I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoria

Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPotenziamento a lungo termine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il modello corrente della LTP, scarica di potenziali d'azione porta a liberazione di glutammato dalla terminazione presinaptica, ecc.
...continua

Esame Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Quattropani

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPsicofisiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La memoria rappresenta per l’uomo il senso della propria identità. La psicologia della memoria si caratterizza per la contrapposizione tra i sostenitori della ricerca condotta in laboratorio, e coloro che sono propensi a un approccio di tipo naturalistico...ecc.
...continua

Esame Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Quattropani

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoriaPsicofisiologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodi di studio della psicofisiologia, Metodi di visualizzazione del cervello IN VIVO, radiografia con mezzo di contrasto, ecc.
...continua

Esame Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Quattropani

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicofisiologia dell'apprendimento e della memoria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Apprendimento e memoria, modello ASSOCIAZIONISTA classico, modello COMPORTAMENTISTA, modello HIP, modello LEVELS of PROCESSING di Craik e Lockharth, ecc.
...continua