I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cantore Giuseppe

Riassunto per l'esame di Fondamenti di macchine e motori, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cantore Giuseppe: Motori e sistemi propulsivi per autoveicoli, Giuseppe Cantore. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi con tablet. Trattazione completa di turbine, compressori e pompe. Inoltre vengono studiate tutte le tipologie dei motori a combustione interna (4T e 2T), con particolare attenzione alle nuove tecnologie di implementazione dei motori endotermici e dei motori endotermici con il supporto del motore elettrico. Corso da 12 CFU, laurea triennale.
...continua
Terza di tre parti di appunti presi a lezione e successivamente riscritti e a volte integrati tramite lo studio del libro del professore. Questi sono scritti a mano tramite tablet e in generale gli argomenti trattati nel complesso in tutti e tre i file sono i seguenti. Ripasso di fisica tecnica -ciclo Brayton, Otto e Diesel, equazioni generalizzate del moto dei fluidi, espansione e compressione isoentropica e reale- Studio approfondito dei motori endotermici (componenti, diagrammi di indicatore, curve di coppia, potenza e consumo specifico, lavoro, rendimento, potenza) e seguente catalogazione dei motori benzina PFI e GDI, motori diesel. Emissione dei vari inquinanti, parametri motoristici che li influenzano, metodi di abbattimento e varie tipologie di combustioni innovative. Sovralimentazione e tutti i vari schemi applicabili. Per quanto riguarda la parte di macchine è presente una trattazione approfondita su compressori e pompe centrifughe, per i compressori e pompe volumetriche vengono viste le varie tipologie, diagrammi pV, formule per i rendimenti, lavoro e potenza. Le turbine centripete vengono solo accennate in quanto la trattazione analitica viene già fatta per i compressori centrifughi, turbine ad azione semplice.
...continua
Prima di tre parti di appunti presi a lezione e successivamente riscritti e a volte integrati tramite il libro del professore Questi sono scritti a mano tramite tablet e in generale gli argomenti trattati nel complesso in tutti e tre i file sono i seguenti. Ripasso di fisica tecnica -ciclo Brayton, Otto e Diesel, equazioni generalizzate del moto dei fluidi, espansione e compressione isoentropica e reale- Studio approfondito dei motori endotermici (componenti, diagrammi di indicatore, curve di coppia, potenza e consumo specifico, lavoro, rendimento, potenza) e seguente catalogazione dei motori benzina PFI e GDI, motori diesel. Emissione dei vari inquinanti, parametri motoristici che li influenzano, metodi di abbattimento e varie tipologie di combustioni innovative. Sovralimentazione e tutti i vari schemi applicabili. Per quanto riguarda la parte di macchine è presente una trattazione approfondita su compressori e pompe centrifughe, per i compressori e pompe volumetriche vengono viste le varie tipologie, diagrammi pV, formule per i rendimenti, lavoro e potenza. Le turbine centripete vengono solo accennate in quanto la trattazione analitica viene già fatta per i compressori centrifughi, turbine ad azione semplice.
...continua
Seconda di tre parti di appunti presi a lezione e successivamente riscritti e a volte integrati tramite il libro del professore Questi sono scritti a mano tramite tablet e in generale gli argomenti trattati nel complesso in tutti e tre i file sono i seguenti. Ripasso di fisica tecnica -ciclo Brayton, Otto e Diesel, equazioni generalizzate del moto dei fluidi, espansione e compressione isoentropica e reale- Studio approfondito dei motori endotermici (componenti, diagrammi di indicatore, curve di coppia, potenza e consumo specifico, lavoro, rendimento, potenza) e seguente catalogazione dei motori benzina PFI e GDI, motori diesel. Emissione dei vari inquinanti, parametri motoristici che li influenzano, metodi di abbattimento e varie tipologie di combustioni innovative. Sovralimentazione e tutti i vari schemi applicabili. Per quanto riguarda la parte di macchine è presente una trattazione approfondita su compressori e pompe centrifughe, per i compressori e pompe volumetriche vengono viste le varie tipologie, diagrammi pV, formule per i rendimenti, lavoro e potenza. Le turbine centripete vengono solo accennate in quanto la trattazione analitica viene già fatta per i compressori centrifughi, turbine ad azione semplice.
...continua
Appunti presi a computer durante l'anno accademico 2018/2019, del corso tenuto dal professore G. Cantore riguardo l'argomento di motori a combustione interna (dalle introduzioni fino ai motori a 2 tempi). Includono tutto il programma di motori a combustione interna, completo di formule e grafici necessari sia per svolgere gli esercizi che per rispondere correttamente alle domande durante la prova orale. I contenuti sono validi anche per l'aa 19/20 del professore E. Mattarelli, semplicemente si possono saltare le parti sui sistemi di iniezione Bosch
...continua
Appunti relativi al corso "Macchine e sistemi energetici" svolto da Cantore, parte di macchine idrauliche (turbine e pompe)+ accenno di compressori alternativi Oltre gli appunti sono presenti i disegni dei componenti meccanici come richiesti all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti relativi al corso "macchine e sistemi energetici", parte di Motori a combustione interna svolto da Cantore. Oltre agli appunti riassuntivi su MCI comprende tutti gli schemi e i disegni dettagliati richiesti all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del prof. Cantore. Argomenti: -Motori a combustione interna -Turbine idrauliche -Pompe -Compressori Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua