I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso di Macchine M tenuto dal Professor Peretto presso Unibo. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per passare agevolmente l'esame, dalle equazioni del moto dei fluidi e Hugoniot, alle macchine ad azione e reazione, ai compressori fino alle macchine idrauliche. Buono studio e buona fortuna.
...continua

Esame Fondamenti di progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Carraro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di progettazione strutturale con esercizi d'esame svolti all'interno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carraro dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Croccolo

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Testi e prove d'esame risolte di Costruzione di Macchine M riguardanti tutti gli argomenti trattati nel corso: molle, perni, spine, serbatoi, albero-mozzo, ruote dentate, accoppiamenti conici. Esaustivi e sufficienti per ottenere un ottimo risultato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche e strumenti per la sperimentazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Tecniche e strumenti per la sperimentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sgambiterra, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia del veicolo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi della teoria del corso di Tecnologia del Veicolo. Sono state seguite tutte le lezioni e riscritti gli appunti, aggiungendo i dettagli detti a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Denti. Voto 30L
...continua

Esame Fondamenti di macchine e motori

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi con tablet. Trattazione completa di turbine, compressori e pompe. Inoltre vengono studiate tutte le tipologie dei motori a combustione interna (4T e 2T), con particolare attenzione alle nuove tecnologie di implementazione dei motori endotermici e dei motori endotermici con il supporto del motore elettrico. Corso da 12 CFU, laurea triennale.
...continua

Esame Costruzione di autoveicoli

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capitani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Sommario Il cerchione 8 Lo pneumatico 13 Richiami sul contatto ruota-strada 29 Il mozzo ruota 50 Angoli caratteristici 57 Trasmissione:innesto a frizione 73 Posizione del motore e ruote di trazione 74 Il volano 74 La frizione 76 Altri tipi di frizione 87 Analisi del transitorio di innesto nel caso di frizione monodisco a secco 88 Materiali dei dischi di attrito 94 L’innesto a frizione: il comando 96 L’innesto a frizione: il progetto 101 Trasmissione: cambio 101 Cambi manuali: introduzione 102 Cambi manuali: classificazione 103 Esercizio: lavoro richiesto al sincronizzatore durante una cambiata di marcia 111 Il sincronizzatore a cono d’attrito 113 Coppia di sincronizzazione 117 Inerzie equivalenti 119 Il comando del cambio manuale 127 Cambi automatici: introduzione e classificazione 128 Cambio robotizzato 128 Cambio robotizzato a doppia frizione 129 Cambio automatico con convertitore di coppia 136 Cambio a variazione continua o CVT 139 Trasmissione: differenziale 143 Differenziali bloccabili 149 I semiassi 169 Impianto frenante 176 Richiami sulla dinamica della frenatura ideale: parabola di frenata e ripartitore 176 EBD: Electronic Brake-force distribution 183 L’impianto frenante dei veicoli 185 Sistemi attivi di frenata 225 Sistema sterzante 243 Il cinematismo dello sterzo 244 Guida a cremagliera (rack and pinion) 250 Guida rotoidale (screw and sector) 256 Sistemi di asservimento 259 Piantone dello sterzo 267 Impostazione del cinematismo di sterzo 269 4WS 271 Controllo attivo dello sterzo 272 Progetto strutturale del motore 282 Cinematica del manovellismo di spinta 282 Dinamica del manovellismo 285 Equilibratura 292 Albero motore 299 Verifica dell’albero motore 300 La biella 306 Il pistone 320 Lo spinotto 326 La distribuzione 328 Il basamento 341 Il raffreddamento del motore 343 La lubrificazione del motore 345 Sistema sospensivo 347 Componenti della sospensione e richiami di dinamica del veicolo 349 Sospensioni indipendenti 356 Sospensioni semidipendenti 402 Sospensioni ad assale rigido 406 La carrozzeria e la scocca 410 Il peso delle vetture 410 Il peso delle vetture: materiali 412 La scocca portante in acciaio 414 La scocca in acciaio: materiali 422 La scocca in acciaio: vantaggi e svantaggi 423 La scocca in alluminio 424 Telaio tubolare in acciaio 425 Telaio a longheroni 426 Scocca in fibra di carbonio 427 Prospettive future e architetture attuali 428 Comportamento strutturale 434 Comportamento a crash 434
...continua

Esame Project Laboratory

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amelio

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Project Laboratory basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Amelio dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi degli elementi finiti

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di analisi agli elementi finiti tenuti dal professor Sasso. Gli appunti sono stati presi a lezione. Comprendono teoria e osservazioni fatte dal professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Il documento si riferisce allo svolgimento delle domande multiple del paniere di Elementi costruttivi ed affidabilità. Corso di laurea in ingegneria industriale, università ecampus. Il professore è Mancini Edoardo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Turbomachinery

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. P. Gaetani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Turbomachinery basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaetani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano, facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Modellistica ed identificazione

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Modellistica ed Identificazione tenuto dal Prof. Alberto De Santis al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Roma La Sapienza. I seguenti appunti coprono l'intero programma del suddetto corso e sono frutto di una personale rielaborazione di quanto spiegato dal Professore nel corso delle lezioni.
...continua
Svolgimento delle domande multiple del paniere di progettazione meccanica. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Il professore è Mancini Edoardo. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Quaderno di macchine elettriche scritto vedendo le lezione del professor Caricchi. Macchine elettriche è un corso del primo semestre primo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Quaderno di macchine elettriche parte 2. Il quaderno è stato scritto vedendo le lezioni del professor Caricchi per l'esame di macchine elettriche, corso del primo semestre del primo anno della magistrale di ingegneria energetica.
...continua

Esame Progettazione funzionale dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Righettini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti trascritti personalmente seguendo le videolezioni, sono riportate parola per parola le spiegazioni del docente integrate con immagini e considerazioni. L'esame l'ho passato con 30/30 impiegando esclusivamente questo appunto.
...continua

Esame Chassis and body design and manufacturing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Agostinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti personali del corso Chassis and Body Design and Manufacturing di Massimiliano De Agostinis per studenti di ingegneria meccanica LM e del MUNER. Gli appunti sono stati rielaborati dalle lezioni in classe e il sottoscritto ha conseguito 30/30 all'esame utilizzando solo il materiale qui presente. Argomenti: Risoluzione di telai Connessioni Filettate Incollaggi Estensimetri Cenni di metodo FEM
...continua

Esame Qualità e sicurezza delle costruzioni di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di qualità e sicurezza delle costruzioni di macchine del professor Citti, documento realizzato per lo studio ai fini del superamento dell'esame. Non è il classico copia e incolla!!
...continua

Esame Laboratorio di progettazione meccanica a

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Cascini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il file contiene note molto importanti per imparare a svolgere correttamente l'esame. Può essere utile sia in fase di studio, durante le esercitazioni o le simulazioni, ma anche per ricordarsi i passaggi fondamentali da svolgere il giorno dell'esame.
...continua

Esame Laboratorio di progettazione meccanica b

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Carboni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il file comprende il formulario completo del corso e alcune note tecniche per l'esame. Consiglio di acquistare anche il file relativo ai temi d'esame svolti che trovate sulla mia pagina. Personalmente ritengo sia davvero utile.
...continua