I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Sanctis Massimo

Dal corso del Prof. M. De Sanctis

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per il corso di Corrosione e protezione dei materiali metallici del Prof. De Sanctis su alcune forme di corrosione: corrosione generalizzata, corrosione localizzata, corrosione per pitting, corrosione interstiziale, corrosione per contatto galvanico.
...continua
Appunti del corso di Corrosione e protezione dei materiali metallici del Prof. De Sanctis sulle forme di corrosione selettiva: dezincificazione, grafitizzazione, esfoliazione + corrosione intergranulare.
...continua

Dal corso del Prof. M. De Sanctis

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per il corso di Corrosione e protezione dei materiali metallici del prof. De Sanctis sulla tensocorrosione. Vengono trattate le caratteristiche del danneggiamento, gli accoppiamenti e il meccanismo.
...continua
Corso completo di Materiali per Ingegneria. Schemi molto completi: appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide del professore. Argomenti trattati: strutture cristalline e difetti, prove meccaniche, autotensioni, sistema ferro-carbonio, curve TTT e CCT, acciai, ghise, trattamenti termici, metallografia, leghe di alluminio, rame, titanio, magnesio e superleghe, corrosione, polimeri, ceramici, compositi.
...continua
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor De Sanctis per il corso di Ingegneria Aerospaziale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metalli, le ceramiche, i polimeri, i monocristalli, i policristalli, le strutture cristalline, gli indici di Miller.
...continua