I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ragioneria

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Zigiotti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Ragioneria per l’esame del professor Zigiotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bilancio d'esercizio, l’informazione deve essere chiara, comprensibile e comparabile, il quadro normativo: società di capitali: artt. 2423-2435 bis; società di persone: art. 2426 bis.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Ragioneria della professoressa Elisa Giacosa, università degli studi di Torino, facoltà di Economia, corso di laurea in Economia Aziendale. Argomenti: la struttura finanziaria attiva; la struttura patrimoniale; etc.
...continua
Esercizi per l'esame di "Ragioneria" della professoressa Coluccia su: retribuzione dei dipendenti; componenti straordinarie di reddito; riclassificazione dello SP e il calcolo di vari indici (CURRENT RATIO, QUICK RATIO, LEVERAGE); compravendita di terreni
...continua
Esercizi (2) per l'esame di "Ragioneria" della professoressa Daniela Coluccia sui seguenti argomenti trattati: l'azienda di erogazione (precisamente, la retribuzione dei dipendenti) e in merito al bilancio di verifica (lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico).
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cane

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Ragioneria. Il bilancio d'esercizio: il bilancio d'esercizio è un documento che tiene un resoconto sulla gestione dell'impresa nell'anno d'esercizio. Il contratto per i beni strumentali: - contratto di leasing operativo - contratto di leasing finanziario.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti le domande di Ragioneria raccolte ed elaborate dei docenti dell'universita torvergata Antonio Chirico e Francesco Ranalli. Le domande vertono sui seguenti argomenti: l'operazione di pagamento acconti all'erario, la distribuzione dell'utile, la dismissione di un impianto con successiva vendita e il prestito obbligazionario.
...continua
Appunti di Ragioneria generale e applicata II. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema degli impegni (per promemoria va nei conti d'ordine), le merci da consegnare e i conti d'ordine, la contabilità ordinaria delle imprese e il principio di competenza.
...continua
Appunti di Ragioneria del professor Gelmini Lorenzo sulle diverse configurazioni di capitale e di reddito; tra gli altri argomenti trattati: la produzione economica di impresa, il principo della competenza economica, le economie del lavoro dipendente.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Dell'Atti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Ragioneria per l'esame del professor Dell'Atti sui seguenti argomenti: aspetti generale della fusione, effetti giuridici, aspetti civilistici, fasi del procedimento di fusione, aspetti contabili, determinazione del rapporto di cambio, primo bilancio successivo alla fusione.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Prova d'esame di Ragioneria per l'esame del professor Sarcone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i titoli a reddito fisso, il Fondo ammortamento Fabbricati Industriali, i debiti verso fornitori, le materie prime c/acquisti, i fitti attivi, i salari e gli stipendi.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunto di Ragioneria con le domande e le risposte dell'esame del professor Sarcone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Quali erano i limiti dell'armonizzazione attraverso le direttive?; Secondo voi, è più lungo il percorso di armonizzazione diretto o quello indiretto? Per quale ragione?
...continua
Appunti di Ragioneria sull'analisi di bilancio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema di Stato Patrimoniale contenuto nell’art. 2424 del Codice Civile, criterio finanziario (di durata), lo stato patrimoniale, la nota integrativa.
...continua
Esercitazioni di Ragioneria su nozioni generali contenenti questi esempi di esercizi: il 3/7/04 la società Alfa dismette un macchinario industriale (costo storico € 35.000, fondo ammortamento € 31.500) al prezzo di € 4.100 + IVA, per sostituirlo con un nuovo macchinario da acquistare al prezzo di € 37.500.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Soluzione degli esercizi del libro Fondamenti della contabilità generale del prof. Fiume. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: natura dei conti: cassa: conto numerario con funzionamento bifase, natura dei conti:interessi attivi: conto di reddito acceso ai ricavi, con funzionamento unifase.
...continua
Appunti contenenti i principali aspetti fondamentali per la redazione del bilancio in Ragioneria e i relativi principi per una corretta elaborazione dei dati del bilancio, le voci del bilancio con le relative descrizioni e la redazione della nota integrativa.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione sulla contabilizzazione delle operazioni sul capitale sociale: - costituzione - aumento - diminuzione.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Ragioneria svolti sui ratei e risconti, compresi nelle scritture di assestamento, a loro volta suddivise in scritture di integrazione (o completamento), tra cui vanno calcolati i ratei, e le scritture di storno (o di determinazione delle competenze), tra cui i risconti.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni di Ragioneria svolte per l'esame del prof. Sarcone. Al suo interno sono contenuti esercizi di ragioneria sull'imposta sul valore aggiunto o IVA, quindi: 1) Nozione e definizione di IVA; 2) Meccanismo di applicazione dell'IVA e aliquote; 3) Liquidazione periodica e versamento dell’imposta sul valore aggiunto; 4) Approfondimenti sull’imposta sul valore aggiunto.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Economia Aziendale svolti. L'esercitazione svolta tratta di: -Scritture di riapertura dei conti; -Chiusura (per il rientro) delle rimanenze (iniziali) di FFS; -Scritture collegate agli esercizi precedenti.
...continua