Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Vetro
Si può trovare in natura sotto diverse forme, con la possibilità di convertire in altra forma mediante trattamenti termici e meccanici. Troviamo:
- Pumice: gassosa, porosa e di bassa viscosità, è costituita da piccoli granuli.
- Ossidiana: fusione di viscosa, è di origine vulcanica e si forma come colonna continua di granuli grezzi, contiene una certa concentrazione di silicato.
Textiles: si formano per depositi di ossidi metallici con la superficie treslorea.
Pedogenia: forma grazie alla pressione di flumes su sabbie, argille, quarzo o terreno.
- Se fomelano flumei instrumetriche la silice si unisce superficie conduttiva e seduta insieme e grammi.
- Sea sponges: contengono al loro interno forme animalesi.
Ne verità sono passate molti anni, circa il 950% non sono silicate.
Si forma come sa face e ti effettua con si individuie per cristalli e corse per conoscere e cui apprezzoga nel veti.
Cristalli
- Sistema ordinati e lungo caggo
- Presenza di simmetria
- Trasmissione di forma
- Processi di levocchiera a fredde
- Ceramiche
Amorfi
- Sistema ordinati e corto raggiò
- Assenza di simmetria
- Trasparenza continua
- Soprano
- Levetuberse e raises
- Veti
S partese don che filo, se questo è fondo quando meno che fós intera e cristallizzerio e minano fas sterba e uno en flow immossibile, se avvecia essono alla T o trasvessiamo esimoine unor siudia.
Se veteso venise edifutao in vari modo, una forma de definizione è “motericiu sintetico immaginoano, so liquido amorfo, nel termine di struttura, rapporto generale
T^anto il vetro che include gli essi, nessuno stretta immoreriche, che c’è producto officcionsi seja che regulso di indefinsono:
Seendo fa frutto a corse currora che semede utilizzare i rel’imorfici e “motericu sintetico amorfo insc especto” anche se dentrato sei materiale di un liquido sono cristallizzerone elo el che tipo esprep ched svolgelino i possibili ed un sei processo forme
perchè non consideri processi elevanti alto di fusione, In questo secondo sarà di speegon de le da V1 calefondamento: ➜ ▷ V di criställization, si de fusione sane: e suldo amofo che questo il fenomeno della trasvensione verosa.
La struttura del vetro è facilmente assiminabile da quella del liquido, è più un solido che un travion nello spazio: Anmol e assumendo 2 corse e christistireriche distinguibleo in un vetro:
- Venocchet giorcho di scilospiccarese;
- Ordere e corto raggio.
E questo rappresentava la base per la nostra definizione di vapore.
5 liquido vapore, cioè capace di dati lungo 1 vapore, sono caratterizzate da and l'acqua e restano in pressione col piano di eq. .
Sione, il vapore è dove la giornata complessiva ci che altrimenti sviluppo di una sostanza che ostacoli ma del congelamento del flusso di disposizione andiamo vapore col- sistema costituita: La
Una caratteristica di importante nei vapore 1 è la Transizione vapore, ovvero il passaggio da uno stato
L'acqua sottopressione è l'acce che non in ciascuno è e soprattutto, e e x di liquido centrale. 18 presente in uno stato intervallo di T.
Vs =volume specifico
Lo vapore il decremento di crescita è troppo d'entre vapore con velocità di et raffreddamento quindi, i P inf di liquido esso ancora liquido e e può e liquido attraverso freddatore se continuano d
à diminuire e lo miscela rimarrà l'evaporatore fino a raggiungere un valore di 10