I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti lezione del 19/11/24 del professore Stefano Vidoli di Scienza delle costruzioni 1. Corso di ingegneria civile sapienza (uniroma1). Anno accademico 2022/2023. Appunto di una sola lezione sul significato cinematico della pressoflessione.
...continua

Esame Fondamenti di scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morganti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti lezione di Fondamenti di scienze delle costruzioni del prof. Morganti Simone. Nel pdf sono presenti appunti riguardanti le lezioni su: legame costitutivo di Green, uguaglianza di legendre, problema di De Saint Venant.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il documento in esame racchiude gli appunti della seconda parte del corso di Teoria delle strutture tenuto dalla professoressa daniela addessi: Sistemi di aste e travi nello spazio (3D), modellazione zone rigide e modellazione degli svincoli.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Il documento in esame è lo svolgimento di una tesina, da portare all'esame orale, sull'analisi di un sistema di travi piane del corso di Teoria delle strutture tenuto dalla professoressa daniela addessi.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Il documento in esame rappresenta lo svolgimento della tesina sull'analisi strutturale non lineare di un telaio piano tramite l’implementazione di un programma utilizzando il programma Matlab. Questa tesina è necessaria per lo svolgimento della prova orale del corso di teoria delle strutture tenuto dalla professoressa addessi.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Il documento in esame racchiude gli appunti sulla prima parte del corso di Teoria delle strutture tenuto dalla professoressa Daniela addessi: analisi matriciale di strutture, sistemi reticolari di aste nel piano, sistemi di travi nel piano
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
5 / 5
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti di Scienza delle costruzioni personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua

Esame Elementi di Scienza delle Costruzioni e Principi di Progettazione Meccanica e C.I.

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del professor Zani di Elementi di scienza delle costruzioni, seguita nell’anno accademico 2023/2024. Appunti integrati con il libro raccomandato dal professore durante lo svolgimento del corso.
...continua

Esame Stability of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Takehome della materia stability of structures del professore Antonio Capsoni. Primo esercizio Secondo esercizio. Terzo esercizio. Svolti correttamente. Molto utili per la comprensione dei futuri takehome.
...continua

Esame theory of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Ardito

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esempi di svolgimento dei takehome della materia Theory of structures del professore Raffaele Ardito, esercizi svolti e forniti dal docente del corso a lezione, utili ai fini della comprensione della materia.
...continua

Esame Calcolo automatico delle strutture M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Calcolo automatico delle strutture M basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Stefano De Miranda. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Meccanica dei solidi e delle strutture

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Il quaderno contiene tutti gli appunti delle lezioni del corso di Meccanica dei solidi e delle strutture tenute dalla professoressa Paola Nardinocchi nell'anno accademico 2023-2024. Di seguito è riportato un breve syllabus degli argomenti trattati: 1. Analisi della deformazione 2. Forze e sforzi 3. Materiali elastici 4. Il problema elastico 5. Il problema elastico di una trave tridimensionale 5.1 Forza assiale 5.2 Flessione uniforme 5.3 Torsione 5.4 Flessione non uniforme 6. Geometria e cinematica della trave 7. Equilibrio della trave piana 8. Equazioni costitutive della trave 9. Il problema elastico della trave piana
...continua

Esame Theory of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Ardito

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esercitazione necessaria al superamento dell'esame di Theory of Structures del professor Ardito. Contiene un problema sulle sollecitazioni di una trave ad arco incastrata e un sezione scatolare chiusa con un tratto curvilineo.
...continua

Esame Stability of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Esercitazione necessaria al sostenimento dell'esame di Stability of Structures del prof. Capsoni. Il documento contiene 3 problemi, uno sulla stabilità di una sezione doppio T, uno sulla discretizzazione agli elementi finiti di una trave con rigidezze diverse e l'ultimo sulla stabilità di una mensola con molle.
...continua

Esame Computational structural analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento costituisce il secondo elaborato da produrre per sostenere l'esame finale di Computational structural analysis ed è stato strutturato come richiesto dal professore. Nella prima parte si trova il riepilogo della seconda parte del corso, in cui si costruisce l'algoritmo agli elementi finiti per l'analisi più generale di superfici piane discretizzate con mesh. Nella seconda parte si affrontano dei casi studio per validare il corretto funzionamento del programma e si analizza poi il caso di una trave portante in calcestruzzo armato facente parte di un vecchio impalcato. Nelle appendici si trovano sia i codici in fortran per l'esecuzione del programma che un piccolo algoritmo in MATLAB per rappresentare graficamente i risultati.
...continua

Esame Computational structural analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento costituisce il primo elaborato da produrre per sostenere l'esame finale di Computational structural analysis ed è stato strutturato come richiesto dal professore. Nella prima parte si trova il riepilogo della prima parte del corso, in cui si costruisce l'algoritmo agli elementi finiti per l'analisi di sistemi di travi. Inoltre la parte è arricchita da altri spunti teorici come la linea elastica e i nodi rigidi. Nella seconda parte si affrontano dei casi studio per validare il corretto funzionamento del programma e si analizza poi il caso di un ponte in calcestruzzo armato. Nelle appendici si trovano sia i codici in fortran per l'esecuzione del programma che un piccolo algoritmo in MATLAB per rappresentare graficamente i risultati.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza delle costruzioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marzano Salvatore: Elementi di meccanica dei volumi e resistenza dei materiali, vol.2, Sollazzo, Marzano. Politecnico di Bari, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morganti

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi svolti per l'esame di Fondamenti di scienza delle costruzioni. Argomenti trattati: travi con risoluzione di incognite, grafico compressione, taglio e momento flettente; plv, sistema congruente ed equilibrato, trazione, torsione, nocciolo centrale d'inerzia, cerchi di Morh.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Greco

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
Il file di Scienza delle costruzioni contiene un esercizio sulla torsione scatolare di una trave in acciaio, dove si deve calcolare le sollecitazioni, tensioni e spostamenti secondo i criteri di Mises e Tresca, includendo dati geometrici.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Greco

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
Il file di Scienza delle costruzioni tratta della torsione secondo il modello di Coulomb applicato a sezioni circolari, illustrando l’equilibrio, la congruenza e i calcoli delle sollecitazioni torsionali con formule e dati applicativi.
...continua