I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Parte 3/5 degli appunti di Costruzione di macchine presi a lezione del professore Enrico Bertocchi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Parte 2/5 degli appunti di Costruzione di macchine presi a lezione del professore Enrico Bertocchi. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Parte 1/5 di appunti presi a lezione di Costruzione di macchine con il professore di Enrico Bertocchi con integrazioni basate sul libro Costruzione di macchine di Alberto Strozzi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione di macchine

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere nuovo (2024) con risposte chiuse corrette (multiple) e domande fuori paniere di Progettazione di macchine per il cdl in Ingegneria Industriale del Prof. Cioccolanti Luca dell’Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Costruzione di macchine, includono alcuni esempi di esercizi svolti in classe col professore. Corso tenuto da Luca Cortese all'università degli studi di Roma La Sapienza, corso da 9 crediti.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Serie di esercizi svolti dell'esame di Costruzione di macchine tenuto dal professore Luca Cortese all'università degli studi di Roma La Sapienza, riferendosi all'anno di corso 2017/2018. Corso da 9 crediti.
...continua

Esame Engineering tribology

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Massi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi durante il corso di Tribologia applicata all'ingegneria anno accademico 2017/2018 (vecchio nome del corso attuale di engineering tribology), tenuto dal prof Francesco Massi all'università degli studi di Roma La Sapienza.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Furgiuele

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Costruzione di macchine tenuto dal prof Furgiuele. Argomenti: teoria della plasticizzazione, meccanica della frattura, corpi assialsimmetrici, teoria delle piastra, dischi rotanti ed elementi in pressione. Con questi appunti ho avuto una votazione di 27/30 all'esame.
...continua

Esame Interazione uomo-macchina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Valtolina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Interazione uomo macchina presi durante le lezioni, integrati con le slide del corso, anno accademico 2023/2024. Sono utili per l'esame completo (comprendono argomenti del primo e del secondo parziale).
...continua

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Olmi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Questo è un formulario che contiene per intero le procedure risolutive dei tre principali esercizi dell'esame di Comportamento meccanico dei materiali: isostatiche, geometria delle aree e iperstatiche. È indicato il procedimento a parole per determinare gli sforzi normali, di taglio e i momenti flettenti, oltre che indicare ogni formula necessaria alla risoluzione degli esercizi, con ogni variabile identificata e spiegata.
...continua

Esame Progettazione eco-sostenibile dei prodotti e dei processi industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Delogu

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti dettagliati delle lezioni di Progettazione eco-sostenibile dei prodotti e dei processi industriali (tutte seguite in presenza) impartite dal docente riguardo l'approccio sostenibile in fase progettuale, e non solo, di prodotti/servizi. La parte finale verte sull'analisi LCA, ossia sull'analisi degli impatti ambientali relativi al ciclo di vita del prodotto.
...continua

Esame Progettazione funzionale dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Righettini

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
4,5 / 5
Esercitazione completa per il corso Progettazione funzionale dei sistemi meccanici, superato con 30/30. Sono riportati nel dettaglio tutti i passaggi, con immagini annesse, dell'esercitazione finalizzata alla progettazione del sistema di movimentazione di una pinza con meccanismi a camme, secondo le specifiche di progettazione poste dal docente.
...continua

Esame Progettazione meccanica

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Paniere svolto dell'esame di Progettazione Meccanica Professore Edoardo Mancini. Corso di laurea magistrale Ingegneria Meccanica cur. Progettuale meccanico. Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus.
...continua

Esame Elementi costruttivi e affidabilità

Facoltà Ingegneria

Panieri
3,5 / 5
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di Elementi costruttivi e affidabilità per il corso di laurea in ingegneria industriale del Prof. Mancini Edoardo dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Costruzione di macchine T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Agostinis

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Raccolta di esercizi sulle sezioni del corso di Elementi di Macchine o costruzioni di macchine. Sono presenti: - 5 esercizi del libro; - svolgimento degli esercizi vari di sezioni; - risoluzione di alcuni esami;
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Macchine m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di macchine M tenuto dal professore Antonio Peretto. Sono riportate le nozioni relative al macro-argomento compressori assiali e centrifughi. Dettagliati per ottenere un ottimo risultato all'esame.
...continua

Esame Macchine m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di macchine M tenuto dal professore Antonio Peretto. Sono riportate le nozioni relative ai due macro-argomenti turbine a vapore e macchine idrauliche il cui programma rimane invariato nel corso degli anni. Nelle ultime pagine sono riportati anche alcuni dei disegni richiesti all'esame con relativa spiegazione.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Terza parte del corso di Macchine: macchine volumetriche e turbomacchine: - descrizioni delle turbomacchine; -dimostrazioni e schemi; -turbine; -compressori; -dimostrazioni su turbine e compressori più disegni.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Satta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti del corso di Macchine: Macchine volumetriche e turbomacchine: -richiami e approfondimenti iniziali; -motori a combustione interna (MCI); -macchine operatrici volumetriche; -descrizione turbomacchine; -turbine; Compressori.
...continua