Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 1 Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ragioneria - Soluzione esercizi Pag. 31
1 su 34
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DARE AVERE

entrata certa Cassa 63.240

uscita assimilata 63.240

Socio Bianchi

c/sottoscrizione

In data 13/1/04: DARE AVERE

entrata certa Cassa 60.760

uscita assimilata Socio Rossi 60.760

c/sottoscrizione

c) DARE AVERE

entrata assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Bianchi 10.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione

aumento di capitale Capitale netto 40.000

DARE AVERE

costo Macchinario 20.000

uscita assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Crediti diversi 10.000

uscita assimilata 10.000

Socio Bianchi

c/sottoscrizione

entrata certa Cassa 10.000

uscita assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione

Il 24/4 DARE AVERE

entrata certa Cassa 10.000

uscita assimilata Crediti diversi 10.000

3

d) DARE AVERE

entrata assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Bianchi 10.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione

Aumento di capitale Capitale netto 40.000

DARE AVERE

costo Macchinario 20.000

uscita assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Crediti diversi 10.000

uscita assimilata 10.000

Socio Bianchi

c/sottoscrizione

entrata certa Cassa 10.000

uscita assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione DARE AVERE

rettifica di costo 11.500

Macchinario

riduzione del capitale Capitale netto 11.500

e) DARE AVERE

entrata assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Bianchi 10.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione

aumento di capitale Capitale netto 40.000

DARE AVERE

costo Macchinario 20.000

uscita assimilata Socio Verdi 20.000

c/sottoscrizione

entrata assimilata Crediti diversi 10.000

uscita assimilata Socio Bianchi 10.000

c/sottoscrizione

entrata certa Cassa 10.000

uscita assimilata Socio Rossi 10.000

c/sottoscrizione

Il 24/4 DARE AVERE

entrata certa Cassa 8.800

uscita assimilata Crediti diversi 10.000

entrata assimilata Socio Bianchi / rimborso crediti 1.200

insoluti 4

Il 25/4 DARE AVERE

entrata certa Cassa 1.200

uscita assimilata 1.200

Socio Bianchi / rimborso crediti

insoluti CAPITOLO 7

1. paragrafo n. 7.3;

2. paragrafo n. 7.1;

3. paragrafo n. 7.2;

4. paragrafo n. 7.1;

5. paragrafo n. 7.3;

6. paragrafo n. 7.4;

7. paragrafo n. 7.1;

8. paragrafo n. 7.5;

9. Natura dei conti:

• INTERESSI ATTIVI: conto di reddito acceso ai ricavi, con funzionamento

unifase;

• MATERIE DA RICEVERE: conto d’ordine appartenente allo pseudosistema

degli impegni;

• BANCA C/C: conto acceso ai valori numerari assimilati, con funzionamento

bifase;

• SPESE BANCARIE: conto di reddito acceso ai costi con funzionamento

unifase;

• FORNITORI CONTO IMPEGNI: conto d’ordine appartenente allo

pseudosistema degli impegni;

10. registrare in p.d.:

a) DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 24.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 24.000

L’11/7 DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 24.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 24.000

DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 28.800

costo Materie c/acquisti 24.000

entrata assimilata IVA a credito 4.800

b) DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 48.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 48.000

5

Il 18/1 DARE AVERE

conto d’ordine 48.000

Materie da ricevere

conto d’ordine Fornitori c/impegni 48.000

DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 58.200

costo Spese trasporto 500

costo Materie c/acquisti 48.000

entrata assimilata IVA a credito 100

costo IVA indetraibile 9.600

c) DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 120.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 120.000

Il 14/8 DARE AVERE

conto d’ordine 60.000

Materie da ricevere

conto d’ordine Fornitori c/impegni 60.000

DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 72.000

costo Fornitori c/acconto 60.000

entrata assimilata IVA a credito 12.000

Il 22/9 DARE AVERE

conto d’ordine 60.000

Materie da ricevere

conto d’ordine Fornitori c/impegni 60.000

DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 72.000

costo Materie c/acquisti 60.000

entrata assimilata IVA a credito 12.000

DARE AVERE

costo Materie c/acquisti 60.000

rettifica di costo Fornitori c/acconti 60.000

d)

E’ un’operazione esclusa dall’assoggettamento all’IVA poiché si tratta di un acquisto

all’estero denominato in euro: DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 220.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 220.000

6

Il 21/11 DARE AVERE

conto d’ordine 220.000

Materie da ricevere

conto d’ordine Fornitori c/impegni 220.000

DARE AVERE

uscita assimilata 220.000

Debiti v/fornitori

costo Materie c/acquisti 220.000

DARE AVERE

entrata assimilata Debiti v/fornitori 14.000

rettifica di costo 14.000

Resi su acquisti

e) DARE AVERE

conto d’ordine Materie da ricevere 120.000

conto d’ordine Fornitori c/impegni 120.000

Il 20/11 DARE AVERE

conto d’ordine 120.000

Materie da ricevere

conto d’ordine Fornitori c/impegni 120.000

DARE AVERE

uscita presunta Debiti v/fornitori esteri 122.400

costo Materie c/acquisti 122.400

Il 25/11 DARE AVERE

entrata assimilata Debiti v/fornitori esteri 122.400

costo Perdita su cambi 2.400

uscita certa 124.800

Cassa

CAPITOLO 8

1. Natura dei conti:

• CANONI DI LOCAZIONE: conto di reddito acceso ai costi, con

funzionamento unifase;

• MACCHINARI IN LOCAZIONE : conto d’ordine, appartenente allo

pseudosistema dei beni altrui;

• DEPOSITANTI MACCHINARI IN LOCAZIONE: conto d’ordine,

appartenente allo pseudosistema dei beni altrui;

• MACCHINARI: conto di reddito acceso ai costi, con

funzionamento unifase;

• MARCHI: conto di reddito acceso ai costi, con funzionamento

unifase; 7

• MACCHINARI DA RICEVERE: conto d’ordine, appartenente allo

pseudosistema degli impegni.

2. introduzione;

3. introduzione;

4. paragrafo n. 8.2;

5. paragrafo n. 8.1;

6. paragrafo n. 8.2;

7. paragrafo n. 8.2;

8. L’angolo dell’approfondimento;

9. Registrazioni in p.d.:

a) In data 24/6/04 Alfa acquista da Beta un impianto industriale per euro 45.000 + IVA;

nello stesso giorno viene emessa la relativa fattura.

In p.d.: DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 54.000

costo Impianti 45.000

entrata assimilata IVA a credito 9.000

b) In data 15/1/04 Beta stipula un contratto per la locazione di una palazzina del valore

di euro 500.000; Il canone annuo viene stabilito in euro 50.000 + IVA da

corrispondere anticipatamente il giorno 4 di ogni anno.

In p.d.: DARE AVERE

conto d’ordine Palazzina in locazione 500.000

conto d’ordine 500.000

Depositanti palazzina in

locazione DARE AVERE

uscita assimilata Debiti v/fornitori 60.000

costo Fitti passivi 50.000

entrata assimilata IVA a credito 10.000

CAPITOLO 9

1. Natura dei conti:

• ONERI SOCIALI: conto di reddito acceso ai costi, con funzionamento

unifase;

• ERARIO C/RITENUTE: conto acceso ai valori numerari assimilati, con

funzionamento bifase;

• OPERAI C/ANTICIPI: conto acceso ai valori numerari assimilati, con

funzionamento bifase;

• OPERAI C/RETRIBUZIONI: conto acceso ai valori numerari assimilati, con

funzionamento bifase; 8

• INPS C/COMPETENZE: conto acceso ai valori numerari assimilati, con

funzionamento bifase;

• SALARI E STIPENDI: conto di reddito acceso ai costi, con funzionamento

unifase;

2. paragrafo n. 9.1;

3. paragrafo n. 9.1;

4. paragrafo n. 9.1;

5. paragrafo n. 9.2;

6. paragrafo n. 9.1;

7. Registrare in p.d.:

a) In data 24/4/04 si corrispondono anticipi ad operai per euro 8.700.

DARE AVERE

uscita certa 8.700

Cassa

entrata assi milata Dipendenti c/anticipi 8.700

b) Il 28/4/04 si liquidano le retribuzioni lorde agli operai per euro 9.800, oltre assegni

familiari per euro 570; contributi previdenziali a carico dell’azienda euro 1.800.

In p.d.: DARE AVERE

uscita assimilata Dipendenti c/retribuzioni 10.370

costo Salari e stipendi 9.800

entrata assimilata INPS c/competenze 570

DARE AVERE

uscita assimilata INPS c/competenze 1.800

costo Oneri sociali 1.800

c) In data 24/9/04 si corrispondono a mezzo banca le retribu zioni agli operai al netto

di ritenute fiscali per euro 1.290 e ritenute previdenziali per euro 930.

In p.d.: DARE AVERE

entrata assimilata Dipendenti c/retribuzioni 10.370

uscita assimilata Erario c/ritenute 1.290

uscita assimilata INPS c/competenze 930

uscita certa Banca c/c 8.150

d) Come nei casi a), b) e c) con i seguenti dati: anticipi 12.300, retribuzioni lorde euro

22.750, assegni familiari euro 2.380, contributi previdenziali a carico dell’azienda

euro 4.500, ritenute fiscali euro 8.400, ritenute previdenziali euro 3.200.

In p.d.: DARE AVERE

uscita certa cassa 12.300

9

entrata assimilata Dipendenti c/anticipi 12.300

DARE AVERE

uscita assimilata Dipendenti c/retribuzioni 25.130

costo Salari e stipendi 22.750

entrata assimilata INPS c/competenze 2.380

DARE AVERE

uscita assimilata INPS c/competenze 4.500

costo Oneri sociali 4.500

DARE AVERE

entrata assimilata Dipendenti c/retribuzioni 25.130

uscita assimilata Erario c/ritenute 8.400

uscita assi milata INPS c/competenze 3.200

uscita assimilata Dipendenti c/anticipi 12.300

uscita certa Banca c/c 1.230

e) Il 20/3/04 Alfa srl riceve la fattura consulente legale, che chiede un onorario di euro

2.800, oltre contributi previdenziali del 2%, oltre IVA, al netto delle ritenute fiscali.

In p.d.: DARE AVERE

uscita assimilata 2.867,20

Debiti v/fornitori

uscita assimilata 560,00

Erario c/ritenute

d’acconto

entrata assimilata IVA a credito 571,20

costo Servizi professionali 2.856,00

CAPITOLO 10

1. Natura dei conti:

• PRODOTTI DA CONSEGNARE: conto d’ordine, appartenente allo

pseudosistema delle vendite;

• PRODOTTI C/VENDITE: conto di reddito acceso ai ricavi, con

funzionamento unifase;

• IVA A DEBITO: conto numerario con funzionamento bifase;

• CREDITI V/CLIENTI: conto numerario con funzionamento bifase;

• RICAVI PER SERVIZI: conto di reddito acceso ai ricavi, con funzionamento

unifase;

• ABBUONI PASSIVI: conto di reddito acceso ai costi, con funzionamento

unifase;

• R

Dettagli
Publisher
A.A. 2007-2008
34 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Exxodus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ragioneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Napoli - Parthenope o del prof Fiume Raffaele.