermature).
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dabalà

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dabala dell’università degli Studi di Oadova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria dei materiali . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Volpe

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Volpe dell’università de L'Aquila - Univaq, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Vitale Brovarone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti completi sul corso di scienza e tecnologia dei materiali: difetti, dislocazioni, diagrammi di stato, effetti termici, ecc basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vitale Brovarone dell’università Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria civile

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Carassiti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Materiali per l'ingegneria civile su una progettazione di un edificio a struttura in legno lamellare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carassiti dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua