I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chirico Antonio

Dal corso del Prof. A. Chirico

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Contabilità e Bilancio su: - Il sistema d’impresa. - Differenza tra Economia Aziendale e Contabilità. - I registri contabili. - Conti d'ordine. - Prospetti di bilancio (Conto economico, Stato Patrimoniale, Rendiconto finanziario). - Ripasso schema reddito e capitale. - Strutture del Conto Economico. - Gestione caratteristica ed extra caratteristica. - Conto economico a valore e costi della produzione realizzata. - Conto economico civilistico. - Stato Patrimoniale. - Schemi di bilancio IAS/IFRS. - Tunnelling ed Equity Tunnelling. - Ratei e risconti. - Modello CO.GE. - Scritture. - Integrità economica del capitale. - I postulati del bilancio civilistico. - Immobilizzazioni materiali e immateriali: Il confronto con gli IAS/IFRS.
...continua
Appunti di Ragioneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chirico dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF! I nof dei conti di ragioneria con segnati i piu' importanti tra tutti. Per accaparrarsi quanto piu' sapere possibile nel meno tempo possibile. Che fai? Ancora aspetti? La ragioneria non fa altrettanto: Muovitiiiiiiiiiii!!!!
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Chirico

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti le domande di Ragioneria raccolte ed elaborate dei docenti dell'universita torvergata Antonio Chirico e Francesco Ranalli. Le domande vertono sui seguenti argomenti: l'operazione di pagamento acconti all'erario, la distribuzione dell'utile, la dismissione di un impianto con successiva vendita e il prestito obbligazionario.
...continua